rein hold messner -for-mlp-magazine

REINHOLD MESSNER CONTRO I "TURISTI DELLA MONTAGNA”: “LA VERA EMERGENZA NON È SULL’EVEREST, LA TRAGEDIA DEL NEPAL SI STA VIVENDO NELLA VALLE DI KATHMANDU E IN TUTTE LE ALTRE DOVE I MORTI SI CONTANO A MIGLIAIA. NON POSSIAMO AVERE UN’ATTENZIONE DI SERIE A PER GLI ALPINISTI, CHE DOVREBBERO ESSERE IN GRADO DI BADARE A SE STESSI, ANCHE SE LA SITUAZIONE LASSÙ È MOLTO GRAVE, E UNA DI SERIE B PER LA POPOLAZIONE”

1. NEPAL:PREMIER,MORTI POTREBBERO ARRIVARE A 10.000

soldato nepalese dopo il terremotosoldato nepalese dopo il terremoto

ROMA

(ANSA) - Il numero delle vittime del terremoto in Nepal potrebbe arrivare a 10.000: lo ha detto il premier del Nepal Sushil Koirala, secondo quanto riporta il sito della Reuters. Finora i morti accertati sono oltre 4.300.

 

2. NEPAL: FARNESINA, 18 ITALIANI RINTRACCIATI NELLA NOTTE

(ANSA) - Tra ieri notte e stamattina sono stati rintracciati altri 18 italiani che si trovano in Nepal. Lo ha annunciato il responsabile dell'unità di crisi della Farnesina, Claudio Taffuri in diretta su Radio anch'io.

 

UCCELLI IN FUGA DURANTE I CROLLI A KATMANDU IN NEPAL DOPO IL TERREMOTOUCCELLI IN FUGA DURANTE I CROLLI A KATMANDU IN NEPAL DOPO IL TERREMOTO

3. NEPAL, MANCANO ACQUA E VIVERI

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

Una giovane madre, sfinita, parla alle telecamere con un filo di voce. «Sono due giorni che io e miei figli non mangiamo, a stento troviamo da bere, sopravviviamo con l’acqua piovana. Soprattutto non sappiamo dove andare: ci siamo costruiti un riparo di fortuna ma non potremo resistere con i monsoni in arrivo». 
 

terremoto in nepal  9terremoto in nepal 9

Kathmandu, 48 ore dopo il terremoto che l’ha ridotta in macerie, appare ancora abbandonata a se stessa. Gli aiuti sono in arrivo, molti Paesi hanno inviato squadre di soccorso, viveri, tende. La Farnesina ha annunciato la prossima partenza di un volo umanitario della Cooperazione italiana dalla base Onu di Dubai. Ma nell’immediato si moltiplicano gli allarmi che corrono paralleli al bilancio di vittime, sempre crescente. I morti, ieri, secondo i numeri ufficiali, erano 4.252, 7.500 i feriti. Ma per la Caritas «le vittime potrebbero essere 6 mila». 
 

terremoto in nepal  8terremoto in nepal 8

La paura ora è per le possibili epidemie: manca l’acqua, mancano i viveri, il governo del Nepal appare in difficoltà nel gestire una situazione di distruzione pressoché totale. Soprattutto, c’è grande preoccupazione, denuncia l’Unicef, per quasi un milione di bambini esposti più degli adulti alle conseguenze del sisma. «Lo staff in Nepal — riferisce l’Agenzia Onu — registra il progressivo esaurimento di forniture di acqua e alimenti, interruzioni di corrente e il blocco della rete mobile.

 

Centinaia di migliaia di persone hanno trascorso la notte dormendo all’aperto, per paura di ulteriori scosse. Si segnalano piogge battenti che peggiorano le condizioni. Questa crisi lascia i bambini particolarmente vulnerabili: l’accesso limitato all’acqua potabile e ai servizi igienici mette i bambini a grave rischio di malattie trasmesse dall’acqua, mentre alcuni sono rimasti separati dalle loro famiglie». 
 

terremoto in nepal  7terremoto in nepal 7

L’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, spiega che sono «almeno venti» le squadre di medici che altrettanti Paesi hanno deciso di inviare nei luoghi colpiti dalla catastrofe. Ma raggiungere le valli più remote sarà un’impresa: intanto le prime squadre di soccorso hanno raggiunto il Tetto del mondo ieri notte, cominciando senza esitazione il lavoro di assistenza. Si scava ancora tra le macerie, ma le speranze di ritrovare qualcuno in vita si fanno più esili di ora in ora. Ieri, un ragazzo è stato riportato alla luce, sotto choc, ferito, ma ancora vivo dopo oltre 48 ore trascorse sotto la sua casa, crollata come un castello di carta. 
 

messner nanga parbatmessner nanga parbatterremoto in nepal  6terremoto in nepal 6

Uno dei problemi più evidenti, è in effetti, la fragilità delle costruzioni. Nei prossimi giorni, molti edifici che ora appaiono solo lesionati potrebbero crollare, facendo altre vittime. Un problema che affligge un Paese fiero ma povero quale è appunto il Nepal. 


Intanto, mentre gli esperti fanno sapere che il sisma potrebbe aver «spostato» Kathmandu di «almeno tre metri verso sud», fa sapere all’ Afp James Jackson, sismologo dell’Università di Cambridge, mentre l’Everest, secondo l’esperto «non dovrebbe aver guadagnato o perso metri: è troppo lontano dall’epicentro del sisma» . 

 

2. MESSNER: SULL’EVEREST SOCCORSI DI SERIE A, LA GENTE E’ IGNORATA

Leonardo Bizzaro per “la Repubblica”

 

messner everestmessner everest

Va bene la solidarietà da collega, ma Reinhold Messner, il primo scalatore delle quattordici vette più alte della Terra, di fronte al dramma del Nepal è categorico: «La vera emergenza non è sull’Everest, la tragedia si sta vivendo nella valle di Kathmandu e in tutte le altre dove i morti si contano a migliaia. Non possiamo avere un’attenzione di serie A per gli alpinisti, che dovrebbero essere in grado di badare a se stessi, anche se la situazione lassù è molto grave, e una di serie B per la popolazione».

 

L’alpinista più famoso al mondo sostiene che l’occidente è ancora una volta strabico?

lapresse reinhold messnerlapresse reinhold messner

«Mi pare di sì. Al campo base dell’Everest ci sono gli elicotteri. Sarà lunga evacuare tutti gli alpinisti, portarli magari al campo 2 dove la situazione è più sicura — il campo 1 è sotto il tiro di eventuali crolli dalla parete del Lhotse — però lo si può fare. Chi ha perso le tende si può stringere in quelle di altre spedizioni, hanno cibo, carburante per i fornelli. Ci sono almeno cento sherpa che lavorano per loro e che magari quando torneranno a casa non la troveranno più. E poi i medici che possono intervenire nei casi più gravi.

 

ANGELA MERKEL CON REINHOLD MESSNER jpegANGELA MERKEL CON REINHOLD MESSNER jpeg

Ma più sotto è spaventoso, non ci sono elicotteri e tanto meno medici, né soccorsi. Ci sono migliaia di morti che probabilmente non sono neppure stati trovati. Bisogna muoversi, inviare aiuti. La valle di Langtang è completamente sommersa dal fango, il villaggio non c’è più. Lì anche un gruppo di italiani è stato raggiunto dai massi staccati dal terremoto: sono morti in quattro. E da altre vallate non abbiamo neppure notizie. Potrebbero essere state cancellate. C’è una grande differenza tra 50 morti e cinquemila».

messnermessner

 

Che cosa c’è da fare in questo momento?

«Il Nepal è uno dei Paesi più poveri del mondo e ha bisogno della nostra solidarietà. I governi europei sono presi probabilmente dai problemi dei profughi e da quelli della Grecia, ma noi privati possiamo e dobbiamo aiutare. Occorre far arrivare dei fondi a chi già sta lavorando con serietà laggiù e sa quali sono le emergenze.

terremoto in nepal  16terremoto in nepal 16

 

Io ho appena fatto un bonifico alla mia organizzazione, la Messner Mountain Foundation, che aiuta le popolazioni dell’Himalaya. C’è la Hillary Foundation, creata dal primo scalatore dell’Everest, che opera soprattutto nel Solo Khumbu. E poi un’altra organizzazione messa in piedi da uno sherpa di cui mi fido molto, Ang Tsering».

 

Gli alpinisti dovrebbero essere in grado di aiutarsi da soli, diceva. Come lo potranno fare?

«Il problema del campo base è la sua vastità, lo riorganizzeranno in modo che non venga di nuovo distrutto dagli effetti di un nuovo terremoto».

terremoto in nepal  2terremoto in nepal 2

 

Si è parlato di trecento tende.

«Trecento? Sono ben di più, è grande come una città e l’area si è allargata a dismisura verso il Pumori, da cui si sono staccati seracchi, pietre e valanghe, e verso la spalla dell’Everest. Ha occupato ogni spazio disponibile. Il campo di Hillary del 1953, e il mio, erano in una zona decisamente più sicura, non ci sarebbe successo nulla».

 

Come si farà a “svuotare” i campi dell’Everest?

terremoto in nepal  3terremoto in nepal 3

«Penso che gli elicotteri porteranno in alto il materiale — corde, scale di alluminio — e poi gli sherpa attrezzeranno la via di discesa non appena le scosse saranno terminate. Prima, il rischio sarebbe troppo alto e scendendo è più facile piazzare il materiale necessario».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO