IL PASSATO CHE NON PASSA: IL PEZZO DI CARRELLO TROVATO A NEW YORK È DI UNO DEGLI AEREI DELL’11/9

1. BOEING CONFERMA: IL PEZZO DI CARRELLO E' COMPATIBILE CON GLI AEREI DELL'11/9
Dal "Guardian" - Il portavoce di Boeing John Dern ha confermato che il pezzo di carrello ritrovato tra due palazzi di Manhattan corrisponde al tipo che era montato sugli aerei 767 dirottati dai terroristi l'11 settembre 2001. Ma non è stato in grado di dire se si tratta di un pezzo del volo United o American Airlines.

I medici legali che si sono occupati dei resti dell'attentato hanno annunciato che faranno analisi nel vicolo in cui è stato ritrovato il carrello per verificare la presenza di resti umani.


2. SE L'AEREO DELL'11 SETTEMBRE VOLA ANCORA SU GROUND ZERO
Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

Dalla necropoli di Ground Zero affiora un altro frammento del giorno che non vuole essere dimenticato e che implacabilmente ritorna. Appare il pezzo del carrello di atterraggio che apparteneva a uno dei due Boeing lanciati come missili umani contro le Torri. Era rimasto per undici anni e mezzo nascosto e incastrato fra due muri da demolire.

Ed emerge oggi, per caso, a tre isolati di distanza dal cratere, per ricordare quanti resti di cose, di corpi, di cose mescolate a corpi siano ancora sepolte nel sacrario di Lower Manhattan. Il mozzicone di carrello, che porta ancora ben leggibile la scritta del costruttore, Boeing Aircraft Co, e il numero di serie, non è il primo, e non sarà certamente l'ultimo reperto a distanza di quel giorno che le ruspe, i memoriali, la nuova Torre della Libertà che sta alzandosi nell'epicentro della tragedia, stanno da più di dieci anni cercando inutilmente di seppellire. Il raggio dei detriti sparati dall'esplosione prodotta dai due jumbo jet e dalla compressione poi dei grattacieli è di centinaia di metri.

La futura demolizione, o lavori di manutenzione negli edifici all'interno di quell'area, potranno restituire nuovi frammenti di una giornata di morte e di rovine che pretende ancora di non essere confinata nelle celebrazioni rituali.

Tutti sanno, anche se fingono di non saperlo nonostante sia stato detto ufficialmente, che nella terra e nei rottami sui quali si è cominciato a costruire ci sono resti umani, tracce spesso carbonizzate e non più identificabili neppure attraverso l'esame del dna. Proiettili di metallo fuso, di cemento, di vetro, come blocchi supercompressi dalla implosione dei due grattacieli colpirono l'intera zona del World Trade Center, che non era soltanto le due inconfondibili torri, ma sette palazzi, fino appunto a quel Building 7, demolito per ultimo e deliberatamente dopo essere stato ferito a morte, che tante illazioni e ipotesi complottiste ha partorito.

Come disse, con raggelante semplicità, Jack Vandervos, uno dei medici legali chiamati a studiare i resti umani, «se avessimo voluto ritrovare ogni traccia umana, avremmo dovuto raschiare la polvere dalle facciate di dozzine di palazzi».

Ma il pezzo di carrello appartenuto al volo American 11 o allo United 175, entrambi aerei Boeing, è il reperto più lontano finora ritrovato. Incastrato in un passaggio strettissimo - 50 centimetri - fra il numero 51 di Park Place e 50 Murray Street sembra il pistone ammortizzatore di un carrello d'atterraggio e sarà facile stabilire che cosa sia dal numero di serie. Lo hanno scoperto i muratori che stavano lavorando alla demolizione del palazzotto al numero 51 di Park Place dove dovrebbe sorgere quel centro culturale islamico, naturalmente con moschea, che aveva sollevato rivolte e proteste.

Per il capo della NYPD, la polizia di New York, Kelly non ci sono dubbi che quell'oggetto lungo un metro e mezzo e pesante 20 chili sia piovuto dal cielo in un arco partito dall'esplosione, andando a depositarsi sul fondo di quella intercapedine tra altri rifiuti accumulati, ma c'è un dettaglio bizzarro.

Attorno al pezzo si vede una grossa fune e quel dettaglio apre l'ipotesi che qualcuno, trovato il rottame fra migliaia di altri, lo abbia voluto deliberatamente calare laggiù. Perché mai? Per lasciare un memento, un osceno souvenir, agli occupanti del centro culturale islamico di quello che l'11 settembre 19 terroristi seppero fare, invocando la loro stessa fede.

Un'ipotesi che il Commissioner, il capo della polizia Kelly, respinge, ma che serve a riportare l'odore acre di quel sentimento di rancore mai sopito, e mai del tutto cancellabile, esploso con le Due Torri e certamente non attenuato da nuove tragedie come quella recentissima di Boston.

Né l'orrore riesumato si calmerebbe se domani i laboratori della Scientifica di New York dovessero scoprire che sopra quel metallo, impastate nella polvere che lo fascia, ci fossero macchie umane. È sperabile, augurabile, che sia soltanto polvere inerte, quella che lo avvolge e che quella fune sia caduta sul carrello per caso, gettata anni dopo nella discarica fra 51 Park Place e Murray Street.

Sembra difficile immaginare che qualcuno abbia conservato, nascosto per dieci e più anni e poi gettato là, il pezzo di uno dei due aerei bomba. Se così sarà, se l'ennesimo frammento emerso dalla necropoli dell'11 settembre risulterà essere soltanto un pezzo di metallo torto e semifuso, raggiungerà le migliaia di altri reperti che con devota, religiosa pazienza si stanno accumulando nell'hangar 17 dell'aeroporto John F. Kennedy.

Andrà a fare compagnia, oggetto inanimato eppure ancora vivo, e divenuto parte degli uomini e delle donne che con esso furono consumati, al pezzo di fusoliera con l'orbita del finestrino vuoto, a brandelli di uniformi blu delle assistenti di volo, ai telefoni cellulari, alle migliaia di carte di credito, patenti, passaporti e di tessere crudelmente ironiche per le assicurazioni di malattie che si accumulano in quell'hangar aperto soltanto ai parenti dei morti. Nel quale da 11 anni e mezzo attende passeggeri un taxi giallo appiattito, con il tariffario ancora ben visibile su una portiera, 2 dollari di fisso, 30 cents ogni 400 metri.

Parenti, spesso, presunti, perché soltanto mille e 632 dei 2.606 morti nella mattina dell'11 settembre a Manhattan sono stati identificati e resti umani senza appartenenza sicura affiorano continuamente. Il centro di Medicina Legale della città di New York conserva in celle frigorifere 10 mila tracce di esseri umani e ancora pochi giorni or sono, il 17 aprile scorso, resti di cinque persone sono stati escavati da una discarica di Long Island dove erano stato rovesciati i detriti del Worl Trade Center.

Nessuno di questi brandelli umani porta il nome del costruttore né il numero di serie, come il pezzo di carrello estratto sabato notte, soltanto la macchia di uomini e donne che furono. Ground Zero, e l'immenso frigorifero per i resti senza nome, è ormai conosciuto come il «Sacrario delle Vittime Ignote».

 

 

IL VICOLO DI NEW YORK IN CUI E' STATO RITROVATO IL PEZZO DI AEREOIL PEZZO DI AEREO DELL 11 SETTEMBRE RITROVATO A NEW YORKSOCCORSI SETTEMBRE 11 settembre L impatto del secondo aereoProgetto Moschea Ground Zeromoschea new york_152moschea a ground zero Progetto Moschea Ground Zero 3La Torre nord avvolta dalle fiammeFumo su Manhattan11 Settembre New York11/9 - Inferno di fumo su Manhattan11/9 - L'impatto del secondo Boeing contro la torre nord11/9 - Fumo sulle torri11/9 - Il collasso della torre sud

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…