SIAE QUEL CHE SIAE - SI APPROPRIANO DI PEZZI DI PAUL MCCARTNEY, DEI DOORS E DI GERSHWIN: DUE COMPOSITORI A PROCESSO PER TRUFFA! PER LE CASSE DELLA SOCIETÀ UN DANNO DI PIÙ DI 300 MILA EURO

Giulio De Santis per “Il Corriere della Sera - Roma

 

DAVID LETTERMAN E PAUL MCCARTNEY DAVID LETTERMAN E PAUL MCCARTNEY

Brani musicali stranieri storici rimasti senza paternità per errori nella registrazione presso la Siae. Da «People are strange» dei Doors a «Sex bomb» di Tom Jones. Da «My love» di Paul McCartney a «But not for me» del grande George Gershwin.

 

Una lacuna sfruttata da Athos Poma e Gianfranco Moffi, entrambi compositori musicali, che si sarebbero dichiarati autori delle opere per riscuotere le royalties di un fondo Siae chiamato Dem, creato per i diritti d’autore non attribuiti. Adesso Poma e Moffi sono finiti sotto processo con l’accusa di truffa per aver provocato tra il 2005 e il 2008 un danno alle casse della società di 335mila euro.
 

george gershwingeorge gershwin

I due musicisti sono accusati anche di usurpazione di opere per aver trasmesso in radio facendoli passare come propri alcuni brani di Bronislaw Kaper, il compositore polacco che nel 1963 ottenne una nomination all’Oscar per la colonna sonora del film «Gli ammutinati del Bounty», con Marlon Brando.

 

Nel raggiro è coinvolto, secondo il pm Caterina Sgrò, anche Giuseppe Fedi, un dipendente della Siae impiegato presso l’ufficio Ripartizioni, che avrebbe fornito ai due compositori la lista dei brani musicali rimasti senza paternità. L’elenco degli imputati comprende anche Graziano e Graziella Moroni, entrambi a capo della società «Testarossa Sas».

 

jim morrison e i doorsjim morrison e i doors

Il meccanismo della truffa contestata dall’accusa sfrutta una serie di errori materiali di trascrizione che vengono commessi nell’abbinamento tra l’autore di una canzone e il testo musicale. Sbagli involontari, ma che comportano l’impossibilità di assegnare le royalties. Per cercare di porre riparo al problema, da tempo la Siae ha creato il fondo D.e.m. - Diritti esecuzioni musicali – per accantonare i proventi in attesa di girarli ai legittimi destinatari. La rivendicazione dei diritti si effettua attraverso la presentazione alla Siae di bollettino di modello «112».
 

toM jonestoM jones

Tra l’inizio del 2006 e la fine del 2008 Poma e Moffi – come sostiene il pm – arrivano ad attribuirsi, attraverso i modelli 112, la paternità di 220 brani musicali trascritti con errori materiali. L’operazione serve a incassare royalties e nessuno - forse - si sarebbe accorto di niente. Il meccanismo si inceppa nel 2007 quando i due compositori - secondo l’accusa – non si rivolgono solo al fondo Dem, ma presentano alla direzione generale della Siae documentazione necessaria a trasmettere sui media una serie di brani rivendicandone la paternità. Le opere diffuse in radio sono di Kaper e Gershwin, come viene subito scoperto. Ed è così che scatta la denuncia.
 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…