SCHIAVI DEL GIOCO (DEGLI ALTRI) - SE PENSATE CHE FARE IL CROUPIER SIA SEXY VI SBAGLIATE: I “DEALER” SONO PRIGIONIERI NEI CASINÒ, SPIATI DALLE WEBCAM, FANNO ORARI MASSACRANTI E NON DEVONO NÉ CEDERE NÉ PARLARE

Lorenzo Tosa per il “Fatto quotidiano”

 

malta   casinomalta casino

Il confine tra fortuna e miseria è uno schermo da 15 pollici o il touchscreen di un i-Phone. Di qua milioni di anonimi giocatori che “bruciano” anche migliaia di euro al giorno. Di là un esercito di giovani croupier che le multinazionali del gaming spremono con la promessa di una buona paga e l’illusione di un’esperienza all’estero. Malta, Cipro, Lettonia, Gibilterra, Costa Rica: sono solo alcuni dei paradisi fiscali dove, negli ultimi anni, sono sorti come funghi sale da gioco e casinò on line, attratti da aliquote invitanti e leggi in cui i diritti del lavoro sono fermi a quarant’anni fa.

 

Dove gli imprenditori scoprono l’Eden spesso si nasconde l’inferno per i figli della crisi. Schiavi moderni che cercano una via di fuga virtuale alle casse di un supermercato o alle liste di disoccupazione. E, una volta arrivati, diventano pistoni di un ingranaggio che li assorbe, li spolpa e poi li getta via, quando non servono più. Sono centinaia i ragazzi tra i 18 e i 28 anni di tutta Europa che ogni giorno rispondono ad annunci in rete per diventare dealer (come sono chiamati in gergo).

 

Anche Edward – il nome è di fantasia - ha cominciato così. “Vivevo a Dublino, senza alcuna prospettiva lavorativa e neppure i soldi per permettermi la scuola da croupier. Così mi sono messo a cercare in rete, e gli unici che mi garantivano lavoro e corso di formazione li ho trovati a Malta”.

croupiercroupier

 

Un mese dopo è a Sliema, sulla costa est dell’isola. Qui trova decine e decine di giovani che, come lui, inseguono un sogno o un guadagno in apparenza facile e alla portata di tutti. Sole, mare, un’atmosfera internazionale. Ma, una volta svanita l’euforia dei primi tempi, Edward scopre un “lavoro monotono, privo di stimoli, alienante. A cominciare dal rapporto con il cliente, che può vedere te, senza che tu possa vedere lui”.

 

UNA TELECAMERA ACCESA H 24

Tutto il resto è reale: il tavolo da gioco, le fiches, le carte, la roulette, ogni cosa ripresa da una webcam accesa giorno e notte. Così come drammaticamente reali sono l’assenza di diritti, tutele, indennità per i dipendenti, la violazione sistematica delle più elementari norme di sicurezza. Un esempio?

 

croupier 2croupier 2

“Se dovesse scoppiare un incendio – rivela Edward – sei costretto a terminare comunque il gioco. La procedura standard ti obbliga a terminare la mano in corso, scusarti e alzarti. Il tutto senza che il giocatore si accorga di nulla”. In due anni che lavora qui, Edward non ha mai partecipato a una sola prova d’evacuazione. “Nella mia azienda le fanno tutte al mattino, mentre io attacco alle 3 del pomeriggio”.

 

Te lo racconta così, con un misto di distacco e rassegnazione, quasi fosse normale rischiare la pelle sul posto di lavoro. Qualunque cosa accada, la pallina bianca deve continuare a girare sulla ruota, 7 giorni alla settimana, 24 ore su 24, fino a quando è rimasta anche una sola fiche sul tavolo o un cliente da “soddisfare”. Con il tacito accordo delle leggi maltesi sul lavoro, sempre più sbilanciate a favore dell’imprenditore.

 

“Conosco colleghi che lavorano 24/7 senza straordinari notturni. Io per fortuna non finisco mai oltre le 5 del mattino, ma nessuno a Malta ha più di 6/8 ore di malattia al mese, a seconda dell’azienda per cui lavora: se sfori quel tetto, non ti pagano, ma mantieni il posto”. Non solo. “In alcuni casinò, ad ogni tot di errori (come, ad esempio, una pallina che cade) ti sottraggono soldi dallo stipendio”.

croupier croupier

 

IL REGNO DEL GIOCO

Funziona così in questa piccola isola-laboratorio dell’ultraliberismo selvaggio. Una terra promessa dell’off-shore dove l’aliquota è al 35% e le banche valgono ormai otto volte il Pil nazionale. Il gioco, insieme al turismo, rappresenta il magnete più potente per attirare capitali esteri. Inglesi, italiani, ma anche danesi, finlandesi, turchi. Ogni Paese ha una sua lingua e una sua stanza da gioco all’interno di vere e proprie multinazionali dell’azzardo. “Sono palazzoni enormi e completamente anonimi – li descrive così Edward – In periferia ce n’è addirittura uno che riunisce 15 o 20 casinò, per altrettante nazionalità diverse”.

 

Eppure, nonostante tutto, Edward non ha mai pensato di tornare a casa. Può sembrare un paradosso, ma lui qui è considerato un privilegiato. Uno da invidiare. Deve ringraziare il padre, che gli ha dato quel po’di sangue inglese (la madre è italiana) grazie a cui, a 22 anni, arriva a guadagnare oltre 2500 euro al mese: quasi il doppio di quello che intasca un collega italiano di pari età e livello.

croupier   croupier

 

“I vostri casinò sono quelli che pagano meno – spiega – Si parte da uno stipendio base di 1.000-1.100 euro (contro i 2.000 nostri o i 1.800 dei finlandesi), che ogni anno cresce con gli scatti di anzianità”. Se gli chiedi se è giusto tutto ciò, Edward solleva le spalle. “Non lo so, non me lo sono mai chiesto. Mi pagano abbastanza per non farmi troppe domande”. Però, a pensarci bene, qualcosa da dire sugli italiani ce l’ha.

 

“A Malta si comportano come fossero a casa loro. Arrivano qui pensando di trovare il paese dei balocchi: casinò, droga, prostituzione, tutto racchiuso in una cittadina. Parlano la lingua del posto, perché i maltesi sono cresciuti con le televisioni italiane, ma quaggiù in pochi li amano”.

 

“NON PUOI MOLLARE”

sexy croupiersexy croupier

Poco amati e poco pagati. Sarà per questo che in molti reggono qualche settimana e poi crollano. Ma spesso stringono i denti fino al sesto mese, quando termina il periodo di prova. “Se rinunci o ti mandano via prima, lo Stato maltese ti chiede un rimborso tasse enorme”. Cristina lo ha scoperto sulla sua pelle qualche mese fa, quando è stata licenziata senza troppe spiegazioni a pochi giorni dalla scadenza dell’apprendistato.

 

Il motivo? Ha denunciato di aver subito minacce di morte da parte di un giocatore. Invece di difendere la sua dipendente, l’azienda ha scelto di tutelare la propria immagine, eliminando il problema alla radice. Cristina di questa storia non ha mai voluto parlare, neppure sotto copertura. Da queste parti nessuno ha voglia di parlare. Mentre sulle homepage delle corporation scintillano monete d’oro, slot e donne in abiti succinti, dietro le quinte regna l’omertà.

 

casino a  maltacasino a malta

“Quando firmi un contratto, ti vincolano alla segretezza anche per anni dopo che si è concluso ogni rapporto lavorativo” rivela un dealer che chiede di rimanere anonimo. Per evitare casi come quello di Cristina, molti casinò vietano espressamente ai croupier di avere rapporti con i giocatori al di fuori del lavoro. In un ambiente in cui l’80% dei dealer sono donne e quasi tutti i giocatori uomini, Edward rappresenta un’eccezione.

 

“Questo mestiere è come un peepshow psicologico – dice – Anche la semplice gentilezza con il cliente può essere equivocata. La maggior parte sono ludopatici. A volte ti insultano, altre ti ringraziano. Alle ragazze capita di subire avances anche molto pesanti. Parliamoci chiaro: se a me dai dello stronzo, mi faccio una risata. Ma una ragazzina, alla terza volta che le dai della ‘succhiac…’, magari ti scoppia a piangere al tavolo”.

casino a  malta casino a malta

 

Dopo due anni trascorsi dietro a una webcam a “smazzare”, Edward ha visto passare migliaia di giocatori: abili, fortunati, ingenui, compulsivi. Ma non ti abitui mai a vedere la gente che si rovina con le proprie mani. “Ci sono quelli che giocano pesante per una settimana e poi spariscono di colpo. Alcuni vengono da me a giocare lo stipendio, i soldi della scuola del figlio. E tu ti senti del tutto impotente: puoi consigliare una pausa o ripetere che ci vuole responsabilità nel gioco, ma non puoi mai dire, per nessun motivo, ‘fermati’”. Non si può fermare la ruota che gira.

carmen electra versione croupiercarmen electra versione croupiercasinocasino

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...