raggi autobus

E LA RAGGI DIVENTO’ "NERONE"! FACCI: DALL’INIZIO DELL’ANNO SONO GIA’ 10 GLI AUTOBUS ANDATI A FUOCO A ROMA - OGNI QUATTRO GIORNI A ROMA UN AUTOBUS VIENE MESSO FUORI SERVIZIO E MANDATO IN MANUTENZIONE PER ‘SCINTILLE, FUMO E ODORE DI BRUCIATO’ – E LA SINDACA...- VIDEO

 

 

FILIPPO FACCI per Libero Quotidiano

virginia raggi

 

Se Roma ieri sembrava Beirut, è solo perché l' incendio dell' autobus è stato in pieno centro: quasi nessuno ha notato che un altro autobus dell' Atac intanto andava in fiamme a Ostia, una vettura tra l' altro usata come linea scolastica, la 06. Così, se già sfottono il sindaco Raggi chiamandola "Nerone", non è solo per la beceraggine di chi incolpa il sindaco anche dei terremoti: è che qui, di autobus pubblici, ne sono andati a fuoco dieci dall' inizio dell' anno, mentre in tutto il 2017 ne sono andati a fuoco 22.

Lo documenta anche "Odissea quotidiana", un blog curato da appassionati di mezzi pubblici.

 

autobus in fiamme via del tritone 4

TROPPO UTILIZZATI A leggere i rapporti interni su questi incidenti, poi, capita di apprendere che la loro frequenza è ancora superiore: ogni quattro giorni a Roma un autobus viene messo fuori servizio e mandato in manutenzione per «scintille, fumo e odore di bruciato», e ogni volta l' Atac avvia delle indagini mentre i sindacati ripetono sempre la stessa cosa: è colpa della cattiva manutenzione dei mezzi e, soprattutto, del loro sovra-utilizzo che causa un logoramento anche degli autobus più nuovi, come quelli comprati dalla giunta Alemanno e in uso da soli quattro anni.

virginia raggi 1

 

Sono mezzi che iniziano alle 7 del mattino e finiscono alle 21 per poi riprendere servizio da mezzanotte alle 5 e 30, dopodiché, fatto un rapido ciclo di pulizia e rifornimento, riprendono servizio sulle linee diurne. Non si fermano mai, sono sfruttati al massimo, e l' azienda del trasporto pubblico - sommersa da un debito di quasi un miliardo e mezzo - non ha i soldi per la manutenzione ordinaria.

 

FILIPPO FACCI

Si stima che ogni giorno restino ferme almeno 300 vetture bloccate tra i depositi di Magliana e Tor Sapienza: e, in assenza di pezzi di ricambio, è diventato normale cannibalizzare le carcasse disponibili, col duplice risultato di peggiorare la salute dei bus che sono già in officina e di attrezzare quelli circolanti con ricambi usati e magari usurati. E siccome nonostante questo sfacelo - che riguarda milioni di persone che si spostano a Roma - i problemi dell' Atac non sono propriamente al centro dell' agenda del sindaco, ecco che allora la domanda non è affatto becera: «E la Raggi?».

NERONE

 

FUORI CONTROLLO La Raggi spicca tipicamente per assenza (nel tardo pomeriggio di ieri non aveva ancora detto una parola, mentre persino il ministro Marco Minniti, sentito il botto, si era affacciato alla finestra ed era sceso a controllare sul posto) e per il resto, in passato, la sindaca si è limitata a plaudire un accordo tra l' Atac e i sindacati col risultato che i dipendenti della Metropolitana avrebbero lavorato di meno e senza l' obbligo di usare un badge di controllo. Notare che ora i dipendenti romani lavorano 736 ore all' anno contro le 1.100 dei lavoratori della MM di Milano e le 950 di quella di Napoli.

autobus a fuoco infernetto

 

Non è un segreto, a Roma, che i sindacati di base delle municipalizzate Atac e Ama sono state delle basi elettorali dei Cinque Stelle. Per il resto, le uscite della Raggi sul risanamento dell' Atac sembrano una classica caricatura satirica dei grillini: «Viaggiare comprando i biglietti tramite smartphone, aprire i tornelli della metro con un ticket virtuale sul cellulare, girare sui bus con una carta contactless, con un chip on paper, dove si possono caricare i Bit». Questo la Raggi. Intanto Paolo Simioni, il presidente dell' Atac, non era da meno, e diceva che le parole chiave del rilancio erano «dematerializzazione, facilità, fidelizzazione». E «pompieri», aggiungiamo noi.

autobus in fiamme via del tritoneautobus a fuoco infernettoautobus in fiamme via del tritone 2

 

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…