SAPESSI COME È STRANO NON ANDARE PIÙ IL GIOVEDÌ DA AUGUSTO A MILANO – PER 25 ANNI LA CASA AUGUSTO BIANCHI RIZZI È STATO IL SALOTTO DELLA MILANO PULITA, DI SINISTRA MA SENZA IDEOLOGISMI. FEDELE, PIÙ CHE ALLA LINEA, ALLA PASSIONE

Gianni Barbacetto per il “Fatto quotidiano

augusto bianchi rizzi augusto bianchi rizzi

 

Come spiegare che cos’è “il Giovedì” a chi non c’è mai stato? Ora che Augusto ci ha lasciato per sempre, spiegare è ancor più difficile. Augusto Bianchi Rizzi è un pezzo di Milano che se ne va. Una Milano civile, colta, generosa, appassionata. Quindi sconosciuta a chi non la vive e resta prigioniero dei luoghi comuni.

 

Augusto Bianchi Rizzi Augusto Bianchi Rizzi

È la Milano di Dario Fo e Franca Rame, Enzo Jannacci e Giorgio Strehler, Elena Cattaneo e Nando dalla Chiesa, Moni Ovadia e don Virginio Colmegna, e di tanti altri che vivono e lavorano in questa città che non si sa raccontare, se non attraverso la voce a contratto delle pierre e degli uffici stampa del fashion e della finanza.

 

In questa Milano, Augusto – anzi: l’Augusto, come si dice a Milano, e Nanni Moretti si metta il cuore in pace – ventiquattro anni fa ha cominciato ad aprire la sua grande casa di corso Venezia agli amici, ogni giovedì. Per una cena (vera, non in piedi!), tante chiacchiere, incontri, seduzioni. Ogni volta, dopo la cena, personaggi della cultura o della politica o del giornalismo arrivavano a parlare di un libro, di un problema, di una polemica.

Augusto Bianchi RizziAugusto Bianchi Rizzi

 

Ogni volta, artisti di ottimo livello presentavano un breve spettacolo. Il tutto, sotto il controllo ferreo di Augusto, che faceva valere con inflessibile, burbera dolcezza le regole e i riti della serata. Questo era “il Giovedì”, che tra qualche mese avrebbe compiuto 25 anni. Dalla casa di Augusto e di sua moglie Willy – Rosanna Massarenti, giornalista, direttore di Altroconsumo – è passata per un quarto di secolo la Milano pulita, di sinistra ma senza bandiere e senza ideologismi. Fedele, più che alla linea, alla passione.

 

“Qui non è mai entrato un indagato di Tangentopoli”, diceva fiero Augusto dopo gli anni di Mani pulite (che a Milano fu molto bipartisan e coinvolse anche una bella fetta di sinistra). Segno che la selezione degli ospiti del “Giovedì” – centinaia! – non era fatta con il solo criterio di appartenere a una qualche tribù della sinistra. Niente a che vedere con i “salotti” romani, dove si incrociano non le passioni, ma i poteri.

Franca Rame e Dario FoFranca Rame e Dario Fo

 

Grande avvocato del lavoro, Augusto è poi stato uno dei fondatori dello studio Bonelli Erede Pappalardo. “Figlio unico di madre vedova”, come dice il titolo di uno dei suoi romanzi, fece fortuna e la disseminò attorno a sé. Autore teatrale, attore, romanziere, da giovane aveva fatto piccole parti in Rocco e i suoi fratelli di Visconti e in Boccaccio 70 di Monicelli.

 

Dario Fo e Franca RameDario Fo e Franca Rame

Poi si era incamminato verso una vita felicemente schizofrenica: da una parte serio professionista, partner di uno dei più grandi studi legali italiani; dall’altra animatore culturale e artistico e civile, nel suo “Giovedì” e in qualunque avventura a cui s’appassionasse (ed era facilissimo farlo appassionare).

Enzo JannacciEnzo Jannacci

 

In fondo però, a ben guardare, non c’era alcuna schizofrenia nella sua vita, visto che le sue due identità convivevano benissimo ed era serio quando organizzava cose lievi, quanto lieve quando faceva cose serie.

 

ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER

Il suo “giovedì” era nato quasi per gioco ed era diventato, con il passare degli anni, una “istituzione” della città. Tanto che ad Augusto, proprio per i suoi “meriti culturali”, nel 2012 era stato assegnato l’“Ambrogino d’oro”. Ma un’istituzione fuori dalle istituzioni. Uno spazio libero e creativo, impegnato e divertente. Augusto lo definiva “piccola area ludico-resistenziale”. Era bello sapere che c’era, anche quando gli impegni e gli orari di lavoro ti impedivano di andarci. E adesso? Caro Augusto, ci mancherai davvero.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....