omeopatia

IL PRESIDENTE DI OMEOIMPRESE RISPONDE A MELANIA RIZZOLI: ''AVETE TORTO, LEI E GRILLO, SULLA MEDICINA OMEOPATICA. IL MEDICINALE OMEOPATICO GODE IN TUTTI I PAESI DELLA UE DELLO STATUS DI FARMACO. GLI OMEOPATI SONO LAUREATI IN MEDICINA , SPECIALIZZATI NELLE TANTE BRANCHE DELLA MEDICINA E CHE TUTTI OPERANO ALL’INTERNO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE. ANCHE IO MI RIVOLGO AL MINISTRO PERCHÉ FACCIA CHIAREZZA SUL TEMA E POSSA DEFINITIVAMENTE ARGINARE IL PROPAGARSI DI INFORMAZIONI ERRATE…''

 

Riceviamo e pubblichiamo da  Giovanni Gorga, presidente Omeoimprese           

 

 

 

melania rizzoli

Ho letto l’articolo a firma della Dott.ssa Melania Rizzoli pubblicato il 16 agosto u.s. in cui si sostiene che Grillo ( Beppe ) abbia fatto bene a rilasciare quelle dichiarazioni molto negative sulla medicina omeopatica in quanto il medicinale omeopatico non è un farmaco , non ci sono evidenze scientifiche a giustificazione del fatto che sia venduto come tale e tutta una sequela di contrarietà ed attacchi che non hanno risparmiato nemmeno migliaia di medici , colleghi della Dottoressa Rizzoli, colpevoli di utilizzare la medicina omeopatica perché , queste le parole utilizzate dalla Dottoressa Rizzoli “noi specialisti non consideriamo l' omeopatia come un atto medico, e non intendiamo mortificare la nostra professionalità e il nostro lungo e faticoso percorso sanitario, riconosciuto e certificato, con una pseudoscienza nella quale assolutamente non ci riconosciamo.

 

Oltre a quanto sopra citato , la Dottoressa Rizzoli , più volte richiama lo Stato Diritto , il Paese Democratico che deve difendere la salute dei propri cittadini e pazienti , si appella al Ministro della Salute per impedire che l’Agenzia Italiana del Farmaco interrompa il processo di registrazione dei medicinali omeopatici …..e così via ….

 

Pier Paolo Pasolini , lo avrebbe ripetuto : “L’intelligenza non avrà mai peso  , mai nel giudizio di questa pubblica opinione…”

OMEOPATIA 3

Si, perché nonostante ci si trovi di fronte ad un tema che dovrebbe apparire chiaro , non fosse altro per le Leggi e le regole in vigore , taluni e tra questi anche la Dottoressa Melania Rizzoli , attraverso interventi parziali ed errati continuano a creare confusione .

 

Che la Dottoressa Melania Rizzoli sia un ottimo medico nessuno lo mette in dubbio , io men che meno, ma che dalle sue capacità professionali scaturisca la summa anti-omeopatica , con tutto il riguardo , ce ne corre…..

Si è bravi medici, ottimi amministratori regionali, ma non per questo si è infallibili.

Ha torto Grillo (Beppe) ed ha torto la Dottoressa Rizzoli ad affermare ciò che sostiene sulla medicina omeopatica.

 

Mi spiego meglio : E’ liberissimo di esprimere un parere personale o , in un ipotetico altro Stato , di desiderare che il medicinale omeopatico non venga venduto in farmacia , e questo vale anche per la Dott.ssa Rizzoli , ma vi è una profonda differenza tra l’opinione , se pure legittima e rispettabilissima , e la Legge : Il medicinale omeopatico è farmaco.

 

Il Decreto Legislativo 219/2006 , il quale recepisce una Direttiva Europea ( ed in quanto Assessore della Regione Lombardia , la Dottoressa Rizzoli sa perfettamente che le Direttive Europee sono fonti primarie che entrano negli ordinamenti nazionali ) stabilisce con gli articoli dal 16 al 20 le norme per la registrazione presso le competenti Agenzie del Farmaco del Medicinale Omeopatico.

OMEOPATIA 1

Le competenti Agenzie del Farmaco , appunto!

 

Il medicinale omeopatico gode in tutti i Paesi della UE dello status di farmaco ed in tutti i Paesi della UE vengono registrati attraverso le norme indicate negli articoli di cui sopra.

 

Vorrei anche ricordare che , nonostante le norme siano utilizzate a livello Europeo , è soltanto in Italia che non vi è la possibilità di inserire le indicazioni terapeutiche sulla confezione , altro punto che i detrattori della Medicina Omeopatica citano sempre a sostegno dell’inefficacia di questi medicinali.

 

Come mai , se le norme sono le stesse , all’estero trovo l’omeopatico con le indicazioni d’uso  e qui in Italia invece si continua a propalare la favoletta della mancanza di indicazioni terapeutiche dovuta all’inefficacia ? 

E come mai , se le norme sono le stesse , vi sono molti Paesi dell’UE i cui Sistemi Sanitari prevedono il rimborso del medicinale omeopatico ?

 

Non credo che la differenza di latitudine o longitudine possa influire sull’efficacia o meno di un medicinale come sosteneva Montesquieu per le forme di Governo.

OMEOPATIA

Quindi per riassumere : La Dottoressa Rizzoli , e ad onor del vero anche altri suoi colleghi , continuerà a pensare che l’omeopatico non sia un farmaco , che non vi sono le indicazioni terapeutiche in quanto inefficace e tante altre cose …..ma si tratta di opinioni personali che esprimono un sentimento , non un dato di fatto.

Pertanto ribadisco la mia affermazione: Grillo (Beppe) sbaglia , e sbaglia anche la Dottoressa Rizzoli e chiunque altro insista nel voler confutare la realtà.

 

Rispetto poi al sentirsi offesi come professionisti della medicina perché oltre 30.000 medici in Italia utilizzano la medicina omeopatica (frase citata ad inizio del mio intervento) , vorrei ricordare alla Dottoressa Rizzoli e ad altri suoi colleghi “offesi” che gli omeopati sono laureati in Medicina , specializzati nelle tante branche della medicina e che tutti operano all’interno del Sistema Sanitario Nazionale. Sono medici di base , pediatri di base, primari ospedalieri , docenti Universitari e che , legislazione vigente e Costituzione alla mano , godono, o così dovrebbe essere, degli stessi diritti ed anche doveri che lo Stato Democratico , più volte citato dalla Dottoressa Rizzoli , garantisce a tutti.

 

GRILLO MAALOX

Inoltre , sempre legislazione alla mano, l’Accordo Stato- Regioni del 2012 ( fonte Legislativa) stabilisce i criteri per la formazione in Medicine Complementari  di medici e odontoiatri per l’esercizio della professione e gli Ordini dei Medici hanno l’obbligo di istituire i registri presso cui questi professionisti potranno iscriversi al termine del percorso triennale di formazione.

Proprio la Regione Lombardia ha emanato qualche settimana fa il Decreto di recepimento della norma di cui sopra aggiungendosi alle altre Regioni Italiane che ad oggi lo hanno già fatto.

 

Non mi dilungo poi sull’esistenza dei tantissimi studi , pubblicati ovviamente da riviste indicizzate ( sono quelle che piacciono alla comunità scientifica ) che confermano l’evidenza clinica della medicina omeopatica anche perché ciò che ha caratterizzato sempre in Italia il dibattito sulla medicina omeopatica è l’incapacità di intavolare un confronto leale, aperto e senza pregiudizi sul tema.

 

OMEOPATIA

In buona sostanza : La medicina omeopatica è un disciplina medica , con pregi e limiti, regolamentata dalla Legge come accade nel resto d’Europa e così anche i farmaci. Se capita di assistere a volte ( e purtroppo aggiungo io ….) ad incresciosi e spiacevoli fatti di cronaca legati all’uso dei medicinali omeopatici , tutto ciò è ascrivibile all’errore di qualche medico incapace o irresponsabile e la categoria degli incapaci appartiene a qualunque ambito professionale, anche quello della cosiddetta medicina ufficiale.

 

La Dottoressa Rizzoli chiede al Ministro della Salute di intervenire sul processo di regolamentazione dei medicinali omeopatici , anche io mi rivolgo al Ministro perché faccia chiarezza sul tema e nel suo ruolo di massima autorità in materia di salute e sanità pubblica possa definitivamente arginare il propagarsi di informazioni errate , al limite del tendenzioso, che non fanno bene ai pazienti/cittadini , sia quelli che utilizzano la medicina omeopatica ( e sono molti milioni …anche se pure su questo dato ognuno dice la propria…)  sia quelli che non la utilizzano .

 

      Giovanni Gorga

Presidente Omeoimprese           

omeopatia

 

    

 

        

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."