calcio corrotto 4

PROCURATORI DI GUAI - L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI NAPOLI SUL CALCIO METTE IL DITO IN UNA PIAGA BEN NOTA: LE SOCIETÀ PAGANO LA PARCELLA DEI PROCURATORI COME SE QUESTI AVESSERO SVOLTO UN LAVORO IN FAVORE DEL CLUB, MENTRE INVECE HANNO LAVORATO PER IL CALCIATORE

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

operazione fuorigioco calciooperazione fuorigioco calcio

Volendo essere rigorosi e procedere, anche in questo caso, secondo la regola aurea del “segui i soldi”, si rischierebbe di rimanere fermi. Semplicemente perché di soldi, nel calciomercato, non ce ne sono. C’è un vorticoso giro di debiti e di crediti, al termine del quale, a differenza di quanto raccontano i bilanci, la risultante concreta è spesso zero.

 

Quando si dice che un tale attaccante è costato tanto, o che quella squadra ha pagato x quel giovane, dunque, non si sta parlando di soldi ma “solo” di debiti e di crediti, di attestati immateriali, simbolici, per usare un termine non proprio tecnico, che poi finiscono per trovare una compensazione nell’apposita “Camera” creata dalla Lega Calcio, nel caso di giocatori italiani; o dalla Fifa nel caso degli acquisti internazionali.

 

operazione fuorigioco calcio operazione fuorigioco calcio

La cosa buffa è che quella compensazione può avvenire in qualunque momento, anche a distanza di due o tre anni dal giorno del trasferimento. Per fare un esempio di fantasia: se il Carpi compra un giocatore dal Bologna a un milione, magari con la formula di un bel prestito di due anni con obbligo di riscatto, di quella cifra solo una prima, piccolissima parte viene realmente pagata, il resto finisce, sotto la voce “debito”, nella camera di compensazione della Lega (coperto da una fidejussione); lì, in quella camera, prima o poi incontrerà il suo “credito” equivalente. L’altra metà della mela.

 

napoli campione d invernonapoli campione d inverno

Magie del calciomercato. «Detta così sembra una cosa poco limpida — spiega a Repubblica un operatore di mercato che preferisce non apparire nome e cognome — e forse in parte lo è. Ma se ci pensate bene, al netto di questioni di look e, in alcuni casi, di stile, è esattamente lo stesso meccanismo che regola la Borsa. E proprio come la Borsa, ad arricchirsi, sono quelli dell’indotto. Vale a dire i broker». Che nel caso del calciomercato sono i procuratori, i quali vengono pagati invece con assegni circolari e bonifici, nel migliore dei casi.

 

In questo senso l’inchiesta della procura di Napoli mette il dito in una piaga ben nota. Le società pagano la parcella dei procuratori come se questi avessero svolto un lavoro in favore del club, mentre invece hanno lavorato per il calciatore che rappresentano. In quasi tutti gli accertamenti effettuati dalla Finanza negli ultimi anni, i militari hanno sempre osservato quello che chiamano, «lo strano fenomeno del 5 per cento».

inter sassuolo inter sassuolo

 

Vale a dire la curiosa circostanza per cui gli importi dovuti ai procuratori dai club, coincidevano sempre e con un’esattezza disarmante al 5 per cento lordo dello stipendio annuo del calciatore. Insomma, un trucchetto. Ma di trucchetti, il rapporto triangolare tra procuratori, società e calciatori, è pieno zeppo. Come dimostra, in altri casi, la clamorosa sproporzione tra quanto liquidato al procuratore e gli emolumenti percepiti dal calciatore: negli ultimi anni non è stato infrequente che un giocatore finisse per guadagnare molto meno del suo procuratore.

inter sassuolo  inter sassuolo

 

Più volte, in Italia, il fisco e le procure hanno provato a mettere mano a questo nodo. Spesso fallendo. All’estero sono intervenuti a livello legislativo. «In Spagna — spiega ancora l’operatore di mercato — hanno risolto con la cosiddetta legge Beckham che in realtà era stata fatta per attirare gli investimenti delle multinazionali. L’attività del procuratore che intermedia e che era pagata dal club era tassata con il 25 per cento. Cedolare secca per cinque anni. E fine. Il vero scandalo è che gente come de Laurentiis, Galliani e Lotito, lobbisti professionisti, non siano riusciti a imporre una cosa del genere anche allo stato italiano. E così finiscono periodicamente preda delle procure e dei finanzieri».

allegri allegri

 

Che adesso rischiano di impazzire definitivamente appresso al fenomeno del Tpo, third party ownership. I calciatori non appartengono più ai club, ma a terze parti. Spesso fondi di investimento. Cosa perfettamente legale, in teoria. «In pratica, però, capita spesso che questi fondi abbiano sede a Malta o ai Caraibi e triangolino abitualmente con i club di Serie A, ma anche della Liga o della Premier. Lavorando sulle plusvalenze dei crediti e dei debiti del calciomercato, questi fondi alla fine riescono a mettere insieme liquidità spaventose». E chissà dove si potrebbe arrivare seguendo quelli, di soldi.

 

balotelli arriva a milano  per i test medicibalotelli arriva a milano per i test medici

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)