maurizio scarpelli incidente val d'aosta rutor

L’ALPE DEL GIORNO DOPO – IL BILANCIO FINALE DELLO SCONTRO TRA UN ELICOTTERO E UN AEREO IN VAL D’AOSTA È DI SETTE MORTI E DUE FERITI GRAVI – TRA LE VITTIME ANCHE IL PILOTA MAURIZIO SCARPELLI, COMPAGNO DI SCOOP DI MASSIMO SESTINI. IL RICORDO COMMOSSO DEL FOTOGRAFO: “ERA UNA PERSONA STRAORDINARIA, UN AMICO AMATISSIMO” - VIDEO

 

 

 

1 – ELICOTTERO CONTRO AEREO IN VALLE D'AOSTA: BILANCIO FINALE 7 MORTI

 

maurizio scarpelli incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 1

(ANSA) - E' stato trovato morto anche il secondo disperso dell'incidente aereo avvenuto ieri sotto il Rutor tra un ultraleggero da turismo e un elicottero impegnato nel servizio di eliski. Le operazioni di ricerca sono concluse. Il bilancio finale è di sette morti e due feriti gravi. E' previsto a breve il sopralluogo dei tecnici investigatori dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.

 

2 – AEREO CONTRO L' ELICOTTERO DEGLI SCIATORI CINQUE VITTIME SUL GHIACCIAIO IN VAL D' AOSTA

Enrico Marcoz per il “Corriere della Sera”

 

Si sono scontrati in volo sopra il ghiacciaio del Rutor, vicino al confine tra Italia e Francia, nell' alta Valle d' Aosta. Le traiettorie di un elicottero adibito al servizio di eliski e di un piccolo aereo da turismo si sono incrociate a poche decine di metri di altezza, facendo precipitare entrambi i velivoli.

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 1

 

L' incidente pochi minuti prima delle 16, a 2.600 metri di quota, in una valletta stretta tra due costoni della montagna. Sul posto sono intervenuti soccorritori da Aosta e Torino. Secondo una prima ricostruzione l' aereo - un ultraleggero Jodel a quattro posti, decollato da Megève, in Alta Savoia - è piombato sull' elicottero che era partito pochi secondi prima con gli sciatori a bordo e gli ha staccato il rotore principale, facendolo precipitare.

 

Tra le vittime il pilota dell' elicottero, Maurizio Scarpelli, di 53 anni, e la guida alpina Frank Henssler, di 48 anni, originario di Friburgo e trapiantato a Gressoney-La-Trinité (Aosta). Con loro hanno perso la vita tre sciatori tedeschi (un quarto è disperso).

 

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 3

Dei tre che erano sull' aereo, due sono feriti gravemente (un francese e uno svizzero ricoverati in Rianimazione all' ospedale di Aosta), l' altro è disperso. Le indagini sono condotte dalla Finanza di Entrèves. A Valgrisenche sono giunti anche il procuratore di Aosta, Paolo Fortuna, e il pm Carlo Introvigne: aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio plurimo e disastro colposo.

 

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 7

I resti dei due velivoli erano sparsi in un area di 300 metri quadrati. Gli uomini del Soccorso alpino valdostano e i vigili del fuoco hanno operato a lungo per estrarre i corpi dalle lamiere. Alcune delle vittime erano in mezzo al ghiacciaio dopo essere state sbalzate fuori a seguito dell' urto. I feriti sono stati elitrasportati a valle in codice rosso. «L' elicottero si è disintegrato, ne è rimasto solo un pezzo - dice un soccorritore - ma anche l' aereo è stato quasi completamente distrutto. Una scena agghiacciante, c' erano corpi sparsi ovunque». Le carcasse dei velivoli sono state poste sotto sequestro. Anche l' Enac aprirà un' inchiesta.

 

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 6

Le ricerche dei dispersi, forse incastrati tra le lamiere e il ghiacciaio, riprenderanno oggi. L' elicottero - della ditta Gmh - era in giro dal mattino per portare in quota (come avviene tutti i giorni in questo periodo) gli appassionati di freeride , il fuoripista in alta quota. Gli itinerari nella zona del Rutor, sul versante di Valgrisenche e su quello di La Thuile, sono molto frequentati. L' aereo, invece, stava atterrando su una «pista di ghiaccio», una aviosuperficie in pendenza non segnalata che spesso viene utilizzata per esercitazioni al volo in montagna.

 

Della sua presenza,però, nessuno sapeva nulla: nè la torre di controllo di Aosta nè il radar di Milano. «Non è la prima volta che ultraleggeri francesi sconfinano senza dire nulla» dice Giovanni Pellizzeri, presidente dell' Avda (che gestisce l' aeroporto di Aosta).

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 2

 

Gli fanno eco le guide alpine e i piloti di elicotteri, spesso costretti a lanciare l' allarme per il passaggio di aerei a breve distanza. «Se l' atterraggio fosse stato inserito nel piano di volo - aggiunge Pellizzeri - la tragedia si poteva evitare».

 

3 – MAURIZIO, IL COMPAGNO DI TANTI SCOOP DI SESTINI «GENEROSO E PRUDENTE»

Marco Gasperetti per il “Corriere della Sera”

 

maurizio scarpelli incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta

«Era un grande pilota, una persona straordinaria, un amico amatissimo», dice commosso il fotoreporter Massimo Sestini che con Maurizio Scarpelli aveva volato ovunque a caccia di notizie.

Scarpelli aveva 53 anni, una compagna, Francesca, e due figli, di 10 e 7 anni. Quando non era in missione, viveva con loro a Reggello (Firenze), nel Podere Pilano, dove il padre Renato aveva fondato una casa famiglia per bambini maltrattati.

 

massimo sestini

E proprio ieri Maurizio, prima di mettersi per l' ultima volta al comando del suo elicottero, aveva ricordato il compleanno di quel «babbo straordinario, pieno di amore verso gli altri», come raccontava a tutti, nato proprio il 25 gennaio di tanti anni fa. «Fin da piccolo Maurizio era innamorato del volo - racconta Angelo Cassone, avvocato e amico di famiglia -. Aveva frequentato l' Istituto aeronautico, si era perfezionato negli Stati Uniti. Poi era tornato a casa e aveva fondato una scuola di volo. Era un istruttore provetto, lo chiamavano continuamente, di lui si fidavano tutti. Era specializzato anche nelle operazioni di antincendio. Era il primo a partire e l' ultimo a tornare».

massimo sestini

 

Con Massimo Sestini aveva fatto molti scoop: il matrimonio Ramazzotti-Hunziker, le nozze di Giovannino Agnelli, di Tom Cruise, l' incendio del Duomo di Torino, il terremoto dell' Aquila, la strage di via D' Amelio in cui morì Borsellino . «Non si tirava mai indietro - ricorda Sestini - era genero, coraggioso e allo stesso tempo prudentissimo».

 

incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 4

Negli ultimi anni accompagnava gli sciatori in alta montagna, come nel suo ultimo volo. «Mi aveva inviato una foto con il suo elicottero - racconta ancora l' avvocato Cassone - "sono a 3.700 metri, un abbraccione" sono state le sue ultime parole. Era felice, nonostante tutto».

Maurizio stava affrontando un processo per la casa famiglia aperta dal padre. «Era innocente, vittima di calunnie», afferma l' avvocato Cassone.

matrimonio eros ramazzotti michelle hunziker massimo sestinimostra fotografica di massimo sestini (13)incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 9mostra fotografica di massimo sestini (12)mostra fotografica di massimo sestini (6)incidente aereo valle d'aostaincidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 5incidente aereo valle d'aosta 1incidente aereo valle d'aosta 2incidente sul ghiacciaio rutor in val d'aosta 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....