scritte

PERIFERIE DANTESCHE – I POETI POST-MODERNI VIVONO IN STRADA E NON SCRIVONO POESIE SU FOGLI, MA SUI MURI - UN RICERCATORE DELL'UNIVERSITÀ DI URBINO HA RACCOLTO E ANALIZZATO I VERSI DEI GIOVANI STILNOVISTI: LE RIME SONO ANONIME E RIESCONO A INFLUENZARE IL LINGUAGGIO DEGLI ADOLESCENTI –A ISPIRARLI È SOPRATTUTTO L’AMORE: ‘SEI IL QUADRO GIUSTO PER IL MIO CHIODO FISSO’

Paolo Bianchi per “Libero Quotidiano”

 

scritte sui muri 9

«Mi dispiace dirtelo ma tra noi è infinita». «Solo tu fai al caos mio». «Se niente dura per sempre vuoi essere il mio niente?». Non sono solo calembours, giochi di parole, scarti di senso. Sono qualcosa di più, queste frasi. Sono state scritte sui muri. E si trovano in tutta l' Italia. I muri gridano lo sfogo di chi non ha altra voce. È così anche ai tempi dei social network. Perché a differenza delle bacheche Facebook e dei profili Instagram, le pareti di un palazzo o di un capannone di periferia garantiscono il totale anonimato.

scritte sui muri 8

 

E spesso sono anche la superficie ideale per proiettare un pensiero che verrà letto proprio dalla persona designata. Lei sola saprà chi è l'autore. Un conto è imbrattare gli spazi pubblici, altro è nobilitarli con guizzi creativi. Le frasi riportate sopra sono state selezionate, insieme a molte altre, da un giovane studioso di Italianistica dell' università di Urbino, Alberto Fraccacreta.

 

Il criterio di scelta è basato sulla rispondenza ad alcune figure retoriche, fra cui l' iperbole, la sinestesia, il malapropismo, l' anfibologia. In parole povere, si può dire moltissimo con una frase, giocando sulla doppiezza sintattica e lessicale. Prendete questa: «Macerie. Resti. Ma c'eri e resti». È l' opera di uno stilnovista postmoderno.

 

scritte sui muri 4

L'ANTOLOGIA «Di scritte così ne girano tantissime sul web», spiega Fraccacreta. «Ci sono forum, siti, pagine Facebook a loro dedicate. Per dirne una: Star Walls, da cui è stato di recente tratto anche un libro cartaceo, intitolato Dell'amore ho solo le maniglie (Piemme). Sono frasi molto popolari, piacciono ai ragazzi perché nascondono una genialità di fondo linguistica e concettuale».

 

Ma siamo sicuri che siano tutte vere e spontanee? «Le fonti vengono verificate. Certo, ci possono essere dubbi riguardo alla paternità di alcune. Per esempio: "Se non ci metti tanto ti aspetto tutta la vita" è l' elaborazione di una frase di Oscar Wilde». I criteri di raccolta per questo studio in fieri, in attesa della sua pubblicazione, sono due. Il primo è linguistico, e parte appunto dall' analisi delle figure retoriche. Comporta la presenza di perizia tecnica, e perfino di elementi della grande poesia e della grande prosa d' arte. «Forme codificate da autori latini e greci.

scritte sui muri 5

 

Per esempio la capacità di leggere la parola in due parti differenti, già codificata da Quintiliano, che parlava della duplice possibilità di lettura nella Institutio oratoria. Come in "Chiamate chi amate" (anfibologia). Oppure: "Lotterò. L' otterrò. Lo terrò"». Il secondo criterio è quello di ciò che avvicina la cultura popolare alla cultura alta. Ecco apparire forme della canzone cortese, gentili e sfacciate allo stesso modo: «Hai gli occhi illegali» sembra una versione aggiornata di un verso di Guido Cavalcanti.

scritte sui muri 2

 

«Distinguo fra scritte vandaliche che deturpano i palazzi e quelle che si trovano magari in zone periferiche e hanno una funzione linguistica e di pensiero.

 

Quelle che sono fatte per disturbare da quelle che possono dire qualcosa su cui riflettere», dice Fraccacreta. «Io sono originario di San Severo in provincia di Foggia. Vicino a casa leggevo sempre una scritta: "Sulla cresta una storia onesta". Una frase surreale che mi è rimasta impressa. Il senso era nel suo nonsenso».

 

Il contesto della scritta gioca un ruolo fondamentale. Il muro è un luogo romantico. I graffiti, tantopiù quelli erotici, andavano forte già nell' antichità, a Pompei, Alessandria d' Egitto, Roma. Si viene sempre illuminati da quello che non ci si aspetta di trovare dietro l' angolo.

scritte sui muri 14

 

L'AMORE «Ti vengo a prendere dove ci siamo persi» è scritto da qualche parte, su un pezzo di parete sbreccata. I messaggi murali più struggenti in fondo non riguardano certo la politica o il calcio. Sono quelli degli innamorati che aspettano. I nuovi Dante e Petrarca in attesa di un messaggio dell' amata. Con i rischi del caso. Esistono infatti anche dichiarazioni parietali con risposta: «Quando mi vieni a prendere?» «Mai».

 

scritte sui muri 13

Con impressionante omogeneità geografica, gli innamorati di tutto il Paese si esprimono. Con grande poesia: «Sei il quadro giusto per il mio chiodo fisso» e, in caso di delusione, fino a toccare le corde dell' invettiva: «Mi manchi, ma fai schifo». «Ti amo anche se mi hai buttato al cesso». Fino all' inarrivabile sfogo, in un bagno pubblico: «Fare l'amore con te è stato come lanciare un salame in un corridoio».

scritte sui muri 3scritte sui muri 6scritte sui muri 12scritte sui muri 1scritte sui muri 11scritte sui muri 10scritte sui muri 7

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?