soldatesse cinesi

LE SEXY SOLDATESSE DI PECHINO – LA CINA HA COSTRUITO SETTE ISOLE ARTIFICIALI NEL MAR CINESE MERIDIONALE, SFIDANDO FILIPPINE, VIETNAM E TAIWAN – E HA MESSO SUL WEB LE FOTO DI DONNE SOLDATO DAVANTI ALLE SERRE

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera

 

soldatesse cinesisoldatesse cinesi

Acque agitate tra Stati Uniti e Cina: letteralmente. Il ministero degli Esteri di Pechino ha comunicato che i lavori di costruzione di sette isole artificiali nell’arcipelago delle Spratly, che i cinesi chiamano Nansha e rivendicano, saranno presto completati «come pianificato». Il Pentagono si riserva il diritto di pattugliare con navi e aerei quella zona contesa nel Mar Cinese meridionale dove in pochi mesi il genio militare di Pechino ha installato 800 ettari di avamposti artificiali. A Washington si tiene questa settimana il Dialogo strategico ed economico tra le due potenze e si prevedono discussioni tese. 


Proprio alla vigilia dei colloqui, la Cina ha pensato di diffondere sul web le foto di Fiery Cross Reef, uno dei sette insediamenti realizzati riempiendo di sabbia e cemento la barriera corallina nell’arcipelago delle Spratly. Compaiono sorridenti e belle marinaie in posa su un frangiflutti, davanti a una grande serra di ortaggi.

soldatesse cinesisoldatesse cinesi

 

E ancora, soldati e soldatesse dell’Esercito popolare in mimetica, armati di annaffiatoi, mentre bagnano piante di melanzane e pomodori. Non mancano le aiuole fiorite, prati curati e file di alberi da frutto. Titolo dell’album fotografico: «Gratificanti risultati nell’isola cinese di Yongshu (il nome mandarino di Fiery)». Sembrerebbe una mossa distensiva: lavori conclusi e rigogliose coltivazioni. 


La Cina sostiene anche che gli 800 ettari di cemento piazzati sulla barriera corallina fanno bene all’ecosistema oceanico. Le Filippine, che insieme a Vietnam, Malesia, Taiwan e Brunei rivendicano parte delle Spratly, accusano i genieri cinesi di aver distrutto almeno un chilometro e mezzo quadrato di barriera corallina e causato danni per 100 milioni di dollari alle nazioni costiere.

 

L’Amministrazione oceanica di Pechino replica che al contrario «i progetti di espansione delle Nansha proteggono l’ambiente» e l’impatto sulla barriera corallina è temporaneo e riparabile. La coreografia delle marinaie davanti alle serre serve a rafforzare questa tesi, ma i sorrisi delle comparse in divisa hanno anche il sapore di uno sberleffo diplomatico a rivali regionali e Stati Uniti. Dal servizio fotografico infatti sono escluse le possibili installazioni militari, compresa una pista lunga tre chilometri per gli aerei: quella l’hanno fotografata i satelliti del Pentagono. 

soldatesse cinesisoldatesse cinesi


Oltre alle sette isole spuntate nel Mar Cinese meridionale, che rivelano un nuovo espansionismo di Pechino, l’altro tema di attrito politico-militare riguarda il cyberspionaggio.

 

Gli Usa hanno denunciato il furto di dati su 14 milioni di dipendenti federali, compresi quelli della Cia e delle forze speciali. Ieri anonimi funzionari americani hanno detto al New York Times che dopo essersi dedicati per cinque anni allo spionaggio industriale e commerciale, da un anno, non scoperti, i pirati cinesi hanno lanciato un attacco sofisticato alla rete di computer dell’Office of Personnel Management che ha dato loro i poteri di «amministratore» del sistema: vale a dire che potevano leggere e copiare tutti i documenti che volevano. 

soldatesse cinesi soldatesse cinesi


La Cina assicura di volersi attenere a «un rapporto corretto tra due grandi potenze» e punta a contenere la crisi per non compromettere la visita di Stato che il presidente Xi Jinping farà in settembre a Washington. Si sottolinea l’accordo per fermare il surriscaldamento della Terra stretto da Xi e Obama a novembre, la collaborazione sul fronte di Ebola, la mediazione cinese per pacificare l’Afghanistan. Ma il mare e il cyberspazio ribollono, nonostante le pose sorridenti delle marinaie. 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”