RICCONI RUSSI IN FUGA DALL’ITALIA - LE SANZIONI CONTRO PUTIN PROVOCANO IL PRIMO CONTRACCOLPO: I VACANZIERI IMBALLATI DI RUBLI GIRANO ALLA LARGA DALLA VERSILIA PRESA D’ASSALTO DA ORDE DI PROFUGHI

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

SHOPPING FORTE DEI MARMISHOPPING FORTE DEI MARMI

È l'ultimo paradosso dell'estate tricolore. L'Italia, che non riesce a fermare gli ambulanti sulle spiagge, tiene a distanza i turisti più ricchi, quelli che sbarcano nel nostro Paese carichi di rubli. Succede tutto in un fazzoletto di pochi chilometri, fra Forte dei Marmi e Viareggio. 
 

Le sanzioni varate dal nostro Paese contro la politica di Putin, fra Crimea Ucraina, hanno provocato un primo contraccolpo: le boutique e i negozi griffati del Forte, piazza del lusso seconda nella regione solo a Firenze, perdono colpi. E il segno meno mette di cattivo umore i commercianti già alle prese con mille problemi, cominciando dalla concorrenza sleale degli abusivi che puntano i bagnanti proponendo loro un catalogo interminabile di mercanzie a prezzi stracciati. 
 

FORTE DEI MARMI RETE ANTI BIVACCO FORTE DEI MARMI RETE ANTI BIVACCO

«Siamo in guerra – allarga le braccia Carlo Monti, il presidente dell'Associazione degli stabilimenti balneari di Viareggio - di giorno ci sono i vu' cumprà, di notte la delinquenza che spacca e ruba. Così ci siano dovuti attrezzare per resistere agli attacchi sempre più frequenti, piazzando vigilantes e dotando i bagni di telecamere e sistemi d'allarme».
Siamo in guerra ma le istituzioni sembrano ignorare il nemico. Anzi i nemici.

 

TURISTI RUSSITURISTI RUSSI

I clandestini, che di notte spacciano nella pineta di Ponente e derubano i clienti della movida in Darsena, gira e rigira sono sempre lì. Li arrestano, ma vengono rapidamente scarcerati; gli espellono e non se ne vanno. Non va meglio la battaglia per fermare il commercio dei prodotti taroccati e contraffatti. Una piaga che indebolisce l'economia sana. Tutti i sindaci della zona parlano di militarizzazione del territorio, vorrebbero aumentare le pattuglie e intensificare i controlli, ma nell'attesa di un cambiamento che non arriva, gli abusivi vanno su e giù da una parte all'altra della Versilia.
 

FORTE DEI MARMI CLANDESTINIFORTE DEI MARMI CLANDESTINI

Ad essere in difficoltà sono solo i russi che hanno scoperto Forte negli anni Novanta, dopo la caduta dell'Unione Sovietica. Qui la polizia municipale e i sindaci non c'entrano, perché la diffidenza nasce dalle sanzioni adottate dall'Italia contro Putin dopo l'annessione della Crimea e il deflagrare del conflitto in Ucraina. Il risultato però non cambia: le nostre spiagge calamitano i disperati, allontanano i miliardari.

 

Non è un luogo comune: i borghesi di Mosca e San Pietroburdo amano il Belpaese e il made in Italy, frequentano le boutique più esclusive della moda, lasciano nei ristoranti mance favolose, a misura di sceicco. Insomma, sono una terapia formidabile in questi tempi di crisi. E però le sanzioni, combinate con il crollo del rublo e la discesa dei prezzi del petrolio, hanno fermato la pacifica invasione. 

FORTE DEI MARMI FORTE DEI MARMI

 

«Purtroppo – spiega Umberto Buratti, sindaco Pd di Forte dei Marmi – quest'anno dobbiamo registrare dati negativi su questo fronte. Certo, quei cento o poco più che possiedono una casa nel nostro comune tornano. Ma per gli altri le cose non sono cosi semplici. La flessione c'è, sia sul versante degli appartamenti in affitto sia su quello delle prenotazioni in albergo, ed è un calo importante». 
 

TURISTI RUSSITURISTI RUSSI

Buratti, attentissimo alle oscillazioni e pure ai sospiri di uno dei borghi più esclusivi d'Italia, non vuole dare numeri, anche perché la stagione è ancora agli inizi, ma la prospettiva non lo entusiasma: «I russi portano benessere, ricchezza, posti di lavoro e una sola presenza in meno si fa sentire. Eccome».
 

Due cifre alla fine salta fuori. «Posso dire che le transazioni, le strisciate delle carte di credito, sono diminuite da gennaio alla fine di maggio nell'ordine del cinque virgola qualcosa per cento. Una flessione perfino contenuta se si pensa che in Toscana la frenata è stata del 7 per cento». 
 

Non è tutto: perché la strisciata media al Forte vale 1000-1300 euro, il doppio circa rispetto al resto d'Italia. In Versilia le spese lievitano. E questo dà un'idea del danno che il paese sta sopportando per le scelte di politica estera del Governo Renzi.

 

Buratti si fa portavoce di questo disagio: «Questa rigidità, incomprensibile perché i russi hanno la nostra cultura e la nostra storia, ci toglie risorse in un momento già molto difficile, perché gli italiani non hanno più il portafoglio di qualche anno fa. Spero che questa politica miope finisca presto in archivio».

 

TURISTI RUSSI TURISTI RUSSI SHOPPING FORTE DEI MARMISHOPPING FORTE DEI MARMI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”