attentato a strasburgo - cherif

L’ATTENTATORE DI STRASBURGO SI CHIAMA CHERIF C., HA 29 ANNI E HA ORIGINI NORDAFRICANE MA E’ NATO IN CITTÀ: AVREBBE DOVUTO ESSERE ARRESTATO NELL'AMBITO DI UNA INCHIESTA PER ESTORSIONE, MA LA POLIZIA NON L'HA TROVATO NELLA SUA ABITAZIONE - TUTTI I VIDEO - ORA E’ RICERCATO. HA PRECEDENTI PER REATI COMUNI IN FRANCIA E GERMANIA. NEL 2011 ERA STATO CONDANNATO A DUE ANNI PER AVER AGGREDITO UNA PERSONA ARMATO CON UN COCCIO DI BOTTIGLIA. E’ UN “IBRIDO”: COMBINA CRIMINALITA’ E RADICALIZZAZIONE RELIGIOSA

 

 

 

 

 

Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

ATTENTATO A STRASBURGO - CHERIF

L'attentatore che martedì sera ha compiuto una sparatoria nel centro di Strasburgo provocando 4 morti e almeno 11 feriti, (tra cui un italiano, giovane giornalista radiofonico), è stato identificato: si chiama Cherif C.. ha 29 anni, è di origine nordafricana ma è nato a Strasburgo; proprio martedì mattina, poche ore prima dell’attentato in centro città, nella zona dei mercatini di Natale, avrebbe dovuto essere arrestato nell'ambito di una inchiesta per estorsione, ma la polizia non l'ha trovato nella sua abitazione.

 

attentato a strasburgo 8

Il ministro dell'interno Castaner ha detto che l'uomo ha precedenti proprio per questo genere di reati. Nel 2011 era stato condannato a due anni per aver aggredito una persona armato con un coccio di bottiglia. Per la prefettura sarebbe già stato classificato come "S", che corrisponde a «elemento religioso radicalizzato». Nel corso della fuga lo sconosciuto sarebbe stato ferito dalla polizia. Nonostante ciò, è riuscito a sfuggire a un blitz delle forze dell'ordine che lo ritenevano asserragliato in un palazzo di rue d'Epinal.

 

attentato a strasburgo 9

2 - ATTENTATO STRASBURGO, CHERIF DAI REATI COMUNI ALL’IDEOLOGIA: COSÌ NASCE IL TERRORISMO «IBRIDO»

Guido Olimpio per www.corriere.it

 

Primo. L’attentatore, come altri, non è arrivato dal Medio Oriente ma è nato in città. Un terrorista cresciuto «in casa» dopo un passaggio in prigione per reati comuni, con alle spalle condanne in Francia e Germania. Per gli investigatori è un «ibrido», un elemento che combina criminalità e terrorismo, magari attraverso una radicalizzazione rapida. Un profilo che ricorda lo stragista di Nizza, un uomo che ha scoperto tardi la vocazione islamista e, in apparenza, solo sul web.

attentato a strasburgo

 

Secondo. In Europa si conferma la tendenza del «banditismo jihadista»: i killer sono dei predoni ideologizzati. Per un certo periodo della loro vita delinquono, rubano, spacciano solo per soldi. Poi, in una seconda fase o parallelamente, offrono il loro «braccio» ad una fazione che ben volentieri accetta la loro esperienza. Sviluppo già rilevato all’epoca del qaedismo, ma che negli ultimi anni si accentuato, specie in Francia e Belgio.

 

Terzo. Cherif F. era noto alle forze di polizia, era stato schedato come pericoloso ed era sfuggito di un soffio ad una perquisizione nella mattinata nell’ambito di un’indagine su un caso d’estorsione. Particolari che richiamano altri episodi del passato e che, ovviamente, suscitano polemiche come interrogativi. Al tempo stesso va ricordato che in Francia i soggetti «a rischio» sono oltre 20 mila e il loro numero continua a salire. Questo non può essere un alibi per giustificare buchi nella rete, però non si può ignorare un dato di fatto: è impossibile tenere tutti sotto controllo.

attentato a strasburgo 2

 

Quarto. I mercatini di Natale sono ormai da tempo un target: alcuni sono stati colpiti in modo duro come a Berlino, altri sono finiti nei piani dei militanti. Nel lontano dicembre del 2000 al Qaeda aveva progettato un massacro sempre a Strasburgo in occasione delle feste, minaccia parata con l’arresto di diversi affiliati. Ogni anno le polizie europee rafforzano le misure di sicurezza, ma che evidentemente non sono sempre sufficienti. In quest’ultima vicenda non è chiaro se l’evento fosse il vero obiettivo. Non si può escludere che lo sparatore, sfuggito alla cattura qualche ora prima, abbia tentato una mossa disperata.

 

attentato a strasburgo 4

Quinto. Alla fine di novembre la polizia francese aveva annunciato di aver sventato un attentato che doveva avvenire proprio nel mercato natalizio a Strasburgo. Una cellula presente nel Paese e guidata da esponenti dello Stato Islamico nell’area siro-irachena. Il nucleo era ben organizzato, aveva risorse, comunicava attraverso sistemi «protetti». L’inchiesta dovrà accertare se Cherif era legato ad un ispiratore lontano o, invece, ha agito di propria iniziativa. Non meno rilevante la presenza di eventuali complici.

 

attentato a strasburgo 5

Sesto. La sparatoria si inserisce in un clima di grande tensione sociale. È una situazione di instabilità che può favorire le azioni di estremisti vicini allo Stato Islamico. Lo spargimento di sangue aumenta l’incertezza, crea panico, incide in modo profondo sulla società, alimenta le teorie cospirative di chi sospetta manovre per distogliere l’attenzione. Ma, attenzione a voler dare sempre spiegazioni «scientifiche» ad un terrorismo che negli ultimi anni si sviluppa grazie alla volontà del singolo unita al disegno globale di un movimento.

attentato a strasburgo 7strasburgospari al mercatino di natale di strasburgoattentato a strasburgospari al mercatino di natale di strasburgoattentato a strasburgo 6strasburgo mercatino di nataleattentato a strasburgo 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?