rissa in aereo

E POI CI MERAVIGLIAMO SE IN AEREO SI LITIGA - SPAZI SEMPRE PIÙ STRETTI, TROPPI SERVIZI A PAGAMENTO, L'INSOFFERENZA TRA I PASSEGGERI È CRESCIUTA DEL 36% - INSULTI, MANCATO RISPETTO DELLE MINIME REGOLE DI SICUREZZA, SPINTONI, CALCI, PUGNI, MOLESTIE, PALPEGGIAMENTI, MINACCE, MA ANCHE TENTATE IRRUZIONI NELLA CABINA DI PILOTAGGIO - LE TRATTE PROBLEMATICHE? DA GRAN BRETAGNA E OLANDA - VIDEO DELLE PEGGIORI RISSE

 

 

 

 

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

rissa aereo el al

C' è chi, come le compagnie aeree, dà la colpa agli aeroporti: per i passeggeri - sostengono - è troppo facile comprare alcolici, s' imbarcano ubriachi e sono più predisposti a provocar casini. C' è chi, come i gestori degli scali, replica ai vettori: le tensioni in volo sono dovute allo spazio a disposizione sempre più ridotto. Per non parlare delle associazioni dei consumatori di mezzo mondo che puntano il dito contro entrambi. E contro un modello di business che «ammassa» in tubi di metallo a dieci-dodici chilometri di quota sempre più persone.

 

Risultato: in aereo si litiga sempre di più. Insulti, mancato rispetto delle minime regole di sicurezza (allacciarsi le cinture, non fumare, impostare i dispositivi elettronici in modalità «aereo»), spintoni, calci, pugni, molestie, palpeggiamenti, minacce, ma anche tentate irruzioni nella cabina di pilotaggio.

una donna balla nuda sul volo e parte la rissa

 

A confermarlo è il database «Steades» della Iata (la principale associazione internazionale delle compagnie) che è pure l' unica piattaforma che registra questa realtà a livello globale. «Nel 2017 le liti denunciate dagli assistenti di volo sono state 8.731», spiega Tim Colehan, direttore degli Affari esterni della Iata nel quartier generale di Ginevra, in Svizzera. Un dato in calo rispetto ai 9.837 dell' anno prima e ai 10.854 del 2015.

 

una donna balla nuda sul volo e parte la rissa 1

E allora come mai va peggio? «Perché è un dato fortemente sottostimato: non tutti i vettori sono membri della Iata e non tutti gli associati forniscono le informazioni», chiarisce Colehan. Ma soprattutto perché i casi vanno rapportati al numero dei voli. Così, guardando in «Steades», si scopre che nel 2016 c' è stato un incidente ogni 1.424 voli (o circa 7 ogni diecimila collegamenti), nel 2017 uno ogni 1.053 (9,5 ogni diecimila): più 36%. «In un volo intercontinentale un atterraggio di emergenza può costare anche 250 mila dollari», calcola Colehan.

una donna balla nuda sul volo e parte la rissa 2

 

La Iata non fornisce una distribuzione geografica dei passeggeri problematici. Ma diversi dirigenti e assistenti di volo di vettori europei, contattati dal Corriere, hanno ben chiara una mappa delle liti. «I voli dal Regno Unito alle località di mare in Spagna e Grecia sono un incubo d' estate», racconta un dirigente di una delle più grandi low cost. Anche Olanda e Germania non sono da meno. «Gli aerei da e per Palma di Maiorca diventano quasi dei ring: diversi tra noi preferiscono lavorare su altre destinazioni», aggiunge uno steward di un' altra low cost.

 

rissa in aereo 5

Che sottolinea come negli scali non ci sia un limite alla vendita di birra e vino. «E così anche una banale gomitata che tra individui sobri si risolverebbe con le scuse, tra ubriachi si trasforma in una dichiarazione di guerra».

 

rissa in aereo 4

Gli esperti puntano il dito anche sul tasso di riempimento: gli aerei sono sempre più pieni, l' estate passata è stato raggiunto il record mondiale. In Europa nel periodo luglio-agosto i velivoli hanno viaggiato all' 88,9% della loro capienza. In tutto il 2018 i passeggeri imbarcati secondo la Iata saranno 4,34 miliardi.

 

Anche lo «spezzettamento» del biglietto finisce nel mirino. Il timore di dover pagare costi extra se non si rispettano le regole dei vettori - come quella di un solo bagaglio a bordo - porta i viaggiatori ad essere più nervosi già al gate. Per non parlare delle limitazioni all' uso del telefonino: un elemento di distrazione (e isolamento) nella vita quotidiana, ma non nella maggior parte dei voli. Cosa che «costringe» il passeggero a fare i conti con la realtà. Una realtà, in alta quota, sempre più affollata. E nervosa.

STATI UNITI - RISSA IN AEREO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”