apple fbi big foto

QUEI PARAGURI DI APPLE NON COLLABORANO CON L'FBI PER SCAVARE NEGLI IPHONE DEI TERRORISTI CON LA SCUSA DI DIFENDERE LA RISERVATEZZA MA IL GRUPPO DI CUPERTINO, INSIEME AGLI ALTRI BIG DEL WEB, POSSIEDE TUTTI I NOSTRI DATI E LI USA PER FARE AFFARI (ALLA FACCIA DELLA PRIVACY)

Francesco Maria Del Vigo per “il Giornale”

 

fbi vuole accedere ad iphone della strage di san bernardinofbi vuole accedere ad iphone della strage di san bernardino

La nostra libertà finisce molto prima di quella di Apple. Senza dubbio. Il caso del gran rifiuto della società di Cupertino all' Fbi, cui ha negato la possibilità di decriptare l' iPhone dell' autore della strage di San Bernardino, ha scatenato un putiferio. Privacy o non privacy? Dove finisce il sacrosanto rispetto della mia vita privata e inizia l' altrettanto sacrosanta tutela della sicurezza pubblica?

 

terroristi san bernardino fbi appleterroristi san bernardino fbi apple

La mela morsicata è un colosso geniale che ha cambiato le nostre esistenze. Non è un' azienda. È uno stile di vita. Il sogno americano 2.0. Per taluni quasi una religione nel nome del fondatore Steve Jobs. Così la società di Cupertino, forte della sua leadership mondiale e dei suoi conti stratosferici, si permette di dare un clamoroso due di picche all'intelligence a stelle e strisce. Che è come dire: giù le mani dall' iPhone, noi comandiamo più di voi. Siete voi ad avere bisogno di noi e non viceversa.

syed raheel farook fratello del killersyed raheel farook fratello del killer

 

Non solo, Tim Cook ha rilanciato: se il governo vuole infilare il naso nei nostri sistemi operativi e nei dati dei nostri utenti, accetti un aiuto dai nostri esperti. Il ceo ha infatti proposto una «commissione» mista, creata ad hoc dal Senato americano, per sciogliere questo intricato nodo. L' erede di Jobs e i suoi soci difendono i loro clienti e, dunque, i loro interessi. Ovviamente. Ma nella querelle tra Apple, Google e Casa Bianca c' è un ma. Ed è grosso come una casa.

 

Gli imperatori del web 2.0, dalla mela a Facebook passando per Alphabet, sono i principali collezionisti dei fatti nostri. Ne sono i detentori. Se vogliono difendere la nostra privacy, prima di tutto ci devono difendere da loro stessi. Dal momento in cui accendi l' iPhone a quello in cui lo spegni, tu - più o meno consapevolmente - stai raccontando a queste aziende più cose su di te di quante ne sappia il tuo migliore amico.

 

tim cook con l iphone 6s plustim cook con l iphone 6s plus

Lo smartphone (la cui traduzione letterale sarebbe «intelligentofono» e provate a dire che è un nome sbagliato...) riconosce e memorizza la nostra impronta digitale (roba da Interpol), sa alla perfezione dove siamo grazie ai servizi di geolocalizzazione, conteggia passi e gradini e quindi può azzardare previsioni sulla nostra salute.

 

Conosce tutte le nostre abitudini: dal quotidiano che leggiamo alla musica che ci piace ascoltare. Sa tutto. Col nostro silente accordo, ovviamente. Cediamo un pezzettino della nostra libertà in cambio di un sacco di agevolazioni tecnologiche. Ma questi colossi cosa fanno di tutte le informazioni che cediamo loro? Ovviamente ci fanno, più o meno, quello che gli pare. Google, per esempio, ci studia meticolosamente per poi rifilarci tutte le pubblicità che crede possano interessarci di più.

stemma fbistemma fbi

 

Facciamo un esempio: se voi siete appassionati di whisky e cercate sul motore di ricerca una bottiglia che vi interessa, poco dopo vi compariranno in tutte le pagine pubblicità di bourbon e single malt. Cosa è successo in quel momento?

 

Gli algoritmi di Google hanno immediatamente metabolizzato i vostri gusti e vi hanno offerto possibilità di acquisto. Le suorine dell' antiliberismo direbbero che vi hanno «venduto». Un' esagerazione. Hanno semplicemente trattato quei dati che noi gli abbiamo regalato. Ma, di fronte a questo mercato di tutte le informazioni che ci riguardano, fa un po' ridere che la Apple si rifiuti di spalancare all' Fbi i segreti del telefonino di un pazzo terrorista, quando scansiona con grande meticolosità tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Suvvia. O forse la sicurezza nazionale vale meno di un banner pubblicitario?

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…