serendipity 9

A SCUOLA DI SERENDIPITY - L'ARTE DI SAPER SFRUTTARE IL CASO NON SI PUO' RIDURRE A UNA BOTTA DI CULO: ALCUNI SCIENZIATI HANNO SCOPERTO CHE IL FATO È LEGATO A POTERI PERCETTIVI SPECIALI - LA GRANDE LEZIONE DI GAY TALESE

Pagan Kennedy per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica”

 

Esistono persone che hanno un talento speciale per la serendipità? E se sì, perché?

SERENDIPITYSERENDIPITY

Nel 2008, un inventore di nome Steve Hollinger lanciò a campanile una macchinetta digitale dall’altra parte del suo studio, in direzione di pila di cuscini. «Non stavo cercando di inventare niente », dice. «Stavo solo giocando». Mentre volava, la macchinetta scattò quella che generalmente si definirebbe una brutta foto.

 

Ma quando a Hollinger cadde l’occhio su quell’immagine confusa, intravide possibilità nuove e dopo non molto era lì che costruiva una videocamera lanciabile a forma di palla da baseball, dotata di giroscopi e sensori.

 

La Squito, come l’ha chiamata, può essere fatta rotolare dentro un’intercapedine o lanciata sull’altra riva di un fiume, offrendo una registrazione del mondo da ogni sorta di prospettiva «non umana». Oggi Hollinger detiene sei brevetti relativi a videocamere lanciabili.

 

È sorprendente la quantità di oggetti pratici della vita moderna inventati da qualcuno che si è imbattuto per caso in una scoperta o ha fatto tesoro di un incidente: il forno a microonde, il vetro di sicurezza, i rivelatori di fumo, i dolcificanti artificiali, le radiografie. Molti tra i farmaci più venduti del XX secolo sono nati perché un ricercatore, in qualche laboratorio, si era messo a lavorare su un dato “sbagliato”.

 

Studiando questo tipo di rivoluzioni, ho cominciato a chiedermi se la serendipità non sia qualcosa che si può insegnare. Come si fa a coltivare l’arte di scoprire quello che non stiamo cercando?

TATTOO SERENDIPITYTATTOO SERENDIPITY

 

Per decenni Sanda Erdelez, scienziata informatica all’Università del Missouri, si è posta questa domanda. In Croazia, dov’è cresciuta, aveva sviluppato la passione di perdersi fra pile di libri e manoscritti ingialliti nella speranza di trovare qualcosa che la sorprendesse.

 

Mi dice che in croato non esiste una parola che esprima il brivido della scoperta inattesa e che fu entusiasta quando scoprì (dopo essersi trasferita negli Stati Uniti con una borsa di studio Fulbright, negli anni 80) la parola inglese serendipity.

 

Oggi associamo questa parola a una sorta di colpo di fortuna inaspettato. Ma il suo significato originale era molto diverso: nel 1754, un letterato di nome Horace Walpole si mise seduto a unascrivania nel suo sfarzoso castello di Twickenham, a sudovest di Londra, e scrisse una lettera.

 

Walpole era rimasto estasiato da una fiaba persiana su tre principi dell’isola di Serendip che possiedono capacità di osservazione sovrumane. Nella sua lettera, suggeriva che questo antico racconto conteneva un concetto fondamentale riguardo alla genialità umana: «Viaggiando, le loro altezze reali non facevano che scoprire, per accidente o per sagacia, cose che non stavano cercando ».

 

E proponeva una nuova parola – serendipity – per descrivere questo principesco talento per il lavoro di indagine. Insomma, in origine la parola serendipità stava a indicare un’abilità, e non un casuale colpo di fortuna.

SERENDIPITY FILMSERENDIPITY FILM

 

La Erdelez concorda con questa definizione. Lei vede la serendipità come qualcosa che le persone fanno. A metà degli anni 90, avviò uno studio su un centinaio di persone, per scoprire in che modo riuscivano (o non riuscivano) a crearsi una propria serendipità.

 

I suoi dati qualitativi – da indagini e interviste – dimostravano che i soggetti ricadevano in tre gruppi distinti. Il primo era quello dei «non incontratori», gente che vedeva tutto attraverso una visuale ristretta, come una fessura, e quando si trattava di cercare informazioni tendeva ad attenersi alla propria scaletta di cose da fare, invece di avventurarsi ai margini.

 

 Il secondo gruppo era quello degli «incontratori occasionali », che di quando in quando si imbattevano in momenti di serendipità. Il gruppo più interessante era il terzo, quello dei «super- incontratori», che riferivano di imbattersi in liete sorprese ovunque volgessero lo sguardo.

 

I super-incontratori, per esempio, adoravano trascorrere un pomeriggio a rovistare dentro una rivista di epoca vittoriana sull’allevamento di bestiame, perché contavano di poter trovare tesori nascosti nei posti più strani. Erano talmente drogati di questo tipo di esplorazioni che spesso scovavano informazioni per amici e colleghi.

 

Secondo la Erdelez, si diventa super-incontratori anche perché si è convinti di esserlo: aiuta a dare per scontato che si possiedono poteri percettivi speciali, come un insieme di antenne invisibili che ti conducono agli indizi.

GAY TALESE SERENDIPITYGAY TALESE SERENDIPITY

 

Negli anni ‘60, Gay Talese, all’epoca un giovane reporter, dichiarava che «New York è una città di cose che passano inosservate », e si delegò da solo a essere quello che le osservava.

 

Trasformò l’isola di Manhattan nell’isola di Serendip: seguì le peregrinazioni dei gatti randagi, catalogò i lustrascarpe, scovò le statistiche sulle toilette dello Yankee Stadium e scoprì una colonia di formiche in cima all’Empire State Building. Pubblicò le sue scoperte in un libro intitolato “New York: A Serendipiter’s Journey”.

 

Martin Chalfie, che ha vinto un premio Nobel per il suo studio sulla Gfp (la proteina fluorescente verde, quella che fa luccicare di verde le meduse), mi ha detto che lui e molti altri premi Nobel hanno beneficiato di una catena di casualità e incontri fortuiti sulla via che ha condotto alle loro rivelazioni.

 

nan e gay talese nan e gay talese

Alcuni scienziati sposano addirittura una sorta di metodo da free jazz, dice, improvvisando man mano che vanno avanti: «Ho sentito di gente che ha ottenuto risultati validi dopo aver fatto cadere per sbaglio i suoi preparati sperimentali per terra, averli raccolti e aver continuato a lavorarci nonostante questo».

 

Quante idee nascono da un recipiente rovesciato, da un incidente, da un esperimento fallito, da un tentativo alla cieca? Un’indagine fra detentori di brevetti ha scoperto che addirittura metà dei brevetti era frutto di un processo che si potrebbe definire serendipità.

 

Migliaia di partecipanti all’indagine hanno dichiarato che la loro idea era nata mentre stavano lavorando su un progetto non collegato. Ecco perché dobbiamo cercare di saperne di più sulle abitudini che trasformano un errore in una scoperta rivoluzionaria.

 

Alla fine degli anni 80, l’endocrinologo John Eng decise di approfondire lo studio di certi veleni animali che danneggiavano il pancreas, quindi ordinò per posta veleno di lucertole e cominciò a trastullarcisi. Il risultato di questo curioso esercizio fu la scoperta di un nuovo composto nella saliva di un mostro di Gila, che a sua volta condusse a una cura per il diabete.

 

È necessario, dunque, sviluppare un nuovo campo di studi interdisciplinare (studi sulla serendipità, potremmo chiamarli), che possa aiutarci a creare una tassonomia di scoperte in laboratori chimici, redazioni dei media, foreste, aule scolastiche, acceleratori di particelle e ospedali. Osservando e documentando le tante «specie» diverse di super- incontratori, potremmo cominciare a comprendere come funziona la loro mente.

 

Gay TaleseGay Talese

Ovviamente, anche se riuscissimo a organizzare lo studio della serendipità, resterebbe sempre uno sforzo dall’esito incerto, considerando che abbiamo a che fare con un fenomeno di difficile definizione, incredibilmente variabile e assai complicato da esprimere sotto forma di dati.

 

Gli indizi emergeranno senza dubbio dove meno ce lo aspettiamo, forse nelle muffe abbarbicate alle pareti di un parcheggio sotterraneo, o nelle abitudini di accoppiamento dei birdwatcher. Il viaggio sarà esasperante, ma le potenziali intuizioni sono profonde. E un giorno potremmo riuscire a imbatterci in qualche modo nuovo e più efficace per smarrirci.

(Traduzione di Fabio Galimberti)

SERENDIPITY 9SERENDIPITY 9

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO