RENZI ROTTAMA LA VECCHIA PAGELLA, SPARISCONO LE INSUFFICIENZE - OLTRE AI VOTI ARRIVANO LE LETTERE: SERVIRANNO A VALUTARE LE COMPETENZE COME ACCADE GIÀ NELLA UE - IL GOVERNO VUOLE ASSUMERE TUTTI I PRECARI MA UN QUINTO DI LORO NON INSEGNA DA ANNI

Francesco Margiocco per “la Stampa”

 

SCUOLA RENZISCUOLA RENZI

La scuola italiana dell’era Renzi si prepara a fare un inutile passo avanti e un necessario passo indietro. Il primo è l’arrivo di una nuova scheda che affianca la vecchia pagella. Già da alcuni anni, alla fine di quinta elementare, terza media e seconda superiore gli alunni ricevono una valutazione che misura non le conoscenze ma le competenze. Non la conoscenza della grammatica inglese, ad esempio, ma il sapere parlare inglese. Voluta nel 2010, la valutazione delle competenze è stata un tentativo di avvicinare il nostro sistema scolastico a quelli del Nord Europa. 

La sperimentazione
Ora la valutazione diventa uniforme. Ogni scuola d’Italia rilascerà alla fine di elementari, medie, e di seconda superiore - ossia compiuti i sedici anni e adempiuto l’obbligo scolastico - la stessa scheda, con quattro possibili livelli di competenza, da A, avanzato, a D, iniziale, divisi per vari settori: italiano, inglese, matematica eccetera. Quest’anno le schede saranno sperimentate solo in alcune scuole, dall’anno prossimo diventeranno obbligatorie ovunque. 
 

RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA RENZI NELLA SCUOLA ELEMENTARE A SIRACUSA

Ma come avverte Ezio Delfino, presidente del Disal, un’associazione nazionale di presidi, queste certificazioni hanno alcuni limiti. «L’idea è buona, perché nell’Ue, e nel mercato europeo del lavoro, ogni giovane può decidere di lavorare all’estero e deve poter essere valutato dai suoi futuri datori di lavoro sulla base di parametri condivisi. Il risultato è deludente, per almeno tre motivi». 
 

Conoscenza o competenza?
Il primo risale alla riforma Gentile del 1924, che ha fondato la scuola italiana sulle conoscenze, non sulle competenze. «La nostra scuola - dice Delfino - tende a valutare gli studenti per quanto sanno, a prescindere dal fatto che sappiano applicarlo. È un sistema che ha i suoi limiti, ma anche i suoi pregi, e sarebbe un peccato buttarlo via per copiare pedissequamente modelli stranieri». 
 

IL TESTO DELLA CANZONE PER RENZI CANTATA DAI BIMBI DELLA SCUOLA LA SIRACUSA IL TESTO DELLA CANZONE PER RENZI CANTATA DAI BIMBI DELLA SCUOLA LA SIRACUSA

È ancora da vedere poi come verranno compilate le future Certificazioni delle competenze. Il ministero dell’Istruzione non ha chiarito quando uno studente si può considerare di tipo A e quando di tipo B, C o D. «Il risultato - prevede Delfino - è che queste certificazioni saranno un po’ come le pagelle, dove un 9 nel mio liceo è diverso da un 9 nel liceo che si trova a dieci chilometri dal mio». E proprio perché non c’è uniformità, le certificazioni «continueranno - dice il presidente del Disal - ad essere documenti di scarsa utilità». 
 

Precari da assumere
Il secondo è il necessario passo indietro: l’assunzione, da settembre, di 148 mila insegnanti precari. Renzi lo ha promesso e prima ancora l’Europa lo ha imposto all’Italia con una sentenza della corte di Lussemburgo che ha definito abusivo l’uso che la scuola italiana fa dei supplenti. Da settembre ogni istituto avrà da due a cinque insegnanti in più e in molte elementari, nel tempo pieno, si tornerà alla compresenza di due maestre. Peccato però che di quei 148 mila insegnanti prossimi alla conquista del posto fisso molti da anni non abbiano più messo piede in una scuola. 
 

Renzi nella scuola di TrevisoRenzi nella scuola di Treviso

Il governo Renzi vuole assumerli tutti. Secondo le stime della rivista Tuttoscuola, però, almeno 30 mila di quei precari, quasi il 20%, «da un tempo indefinito non stanno insegnando». E considerato che lo stesso governo scrive nella “Buona scuola” che «negli ultimi 3 anni circa 43 mila persone iscritte nelle gare non hanno effettuato né supplenze annuali né supplenze brevi» quella di Tuttoscuola è una stima al ribasso.

SCUOLA TABLET timthumb php jpegSCUOLA TABLET timthumb php jpeg

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…