SANGUE E TABACCHI - DALL’ARMA SPARITA ALLE TELECAMERE SENZA IMMAGINI: TUTTI I MISTERI DELL’OMICIDIO DELLA TABACCAIA DI ASTI - L’IPOTESI DELLA RAPINA SI FA SEMPRE PIU’ DEBOLE, L’OMBRA DI UNO PSICOPATICO

FASSI FAMIGLIAFASSI FAMIGLIA

Vera Schiavazzi per “la Repubblica”

 

C’è un capannone dedicato alla ricerca dell’arma e un’autopsia fissata per domani. I Carabinieri di Asti sono tutti al lavoro per incastrare chi ha ucciso Maria Luisa Fassi a coltellate, sabato alle 7,40 nella sua tabaccheria. E mentre l’ipotesi di una rapina diventa sempre più debole e si rafforza quella di uno psicopatico, i dubbi guidano gli accertamenti dei carabinieri e del pubblico ministero Luciano Tarditi.

 

UNA VENDETTA PERSONALE

La brutalità delle coltellate e l’incertezza sul bottino spingono gli inquirenti a pensare ogni giorno di più a un aggressore che ha perso totalmente il controllo di sé: un tossicodipendente in astinenza, o un malato psichiatrico. O qualcuno che conosceva già la donna e la sua famiglia, deciso a una vendetta folle e terribile.

 

MARIA LUISA FASSI 1MARIA LUISA FASSI 1

Sono rimasti nel negozio 4.500 euro frutto di incassi precedenti a sabato, e i blister con le monete che Maria Luisa aveva portato con sé per dare i primi resti del mattino. Forse, l’assassino ha preso le poche banconote, meno di duecento euro, che la donna avrebbe potuto avere. Ma non ci sono certezze.

 

IL SANGUE E LE IMPRONTE

Le coltellate che hanno straziato Maria Luisa, colpendola al cuore, al polmone, al ventre, alla schiena e alla braccia, le hanno fatto perdere moltissimo sangue, lo stesso che è caduto anche sul marciapiede quando la donna è stata caricata sull’ambulanza. Ieri mattina i Ris hanno fatto un nuovo sopralluogo per rilevare le impronte e continuare a eliminare dagli indizi quelle già note dei soccorritori e del cliente che è entrato nel negozio e l’ha trovata riversa. Ma non è ancora stata identificata la possibile suola dell’omicida.

 

 

L’arma del delitto. Un coltello, non necessariamente da cucina. Il personale dell’azienda rifiuti di Asti lo sta cercando insieme ai carabinieri in un capannone accanto alla discarica, dopo aver raccolto tutti i rifiuti di un quadrilatero di vie. Ma ieri sera alle 8 non lo si era ancora trovato.

 

MARIA LUISA FASSIMARIA LUISA FASSI

La rapina di un anno fa. La tabaccheria di corso Volta era già stata oggetto di una rapina poco più di un anno fa. C’era il marito di Maria Luisa, Valter Vignale, che quel giorno aveva subito consegnato l’incasso di 1.500 euro all’aggressore, evitando così qualsiasi incidente. «Mia figlia e suo marito hanno sempre pensato che se qualcuno entra per rubare bisogna consegnare tutto – dice ora Piero Fassi, il padre di Maria Luisa – Eppure in quella tabaccheria si vedevano spesso brutte facce, al punto che mio genero non ha mai voluto che la figlia, ventenne, andasse a aiutarli».

 

IL TESTIMONE.

Gli inquirenti non hanno ancora individuato qualcuno che potrebbe aver visto l’aggressore entrare o uscire, probabilmente insanguinato, dal negozio. C’è soltanto la testimonianza dei clienti che sono entrati prima e dopo la violenza, e che tuttavia non avrebbero visto con chiarezza l’omicida.

 

LE TELECAMERE

La telecamera più vicina alla tabaccheria non ha inquadrato il pugnalatore, che probabilmente è scappato in direzione opposta. Fino ad ora, l’esame minuzioso di tutte le registrazioni ritrovate non ha portato a risultati sicuri.

 

LE CELLE TELEFONICHE

I Carabinieri hanno esaminato anche il cellulare di Maria Luisa Fassi e affidato a un perito l’esame di tutti i cellulari presenti nella zona. Ma, per ora, non è emersa alcuna utenza sospetta, nessuno stalker che perseguitasse la donna.

PIERO FASSIPIERO FASSI

 

LA FAMIGLIA

L’attività imprenditoriale della famiglia, dal famoso ristorante Gener Neuv dei genitori Piero e Pina Fassi fino al lavoro precedente del marito, rappresentante di generi alimentari, sono scandagliate per trovare le tracce di una qualsiasi eventuale lite o dissapore. Ma, per ora, senza tracce. Dopo la chiusura dello storico ristorante, anche l’ultima dipendente era stata assunta in tabaccheria.

MARIA LUISA FASSI CON LA SORELLAMARIA LUISA FASSI CON LA SORELLA

 

L’AUTOPSIA E I FUNERALI

L’autopsia verrà eseguita domani dalla dottoressa Rita Celli. I funerali avverranno nella Collegiata di San Secondo. E per domani sono indette due fiaccolate per la sicurezza ad Asti. Ma il padre di Maria Luisa non le gradisce: «Non voglio che usino il suo nome».

MARIA LUISA FASSI 2MARIA LUISA FASSI 2

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…