SIAMO ALLA CANNA DEL GAS RUSSO - SE LA CRISI IN UCRAINA SI AGGRAVA E LA RUSSIA CHIUDE IL RUBINETTO, L’EUROPA HA SEI MESI DI AUTONOMIA - MA MOSCA E UE HANNO BISOGNO L’UNO DELL’ALTRA: UNO VENDE, L’ALTRO COMPRA

Maros Sefcovic, vicepresidente della Commissione Ue: “Fra qualche anno saranno diventati produttori importanti Cipro e Israele. E l’Europa avrà un nuovo canale di approvvigionamento dal Corridoio Sud, cioè la linea di gasdotti che ci congiungerà con l’Azerbaidjan e in prospettiva con il Turkmenistan e anche con l’Iran”…

Condividi questo articolo


GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

«Se la crisi in Ucraina si aggrava e se la Russia chiude le manopole del gas diretto all’Europa occidentale, possiamo resistere per 6 mesi senza problemi. Abbiamo fatto gli stress test e lo abbiamo verificato. Ma non credo che ci si arriverà. Perché l’Ue è il principale cliente della prima voce di esportazione della Russia, e abbiamo bisogno gli uni degli altri». Parola dello slovacco Maros Sefcovic, vicepresidente della Commissione Ue e responsabile per la Energy Union.

GASDOTTO GASDOTTO

 

Come siete arrivati a conteggiare 6 mesi di autonomia senza il gas russo?

«Abbiamo condotto una valutazione approfondita presso tutte le imprese della filiera del gas nell’Ue, dall’estrazione al trasporto e dallo stoccaggio alla distribuzione, e questo è stato l’esito».

 

Ma dalla Russia l’Ue importa il 40% del metano. Se un’eventuale muro contro muro con Mosca si protraesse per più di 6 mesi saremmo nei guai?

GIACIMENTI GAS ISRAELE GIACIMENTI GAS ISRAELE

«Certo, ci sarebbero dei problemi. Però abbiamo imparato molto dalle passate interruzioni nelle forniture, quando ci furono altre crisi fra Ucraina e Russia, e abbiamo acquisito l’esperienza necessaria a gestirle. Poi quest’autunno faremo delle proposte per una nuova strategia che aiuti a usare meglio l’energia in Europa».

 

Il numero uno dell’Eni, Claudio Descalzi, ha detto pochi giorni fa che non si può fare a meno del gas russo per 5 o 6 anni. Ma anche nel medio-lungo termine lei vede dei fornitori alternativi che siano anche politicamente affidabili?

gas gas

«Fra qualche anno saranno diventati produttori importanti Cipro e Israele. E l’Europa avrà un nuovo canale di approvvigionamento dal Corridoio Sud, cioè la linea di gasdotti che ci congiungerà con l’Azerbaidjan e in prospettiva con il Turkmenistan e anche con l’Iran».

 

Però se lei cita Paesi come questi ultimi tre, un problema di affidabilità si pone. Chi lo sa come saranno, politicamente, fra X anni?

«Certo, molto dipende dagli sviluppi della geopolitica. Ma il senso della nostra strategia non è sostituire la Russia con altri fornitori ma far crescere il numero delle alternative disponibili».

 

A parte i gasdotti, l’alternativa del metano liquefatto e dei rigassificatori è importante?

i giacimenti di shale gas in america i giacimenti di shale gas in america

«Sì, è interessante soprattutto perché vediamo che, per la prima volta, il prezzo del gas sui mercati spot in Asia è più basso del metano trasportato in Europa con le pipeline. All’Ue servono più rigassificatori».

 

E il nuovo gas da scisto americano, lo shale gas? Resterà un miraggio per l’Europa?

«No. Il ministro americano dell’Energia, Ernest Moniz, mi ha detto di aver appena firmato le autorizzazioni per cominciare a esportarlo, cosa che finora gli Stati Uniti non volevano fare. L’intenzione è di venderne 90 miliardi di metri cubi all’anno».

 

shale gas shale gas

È una quantità superiore al consumo italiano. Ma quand’è che questo gas comincerà ad arrivare?

«Non c’è una data, prima bisognerà realizzare le infrastrutture. Ma per cominciare a realizzarle era essenziale che prima venisse annunciato il via libera politico all’export, e con dei numeri precisi. Adesso si può partire».

 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”

DAGOREPORT! GIORGIA MELONI È NERVOSA: GLI OCCHI DEL MONDO SONO PUNTATI SU DI LEI PER IL G7 A BORGO EGNAZIA. SUL TAVOLO DOSSIER SCOTTANTI, A PARTIRE DALL’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI PER FINANZIARE L’UCRAINA - MINA VAGANTE PAPA FRANCESCO, ORMAI A BRIGLIE SCIOLTE – DOPO IL G7, CENA INFORMALE A BRUXELLES TRA I LEADER PER LE EURONOMINE: LA DUCETTA ARRIVA DA UNA POSIZIONE DI FORZA, MA UNA PARTE DEL PPE NON VUOLE IL SUO INGRESSO IN  MAGGIORANZA - LA SPACCATURA TRA I POPOLARI TEDESCHI: C'È CHI GUARDA A DESTRA (WEBER-MERZ) E CHI INORRIDISCE ALL'IDEA (IL BAVARESE MARKUS SODER) - IL PD SOGNA UN SOCIALISTA ITALIANO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO: LETTA O GENTILONI? - CAOS IN FRANCIA: MACRON IN GUERRA CON LE PEN MA I GOLLISTI FLIRTANO CON LA VALCHIRIA MARINE