sub dispersi

I QUATTRO SUB DISPERSI IN INDONESIA DOPO L’IMMERSIONE STAVANO BENE E AVEVANO I GIUBBOTTI GALLEGGIANTI – IL RACCONTO DELLA GUIDA: “GLI HO DETTO DI STARE UNITI E SONO ANDATO A CERCARE LA BARCA” – OGGI RICERCHE CON GLI ELICOTTERI

Giusi Fasano per “Corriere della Sera

isola di Sangalaki Indonesiaisola di Sangalaki Indonesia

 

Questa partita si gioca contro il tempo. Da una parte quattro sub in balia delle correnti, dall'altra il nemico peggiore: le ore che passano. Ci vuole una grandissima resistenza fisica. Servono nervi saldi e niente panico per tornare a casa sani e salvi dopo più di due giorni in mare alla deriva.

 

isola di Sangalaki Indonesiaisola di Sangalaki Indonesia

I milanesi Alberto Mastrogiuseppe, 36 anni, la sua fidanzata Michela Caresani, 33, l' amico Daniele Buresta, 36, e una ragazza belga di 29 anni, Vana Chris Vanpuyvelde, sono ancora dispersi nel mare davanti alla regione indonesiana di Kalimantan. La loro sorte è sconosciuta da sabato pomeriggio quando, dopo un' immersione vicino all' isola di Sangalaki, non sono riusciti a tornare alla barca che li aveva accompagnati al largo per un' escursione subacquea.

 

Ogni minuto in più potrebbe essere decisivo per la loro vita e siccome le barche utilizzate finora per le ricerche non sono riuscite a localizzarli, le autorità indonesiane - sollecitate dai diplomatici dell' ambasciata italiana - hanno deciso di cercarli anche con l' aiuto di due elicotteri, uno civile e uno militare.

Michela CaresaniMichela Caresani

 

Si alzeranno in volo stamane all'alba (più o meno la nostra mezzanotte di ieri) dopo essersi divisi l' area di ricerca sulla base delle indicazioni date dall' Istituto meteorologico nazionale che ha studiato la direzione delle correnti marine di questi ultimi due giorni nella zona in cui i quattro si sono immersi.

 

Le correnti. Sarebbero loro le responsabili di questo dramma. E il primo a rivelarlo è stato Osland, la guida che ha portato i sub nel punto in cui si sono tuffati e che è sceso assieme a loro. Sarebbe stato lui stesso a raccontare alla polizia locale che l' immersione in sé è andata bene ma che i problemi sarebbero cominciati quando il gruppo è risalito realizzando di trovarsi in un punto lontanissimo dalla barca d' appoggio e in mezzo a forti correnti, appunto. Osland avrebbe aggiunto di più: che quando sono arrivati in superficie stavano tutti bene, che lui ha parlato con loro consigliando quello che dettano le regole di sicurezza in questi casi, cioè rimanere uniti tenendosi l' uno all' altro.

Daniele BurestaDaniele Buresta

 

Quello che non è chiaro è perché lui si sia allontanato da solo dal punto della riemersione, liberandosi dell' attrezzatura da sub per poter nuotare più agevolmente contro corrente.

Alcune delle persone che gli hanno parlato sostengono che abbia raccontato di aver lasciato il gruppo per andare a cercare la barca e tornare a prenderli, conoscendo meglio degli altri la zona e le correnti e sapendo di poter nuotare più velocemente senza dover prendersi cura dei quattro.

 

Il fatto è che la barca nel frattempo, non vedendo riemergere nessuno all' ora stabilita, si è spostata per cercarli. A bordo c' erano il conducente, la fidanzata di Daniele, Valeria Baffè, e un ragazzo piemontese che si era unito al gruppo per l' escursione e che, come lei, non fa immersioni ma snorkeling. Hanno provato a individuarli per ore fino a quando, con il calar del sole, si sono arresi e hanno lanciato l' allarme.

 

DANIELE BURESTA DURANTE UN'IMMERSIONEDANIELE BURESTA DURANTE UN'IMMERSIONE

I quattro sub avevano muta e giubbotto galleggiante. Se Osland (recuperato sabato sera da una delle barche delle ricerche) li ha lasciati davvero sani e salvi fra le onde, potrebbero aver individuato una delle migliaia di isolette sperdute davanti alla costa di Kalinandan ed essere riusciti a mettersi in salvo. Proprio come fecero sette anni fa tre inglesi ritrovati vivi dopo più di 48 ore.

 

Per Valeria che li aspetta sull' isola di Derawan «dev' essere per forza così». Vietato spegnere il lumicino della speranza. Obbligatorio pensare positivo. Il suo Daniele, i suoi amici Alberto e Michela e quella ragazza appena conosciuta, Vana Chris, «torneranno perché non c' è alternativa». Se chiude gli occhi li può già vedere mentre si avvicinano e la abbracciano, con i loro sorrisi contagiosi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....