spataro intercettazioni

LA SENTI QUESTA VOCE - PER I GIUDICI NON SERVE UNA NUOVA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI: BASTA APPLICARE LE REGOLE PER EVITARE CHE FINISCANO SUI GIORNALI (SALUTAME 'A SORETA) - A MILANO AI DIFENSORI DI PONZELLINI NEGATE LE CARTE, POSSONO SOLO ASCOLTARE I NASTRI…

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

intercettazioniintercettazioni

Mica semplice, in tema di intercettazioni, far quadrare i principi del contraddittorio tra le parti, il diritto di difesa davanti al giudice, l' inutilizzabilità per legge di alcune categorie di conversazioni, e la tutela di quelle che contengano dati sensibili comunque non rilevanti ai fini della giustizia penale.

 

GERONZI PONZELLINI E LIGRESTI GERONZI PONZELLINI E LIGRESTI

E se le recenti autoprodotte circolari di procuratori della Repubblica come Spataro a Torino, Pignatone a Roma o Colangelo a Napoli puntano sostanzialmente a dire che non serve una nuova legge fatta dalla politica, ma bastano alcuni capi di Procure a trovare il modo pratico di far funzionare le norme già esistenti, ecco che queste circolari sembrano già quasi «surclassate» da ordinanze di Tribunale:

 

massimo ponzellinimassimo ponzellini

decisioni che legittimano - tra le proteste degli avvocati - prassi logistiche da mesi autonomamente adottate da singoli pm per «blindare» il più possibile la conoscibilità extraprocessuale - e in particolare giornalistica - delle intercettazioni ritenute (sempre dai pm in prima battuta) penalmente non rilevanti.

 

Nel processo all' ex banchiere della Popolare di Milano, Massimo Ponzellini, le difese lamentavano proprio che i pm Roberto Pellicano e Mauro Clerici avessero sempre negato agli avvocati la copia integrale dei brogliacci su carta e delle intercettazioni su supporto informatico, costringendo i legali a poterle soltanto ascoltare nella «sala ascolto» della Procura (senza poterne fare copia) in orari definiti per complessivi 40 giorni.

armando spataroarmando spataro

 

Troppo poco tempo in rapporto alla quantità di intercettazioni, sostenevano i legali, che ritenevano «leso il diritto di difesa» e «in particolare inibita l' elaborazione delle scelte difensive»: non conoscendo cosa ci fosse in tutte le intercettazioni, gli imputati sostenevano di non aver potuto decidere se chiedere o meno un rito alternativo.

 

GIOVANNI COLANGELO GIOVANNI COLANGELO

Ma ora la prima sezione del Tribunale di Milano (presidente Guido Salvini, a latere Bruna Rizzardi e Chiara Nobili) ha respinto queste eccezioni, valorizzando il fatto che l' ascolto in Procura fosse avvenuto «con l' ausilio di brogliacci sul terminale»: «idonei», per il Tribunale, «a garantire la piena conoscenza del materiale investigativo» e quindi anche «a «selezionare preventivamente al terminale le conversazioni eventualmente rilevanti di cui chiedere la trascrizione, con piena garanzia in concreto del diritto di difesa nei termini evocati dai difensori».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…