paura di volare

SE ANCHE IL VOLO DIVENTA APP – LE COMPAGNIE AEREE OFFRONO SEMPRE PIÙ APP AI PROPRI VIAGGIATORI, A COMINCIARE DA QUELLE CHE CONSENTONO DI “INSEGUIRE” I BAGAGLI SMARRITI – E DOPO I SERVIZI DI PRENOTAZIONE È L’ORA DELL’INTRATTENIMENTO VIA TELEFONO

Valerio Maccari per “Affari & Finanza - la Repubblica

 

ALITALIA EASY JETALITALIA EASY JET

Uno stormo di app per prendere “al volo” le vacanze. Con l’arrivo della stagione estiva, le applicazioni sullo smartphone per la prenotazione dei viaggi in aereo tornano al centro dell’interesse dei vacanzieri. Che sono ormai sempre più connessi: con l’aumento della penetrazione degli smartphones – secondo i dati di Sita, l’83% dei passeggeri ne è ormai fornito, contro il 28% del 2010 – le app stanno infatti diventando lo strumento preferito dai viaggiatori per pianificare e semplificare il proprio volo.

boeing 777 air franceboeing 777 air france

 

Dalla prenotazione al check in, ma anche molto più in là - per esempio la tracciatura dei bagagli smarriti, vero incubo dei viaggiatori estivi in periodi di grande traffico - sono in effetti diventate un elemento chiave dell’industria aeroportuale, e le compagnie aeree lo sanno perfettamente. Non sorprende, dunque, che negli ultimi anni i grandi vettori abbiano investito pesantemente sulle applicazioni di nuova generazione. Immettendo sul mercato strumenti sempre più raffinati, che permettono ai clienti, con un tocco, di accedere a molte funzioni.

 

UNITED AIRLINESUNITED AIRLINES

La disponibilità di servizi varia di applicazione in applicazione. Quasi tutte offrono sistemi di notifica delle eventuali variazioni del proprio volo, ma anche funzioni per comprare il biglietto e per cambiare il posto assegnato, come la app di American Airlines, che in aggiunta dà anche la possibilità di utilizzare i punti del programma frequent flyers per acquisti a bordo. Simile l’applicazione Alitalia, appena rinnovata, che guida il passeggero attraverso tutte le fasi del viaggio: dall’acquisto del volo al check in, con scelta del posto disponibile, fino alla carta di imbarco elettronica per andare direttamente ai controlli di sicurezza e al gate. L’app fornisce inoltre informazione sull’orario dei voli, eventuali novità e una sezione per consultare il saldo del programma Millemiglia.

 

Aeroporto Fiumicino - Ritiro Bagagli vuotoAeroporto Fiumicino - Ritiro Bagagli vuoto

L’app integra anche funzioni social media – Twitter e Facebook – per collegarsi direttamente agli account della compagnia italiana. Qualcuna si spinge oltre, offrendo ai propri clienti guide turistiche sulle località di destinazione e, in alcuni casi, anche la possibilità di accedere a programmi di entertainment – dai video ai giochi – per non annoiarsi durante il viaggio.

 

E’ quello che fa, fra gli altri, la compagnia nordamericana United. La cui app – oltre ad integrare una versione personalizzata del Sudoku - permette la visione gratuita durante il volo di video, show dell’HBO e addirittura film in gara al Tribeca Film Festival. Un servizio in più, che ha aumentato l’appeal dell’app e che è particolarmente utile sugli aerei privi di schermi per i passeggeri. Il successo della strategia è stato consistente: secondo United, un passeggero su cinque ormai usa l’app in tutte le fasi del viaggio, dall’acquisto all’arrivo.

DUBAI AEROPORTODUBAI AEROPORTO

 

L’app di Air France, invece, punta sui giornali: oltre alle funzioni di prenotazione e check in, la compagnia francese permette ai propri passeggeri dotati di smartphone di scaricare giornali e riviste, in varie lingue, già 30 ore prima della partenza. Anche la Delta Airlines, di base ad Atlanta, si è mossa nella direzione dell’entertainment offrendo un servizio di streaming video, anche se non sempre gratuito, cui aggiunge un sistema di monitoraggio del proprio bagaglio, utilissimo in caso di disguidi per capire dov’è finita la propria valigia senza dover ricorrere all’assistenza umana.

 

TELEFONINO IN AEREOTELEFONINO IN AEREO

“Il nostro obiettivo – spiega la responsabile eCommerce di Delta Airlines, Rhonda Crawford – è di usare le app per limitare al massimo la necessità degli utenti di rivolgersi all’assistenza di personale umano, sia per via telefonica sia attraverso i chioschi ed i desk aeroportuali”.

 

L’impegno e gli investimenti delle compagnie aeree sul mobile stanno già dando i loro frutti. Sebbene, generalmente, la grande maggioranza delle persone ( il 62%, secondo i dati di Sita) continui ad utilizzare di preferenza il computer per cercare e prenotare un volo, i dispositivi mobili stanno guadagnando terreno. Secondo il gruppo di ricerca Phocuswright, tra i viaggiatori frequenti nel 2014 il 40% ha utilizzato un’app per prenotare un volo, contro il 24% del 2013.

TELEFONINO IN AEREOTELEFONINO IN AEREO

 

La percentuale scende al 26% se consideriamo il complesso di tutti i viaggiatori, ma potrebbe salire al 26% già nei prossimi 12 mesi. Le carte di imbarco via app, invece, dovrebbero crescere del 116% nei prossimi due anni. Nel futuro, inoltre, i servizi digitali offerti dalle compagnie aeree si estenderanno ancora di più. Anche al di fuori del binomio smartphone-tablet. L’arrivo dell’Apple Watch e l’atteso boom dei dispositivi indossabili, infatti, ha spinto molti vettori ad investire già nel nuovo segmento.

 

Le americane Delta, United e American Airlines già prevedono una versione da orologio delle proprie applicazioni, mentre in Europa tra le prime a muoversi è stata la compagnia low-cost spagnola Vueling, che sullo schermo dell’orologio Apple visualizza i dati in tempo reale riguardanti orari du partenza, porte di imbarco, numero di posto e stato del volo. Sulla stessa linea l’app da orologio di British Airways, dell’australiana Qantas (che aggiunge i dettagli utili ai frequent flyer e l’accesso alle lounge) e di Air Canada, Emirates, Sas, Air Berlin, e Japan Airlines, che l’ha sviluppata con Ibm Interactive Experience.

 

TELEFONINO IN AEREOTELEFONINO IN AEREO

Lufthansa, invece, ha annunciato per ora solo la trasposizione sull’Apple Watch della sua attuale applicazione, ma sono attese novità in futuro. E c’è da scommettere che, nei prossimi anni, saranno moltissime le compagnie a sbarcare sugli smartwatch. Alcune delle compagnie aeree che hanno adottato delle app particolarmente “eclettiche”. L’ultima è stata l’Alitalia sulla scia delle americane che aiutano anche a ritrovare i bagagli smarriti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO