SANGUE E TABACCHI - CADE L’IPOTESI DELLA RAPINA FINITA MALE NEL GIALLO DELLA TABACCAIA UCCISA AD ASTI: NEL NEGOZIO 4MILA€ - PAURA IN CITTA’: UNA SETTIMANA FA UCCISO UN CAMIONISTA A COLPI DI CRIC

Lodovico Poletto per “la Stampa”

MARIA LUISA FASSI 1MARIA LUISA FASSI 1

 

Il sole secca in fretta i fiori che si accumulano davanti alla vetrina della tabaccheria di via Volta. Rose, begonie, gigli per Maria Luisa, ammazzata da un pazzo che l’altra mattina l’ha sorpresa da sola in negozio. E Mara Muru, romena che da una vita vive qui, ad Asti, tre porte più in là del negozio dell’omicidio, verso il distributore Q8, si fa il segno della croce, supera i nastri di plastica bianchi e rossi stesi dai carabinieri e sussurra: «Non eravamo amiche, ma lei era sempre così gentile, così carina. Secondo lei lo prenderanno»?
 

Certo signora Muru, ma non sarà facile perché questa non è una banale rapina finita male, come si era detto in un primo momento. Sembra il gesto di qualcuno che voleva davvero ammazzare Maria Luisa Facci, 54 anni portati splendidamente, un padre che è un’istituzione in questa città e due figli, che non hanno mai dato un pensiero, Giacomo e Agnese. E gli elementi sui quali adesso si riflette sono almeno due. Il primo, ed è la novità del giorno, riguarda i soldi. In un cassetto - ben nascosto in tabaccheria - c’erano circa 4 mila euro. Incassi dei giorni precedenti. L’assassino non li ha neanche sfiorati, preso com’era dal dar coltellate alla povera Maria Luisa. Che s’è difesa come poteva, che ha cercato di fuggire, sempre inseguita da un energumeno che voleva solo ammazzarla. Chi è quel rapinatore che lo farebbe? 
 

MARIA LUISA FASSIMARIA LUISA FASSI

E poi c’è la questione telecamere. L’assassino le ha evitate, anzi ha evitato come la peste l’unica che funziona in zona. Guarda caso è proprio lì, sulla porta del negozio, ma sorveglia chi entra e chi esce dalla pizzeria accanto. Sui nastri sequestrati dai carabinieri del comando Provinciale non c’è un fotogramma che sia uno del killer.

 

E pensare che se avesse svoltato da quella parte sarebbe arrivato in dieci passi nella rotonda e sarebbe sparito. Invece ha preferito andarsene dalla parte opposta, verso il distributore, percorrendo un budello di trecento metri senza vie di fuga. E allora sì, vien proprio da pensare che l’uomo che ha ammazzato la tabaccaia non fosse un rapinatore o un tossico che cercava un po’ di soldi. Era altro, ma cosa? Uno stalker? Uno che voleva vendicarsi per un torto? Un pazzo? I carabinieri del comando provinciale, guidati dal colonnello Federici, non tralasciano nessuna pista.
 

Papà Piero Fassi, una specie di istituzione per il suo impegno nel sociale e perchè è il titolare del più famoso ristorante stellato della città ripete da ieri: «Avrei preferito saperla morta per colpa di un camion che l’ha investita. Non così. Non in quel modo». Lo ripete anche alle quattro di questa domenica di caldo africano quando arriva con la moglie alla tabaccheria. Raccoglie i bigliettini con i messaggi, prega. Si fa il segno della croce e se ne va. Lacrime e disperazione. E paura. La stessa che fa dire a più d’uno, da queste parti: «Asti non è più la stessa».

 

FASSI FAMIGLIAFASSI FAMIGLIA

L’altra settimana hanno ammazzato a colpi di cric un camionista. Sabato mattina la tabaccaia. Storie diverse. Ma che nutrono la paura. Il sindaco Fabrizio Brignolo snocciola dati e cifre sulla sicurezza: tra breve in città ci saranno 63 telecamere, che su 66 mila abitanti sono davvero tante. E poi c’è il problema rom - «Molti episodi di microcriminalità sono riconducibili ad alcune famiglie rom» - e poi c’è il progetto di una app per la sicurezza condivisa. Tante parole per dire paura. 
 

La stessa che respiri in via del Pescatore, periferia della città a due passi dal fiume, dove un gruppo di immigrati ha occupato le case del vecchio mulino abbandonato. Proteste e polemiche. Lì c’è anche l’abitazione di Maria Luisa, di suo marito Valter e dei due figli. È un vecchio cascinale rimesso a posto, muri bianchissimi, cinta che impedisce di vedere all’interno. Una vecchina s’affaccia sull’uscio di una villetta: «La Luisa? Era un fiore. Di bellezza e di bontà».

MARIA LUISA FASSI CON LA SORELLAMARIA LUISA FASSI CON LA SORELLAMARIA LUISA FASSI 2MARIA LUISA FASSI 2PIERO FASSIPIERO FASSI

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...