teatro piccolo

“PICCOLO” SOLO DI NOME - LO STORICO TEATRO DI MILANO TOCCA IL RECORD DI 25 MILA ABBONATI, PIÙ DI QUANTI NE ABBIA IL MILAN A SAN SIRO - FONDATO NEL 1947 DA GIORGIO STREHLER, IL “PICCOLO” È STATO IL PRIMO TEATRO PUBBLICO ITALIANO

TEATRO PICCOLO  TEATRO PICCOLO

Sara Chiappori per “la Repubblica”

 

La platea del Piccolo Teatro più affollata delle tribune di San Siro. Gli stadi si svuotano, Shakespeare, Brecht e Bob Wilson riempiono le sale. Almeno le tre gestite dal Piccolo, che ha toccato il record dei 25.000 abbonati. Più di quelli del Milan, che ne ha 19.476. E più o meno quanti ne conta l’Inter che, secondo fonti non ufficiali, dovrebbero superare di poco i 25.000.

 

Così, mentre le società di calcio inseguono tifosi sempre meno motivati, gli spettatori del Piccolo aumentano con un trend di crescita impressionante, certo in controtendenza rispetto alla vulgata che vorrebbe il teatro come una nicchia per appassionati “out of date” e gli stadi come il massimo dello spettacolo popolare.

 

TEATRO PICCOLOTEATRO PICCOLO

Rispetto alla stagione 2014-15, gli abbonati del Piccolo sono cresciuti del 5 per cento e addirittura dell’11 per cento se si torna indietro al 2013-14. Con un altro elemento significativo: i giovani sotto i 26 anni sono il 35 per cento (più 8 per cento rispetto al 2014-15, più 9 rispetto al 2013-14). E il bacino potrebbe allargarsi ulteriormente visto che la campagna abbonamenti è ancora aperta.

 

TEATRO PICCOLO TEATRO PICCOLO

Certo, non per tutti i palcoscenici è così. Il Piccolo è speciale, il primo teatro pubblico italiano fondato nel 1947 da Giorgio Strehler e Paolo Grassi: una storia importante e un brand attraente. Soprattutto, negli ultimi anni, ha sviluppato efficaci strategie di comunicazione e marketing, dimostrando di stare al passo con i tempi con cartelloni in equilibrio tra proposte di qualità altissima (fino alla sua scomparsa, l’anno scorso, era il teatro di Luca Ronconi), attenzione al contemporaneo e un’offerta trasversale, spregiudicata quanto basta per intercettare fette di pubblico diverse.

giorgio strehler giorgio strehler

 

Anche nella logica degli abbonamenti, che si articolano in sedici formule studiate sulle tipologie di pubblico (l’età, la capacità di spesa, i gusti) e sulle sue necessità (si possono scegliere titoli e numero di spettacoli), senza contare l’esuberante attività social e pacchetti di fidelizzazione con la possibilità di usufruire di promozioni.

 

TEATRO PICCOLO DI MILANOTEATRO PICCOLO DI MILANO

Insomma, se pure il paragone per ovvie ragioni risulta un po’ forzato, in un ipotetico derby milanese tra teatro e calcio, il Piccolo vince su Inter e Milan. È vero, lo sport nazionale è in crisi, stremato dagli scandali e dall’inflazione di partite in tv con annesse guerre dei diritti che comportano continui cambiamenti di calendario e orari: organizzarsi per andare allo stadio è sempre più complicato, soprattutto per le famiglie. Per non dire dell’abbassamento del livello tecnico e spettacolare. Insomma il pallone, in quella che era la Scala del calcio, con il Milan di Van Basten e l’Inter del triplete, corre un po’ stanco.

 

ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER

Mentre sui tre palcoscenici del Piccolo (lo storico Grassi di via Rovello, lo Studio e lo Strehler) succedono cose che per cui vale la pena pagare un biglietto e uscire di casa. Gli abbonati sono 25.000, gli spettatori della stagione scorsa hanno superato i 300.000. Si fa un gran parlare degli stadi come teatri, ma lo spettacolo che piace, a Milano, si fa ancora in palcoscenico.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…