elisabetta

IL PASSATO CHE TI TRAPASSA - IL SALUTO NAZISTA DELLA REGINA NON HA SORPRESO GLI STORICI: L'ALTA SOCIETA' INGLESE, SPAVENTATA DALLA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA, GUARDAVA CON INTERESSA AL NAZISMO

regina elisabetta al centroregina elisabetta al centro

Antonio Gurrado per “il Foglio”

 

Diciassette secondi di immagini sgranate sono bastati a innescare un dibattito sulla percezione che l’Inghilterra ha della propria storia. Il Sun ha reso pubblico un filmato d’epoca in cui spicca la futura regina Elisabetta intenta a saltellare con la mamma abbozzando saluti nazisti, esercizio perdonabile in una bambina di sette anni e largamente contraddetto dalla pratica dei decenni successivi, a partire dal servizio prestato in guerra fino alla visita al campo di concentramento di Bergen-Belsen un mese fa.

 

GIORGIO VIGIORGIO VI

Poiché difendere la Regina era meno che inutile, il dibattito è traslato su un livello ulteriore di cui il braccio teso era mero pretesto: lo scontro fra contrastanti interpretazioni della storia. L’Inghilterra degli anni Trenta ha tuttora contorni confusi se non oscuri.

 

Sul Daily Mail un magistrale articolo dello storico Max Hastings ridimensiona questo gesto giocoso a fronte dell’atteggiamento dell’élite britannica nei confronti del nazismo in ascesa. Un’aristocrazia pavida, terrorizzata dalle conseguenze della rivoluzione russa, nutriva il principale interesse di evitare di venire spazzata via dal bolscevismo; per contrappeso guardava quindi al nazismo, se non con favore, quanto meno senza troppi sospetti.

 

Più grave delle braccia tese nel filmato potrebbe essere la talvolta ottusa propensione all’appeasement del primo Giorgio VI: il padre di Elisabetta incoraggiò privatamente i tentativi di compromesso del primo ministro tory Neville Chamberlain, dimostrandosi scettico nei confronti dell’allarmismo di Churchill.

 

GIORGIO VI GIORGIO VI

Questi, d’altronde, lo ripagava non fidandosi né dell’aristocrazia né dell’élite britannica, ritenendola molle ed egoista alla stregua del fugace Edoardo VIII, che anche dopo l’abdicazione non nascose le proprie simpatie naziste e che – scrive Hastings – se non fosse stato spedito oltreoceano sarebbe agevolmente potuto diventare una quinta colonna se non un re travicello dei nazisti.

 

Churchill aveva ogni ragione. Hastings nomina gli aristocratici britannici che furono intimi di Von Ribbentrop, come lord Londonderry, o membri di gruppi di estrema destra, come il duca di Wellington. Sul Daily Telegraph intanto il sindaco di Londra Boris Johnson ricorda che Lloyd George elogiava la personalità magnetica di Hitler e che ammiratore dei risultati conseguiti dal nazismo, benché non condividendone il metodo, si era detto nel ’38 lo stesso Churchill.

winston churchillwinston churchill

 

L’attrito tra le posizioni è esacerbato dalla selezione e dall’utilizzo delle fonti, tema magari frivolo per il grande pubblico ma non secondario per uno storico come William Shawcross. Questi ha dichiarato al Guardian che anni e anni trascorsi a documentarsi per la monumentale (1096 pagine) biografia della Regina Madre non lo hanno mai visto imbattersi nella minima prova di benevolenza verso il nazismo.

 

Se Stig Abell del Sun parla di “interesse pubblico e nazionale” del filmato, per Shawcross la scelta di pubblicarlo è un “bad, bad, bad judgement” poiché lo inscrive in un contesto sviante al punto da renderlo antistorico. Come tale, non pubblicarlo avrebbe reso un miglior servizio alla nazione.

 Edoardo VIII Edoardo VIII

 

Il Sun gode tuttavia del prestigioso endorsement del Guardian, che in numerosi articoli ha elogiato il tabloid per aver rammentato l’urgenza della desecretazione degli archivi reali: la posizione trova appoggio in Mark Almond, che insegna storia a Oxford, e nell’esperta di nazismo Karina Urbach secondo la quale i Windsor stanno esercitando una censura inaccettabile per una democrazia mentre per contrastare il diritto divino dei monarchi è necessaria l’assoluta trasparenza.

 

 Edoardo VIII giovane Edoardo VIII giovane

Non sorprende che tale esigenza sia fomentata dal quotidiano del Datagate né che la più efficace replica al Sun sia giunta dal Daily Mail, tabloid rivale che alla spiegazione di Hastings ha affiancato una foto della nazionale inglese col braccio teso a Berlino nel 1938, quando l’Austria era già stata annessa, e ha insinuato in un box che l’attacco alla Regina arrivi direttamente da Murdoch, magnate notoriamente repubblicano. Qui però, più del contesto storico, conta quello editoriale.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...