QUESTA CASA NON É UN ALBERGO, ANZI SÌ - DOPO GLI USA LA FORMULA DEL CONDOMINIO HOTEL CONQUISTA ANCHE L’ITALIA - MA LA NORMA È BLOCCATA

Gloria Riva per “l’Espresso”

 

Cuore dell'Avana Vecchia, Hotel Ambos Mundos, Stanza 511. Per sette anni, dal 1932 al 1939, è stato questo l'indirizzo dove Ernest Hemingway si è fatto recapitare la corrispondenza, e in quella camera ha cominciato a scrivere i primi capitoli di "Per chi suona la campana". Hotel de Russie, piazza del Popolo a Roma: qui vissero per molti mesi Pablo Picasso e Jean Cocteau.

ALLEGRO ITALIA A MILANOALLEGRO ITALIA A MILANO

 

L'Hotel Principe di Savoia, di Milano, per sei mesi è stata la residenza di David Beckham, quando giocava con la maglia rossonera. E sempre a Milano, al Grand Hotel et de Milan, in una suite risiede lo stilista Cesare Paciotti, innamorato dell'ordine anonimo delle camere d'albergo e delle premure che il personale riserva ai suoi clienti.

 

Sfarzosa, opulenta e snob, la vita in hotel è alla portata di ricchi e di eccentrici, mentre al resto del mondo la questione fa soprattutto venire in mente una frase tipica di molti genitori esasperati dai figli, "Questa casa non è un albergo". Eppure oggi vivere in un hotel sta diventando di moda. Effetto provocato dai "condo hotel", sintesi di condominio hotel, moltiplicatisi negli Stati Uniti qualche mese dopo il dramma delle Torri Gemelle per affrontare problemi di finanza immobiliare.

 

IL PLAZA DI NEW YORKIL PLAZA DI NEW YORK

Era successo questo: il trauma di Ground Zero aveva paralizzato il turismo statunitense; le banche rifiutavano prestiti agli immobiliaristi del real estate turistico; questi, per realizzare 300 camere a Disneyland e altrettante a Las Vegas, decisero allora di andare in cerca di piccoli sponsor disposti a comprarsi una camera.

 

Trovarli non era stato difficile: non solo i finanziatori erano allettati da una vita decisamente confortevole, fra cioccolatini sul cuscino e personale attento, ma le camere si ripagavano in fretta. Perché quando il proprietario lasciava la stanza, questa veniva subito prenotata da un altro cliente che alla fine del soggiorno pagava il conto rimpinguando le finanze del suddetto proprietario.

 

Nato come investimento, la formula del condo hotel ha via via conquistato i più lussuosi alberghi della Florida, le suite del Bulgari di Londra e alcune stanze del mitico Plaza sulla Quinta Strada di New York. Nicky Hilton, sorella dell'esuberante Paris, ha legato il suo famoso cognome a un progetto di condo hotel a Miami Beach: 94 stanze disegnate dallo stilista Roberto Cavalli e vendute agli amici più chic. Si era prospettata una soluzione analoga anche per la bella e maledetta villa appartenuta un tempo a Versace, ma poi non se n'è fatto più nulla.

 

Cesare PaciottiCesare Paciotti

L'Italia non fa eccezione: ricchi stranieri, americani, cinesi e giapponesi, sarebbero ben felici di comprarsi una camera vista Duomo o Piazza Di Spagna. E qualcuno ha intercettato i loro desideri. Il primo condo hotel è sorto nel 2007 a Chianciano Terme, in Toscana, e il titolare, Pietro Nigro, ha dovuto faticare non poco per trovare una soluzione che si accordasse con la complessa burocrazia italiana.

beckham per h&m

 

A differenza della multiproprietà, dove si compra un'obbligazione di servizio, nel caso del condo hotel si acquista una stanza d'albergo e per il catasto questo non è possibile. Problema che però si è riusciti a risolvere escogitando un sistema per accatastare le stanze a proprietari diversi. Tuttavia il primo esperimento di Chianciano non è andato benissimo: «L'albergo è un tre stelle e collocato in una zona di non grande appeal per gli stanieri, che sono invece innamorati delle belle città italiane.

 

La verità e che non abbiamo osato abbastanza perché chi compra vuole stanze di lusso in luoghi superlativi. In quel caso, è disposto a spendere parecchio», spiega con franchezza l'imprenditore, che racconta come il fenomeno, nonostante le difficoltà poste dalla complessità della legge italiana, stia comunque prendendo piede.

 

Il Ramada Plaza ha per esempio creato due strutture di house hotel, una a Milano e l'altra in riva al Lago di Garda. L'offerta è di monolocali, bi o trilocali e super attici, in cui vivere senza preoccuparsi di dover pagare bollette, lavare biancheria, o chiamare l'idraulico perché magari il tubo del bagno si è rotto. Si dorme su biancheria Frette, che viene cambiata ogni giorno.

picasso    rene?? burri  par43759picasso rene?? burri par43759

 

Per cenare si può scegliere fra servizio in camera e ristorante, l'illuminazione è Flos, gli elettrodomestici Smeg, la macchina da caffè Nespresso, la dotazione tecnologica Apple, il televisore al plasma ha Mediaset premium, 15 canali sport e film. Portineria 24 ore su 24, vigilanza e sicurezza, accesso a centro benessere, spa, palestra, concierge.

 

Stessa vita comoda è offerta da Allegro Italia, albergo che si trova in via San Pietro all'Orto, a due passi dal quadrilatero della moda meneghino. Suite arredate Armani Casa, si può scegliere tra lenzuola di lino, cotone pettinato o corredi di seta. Cucina Dada, macchina da caffè Illy, frigobar e tutti i servizi dell'albergo inclusi.

 

BECKHAM SCHOLES BUTT GIGGS E FRATELLI NEVILLE BECKHAM SCHOLES BUTT GIGGS E FRATELLI NEVILLE

Ma i lussi costano, e la formula del condo hotel non è a portata di tutte le tasche. Qualche cifra tra Italia ed estero: a Las Vegas, dove esistono 105 progetti di condo hotel, i prezzi variano, a seconda di posizione e dimensione, tra 250mila e 3 milioni di dollari; a Manhattan la Starwood ha trasformato due piani dell'albergo di sua proprietà St.Regis, sulla Quinta strada, in "fractional" messi in vendita a prezzi tra 300mila e 750mila dollari (e gli acquirenti potranno stare nelle 22 unità, da monolocali a suite di tre stanze, fino ad un massimo di 28 giorni l'anno); il Condo hotel di Chianciano costa, nella sua forma più economica, 50mila euro, ma per le suite bisogna prevedere almeno 4 volte tanto. Più generiche le informazioni fornite dalle due strutture milanesi: un appartamento varrebbe comunque oltre un milione di euro.

 

«Questa è ancora terra vergine, ma la formula degli appartamenti con servizi alberghieri piace parecchio agli arabi, ai russi e agli orientali, che comprano e trascorrono parecchio tempo da noi», racconta Giovanni Maschio, manager di Allegro Italia.

 

Tuttavia per un albergatore italiano non è semplice mettere in vendita le stanze: la legge è complicata. E infatti nel decreto Sblocca Italia, diventato legge a fine 2014, è stato inserito un provvedimento per regolamentare i condo hotel: «Vorremmo trasformare oltre il 40 per cento delle camere degli hotel italiani in unità abitative con servizi alberghieri. Questo consentirà agli albergatori di finanziarsi e avviare le ristrutturazioni di cui gran parte dei relais del bel paese necessita.

 

Chi comprerà queste stanze potrà viverci e insieme guadagnarci, lasciandole in gestione all'albergo quando è via», racconta il senatore e presidente di Federalberghi Bernabò Bocca, promotore del provvedimento.

ALLEGRO ITALIA A MILANOALLEGRO ITALIA A MILANO

 

Chi però si attendesse un boom dei condo hotel in Italia, così come sta accadendo in Francia, resterebbe deluso: la nuova norma per il momento è bloccata, in attesa di un decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri che la renda operativa. Sempre che tutto fili per il verso giusto: «L'emendamento, per com'è scritto, rischia di agevolare certe speculazioni edilizie volte a trasformare alberghi o parti di albergo in residenze, magari successivamente vendute come mini-appartamenti. Che non sono affatto condo hotel né impresa alberghiera. E rischiano di danneggiare anziché aiutare l'industria turistica italiana», commenta infatti Pietro Nigro.

 

Mentre la politica fa il suo corso, a Torino una residenza di fine Ottocento sta per essere trasformata in house hotel. Lo stesso sta avvenendo per un albergo in stile liberty a Sanremo. Si muove qualcosa anche a Portofino, e in una villa del 1400 sull'altopiano del Cilento c'è un progetto per vendere 24 magnifiche suite. Le case albergo stanno conquistando l'Italia.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO