teatro piccolo

“PICCOLO” SOLO DI NOME - LO STORICO TEATRO DI MILANO TOCCA IL RECORD DI 25 MILA ABBONATI, PIÙ DI QUANTI NE ABBIA IL MILAN A SAN SIRO - FONDATO NEL 1947 DA GIORGIO STREHLER, IL “PICCOLO” È STATO IL PRIMO TEATRO PUBBLICO ITALIANO

TEATRO PICCOLO  TEATRO PICCOLO

Sara Chiappori per “la Repubblica”

 

La platea del Piccolo Teatro più affollata delle tribune di San Siro. Gli stadi si svuotano, Shakespeare, Brecht e Bob Wilson riempiono le sale. Almeno le tre gestite dal Piccolo, che ha toccato il record dei 25.000 abbonati. Più di quelli del Milan, che ne ha 19.476. E più o meno quanti ne conta l’Inter che, secondo fonti non ufficiali, dovrebbero superare di poco i 25.000.

 

Così, mentre le società di calcio inseguono tifosi sempre meno motivati, gli spettatori del Piccolo aumentano con un trend di crescita impressionante, certo in controtendenza rispetto alla vulgata che vorrebbe il teatro come una nicchia per appassionati “out of date” e gli stadi come il massimo dello spettacolo popolare.

 

TEATRO PICCOLOTEATRO PICCOLO

Rispetto alla stagione 2014-15, gli abbonati del Piccolo sono cresciuti del 5 per cento e addirittura dell’11 per cento se si torna indietro al 2013-14. Con un altro elemento significativo: i giovani sotto i 26 anni sono il 35 per cento (più 8 per cento rispetto al 2014-15, più 9 rispetto al 2013-14). E il bacino potrebbe allargarsi ulteriormente visto che la campagna abbonamenti è ancora aperta.

 

TEATRO PICCOLO TEATRO PICCOLO

Certo, non per tutti i palcoscenici è così. Il Piccolo è speciale, il primo teatro pubblico italiano fondato nel 1947 da Giorgio Strehler e Paolo Grassi: una storia importante e un brand attraente. Soprattutto, negli ultimi anni, ha sviluppato efficaci strategie di comunicazione e marketing, dimostrando di stare al passo con i tempi con cartelloni in equilibrio tra proposte di qualità altissima (fino alla sua scomparsa, l’anno scorso, era il teatro di Luca Ronconi), attenzione al contemporaneo e un’offerta trasversale, spregiudicata quanto basta per intercettare fette di pubblico diverse.

giorgio strehler giorgio strehler

 

Anche nella logica degli abbonamenti, che si articolano in sedici formule studiate sulle tipologie di pubblico (l’età, la capacità di spesa, i gusti) e sulle sue necessità (si possono scegliere titoli e numero di spettacoli), senza contare l’esuberante attività social e pacchetti di fidelizzazione con la possibilità di usufruire di promozioni.

 

TEATRO PICCOLO DI MILANOTEATRO PICCOLO DI MILANO

Insomma, se pure il paragone per ovvie ragioni risulta un po’ forzato, in un ipotetico derby milanese tra teatro e calcio, il Piccolo vince su Inter e Milan. È vero, lo sport nazionale è in crisi, stremato dagli scandali e dall’inflazione di partite in tv con annesse guerre dei diritti che comportano continui cambiamenti di calendario e orari: organizzarsi per andare allo stadio è sempre più complicato, soprattutto per le famiglie. Per non dire dell’abbassamento del livello tecnico e spettacolare. Insomma il pallone, in quella che era la Scala del calcio, con il Milan di Van Basten e l’Inter del triplete, corre un po’ stanco.

 

ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER

Mentre sui tre palcoscenici del Piccolo (lo storico Grassi di via Rovello, lo Studio e lo Strehler) succedono cose che per cui vale la pena pagare un biglietto e uscire di casa. Gli abbonati sono 25.000, gli spettatori della stagione scorsa hanno superato i 300.000. Si fa un gran parlare degli stadi come teatri, ma lo spettacolo che piace, a Milano, si fa ancora in palcoscenico.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)