claudio giardiello con la figlia

SICUREZZA DI CRISTALLO/2 - GIARDIELLO E’ ENTRATO MOSTRANDO UN FINTO TESSERINO ALL’INGRESSO RISERVATO A PM E AVVOCATI - FINO A NOVE MESI FA ANCHE QUELL’ENTRATA AVEVA IL SUO METAL DETECTOR

Paolo Berizzi per “la Repubblica”

 

TRIBUNALE DI MILANO
TRIBUNALE DI MILANO

La falla è una porta larga due metri e mezzo. Una porta di vetro, gli stipiti in ottone. Una porta ancora manuale (altre sono automatiche). Schiusa per 12 ore al giorno. Dalle 7.30 alle 19.30. Dal lunedì al sabato. Fino a nove mesi fa — 14 luglio 2014 — la falla era un po’ meno falla: perché prima anche via Manara — come gli altri tre ingressi del Palazzo di Giustizia — aveva il suo metal detector. Lo prevedeva il protocollo di sicurezza, materia di competenza della Procura Generale.

CLAUDIO GIARDIELLO CON LA FIGLIACLAUDIO GIARDIELLO CON LA FIGLIA

 

E dunque: via Manara, l’accesso dal quale ieri mattina il killer Claudio Giardiello scivola indisturbato con la sua pistola calibro 7.65, funzionava così. Al centro — da quel varco di 250 centimetri — entrava il pubblico. Per farlo doveva, in teoria nessuno escluso, sottoporsi ai controlli di rito: posare borsa e giaccone sul nastro del macchinario che “cattura” i metalli. Poi passare sotto “l’archetto”. Questo per i visitatori comuni.

 

SPARI AL TRIBUNALE DI MILANOSPARI AL TRIBUNALE DI MILANO

A destra, dall’altro varco lì a fianco, più stretto, accedevano gli avvocati e i magistrati, e i dipendenti del Palazzo, e gli uomini delle forze dell’ordine. Per loro niente metal detector : bastava mostrare il tesserino di riconoscimento agli addetti alla sicurezza. Un’ottantina di vigilantes in tutto, dipendenti delle due società vincitrici dell’appalto con il Comune di Milano: Allsystem ( anche appalto per Expo) e Securpolice (a cui è affidato il presidio di via Manara). Di norma l’esibizione del tesserino (quattro tipi diversi) è una prassi sbrigativa: a volte troppo.

 

Che cosa succede il 14 luglio 2014? Perché diventa la data nella quale, volendo scavare sotto la superficie delle prime ricostruzioni, affonda le sue radici la strage di Milano? È tutto scritto sui pannelli affissi alle pareti di marmo dei quattro ingressi del Palazzo: corso di Porta Vittoria, via Freguglia, via San Barnaba, via Manara (gli altri tre varchi sono dei passi carrai e “di servizio” che si infilano nella pancia dell’edificio).

TRIBUNALE DI MILANOTRIBUNALE DI MILANO

 

Nove mesi fa le “modalità di accesso” al Tribunale simbolo di Tangentopoli cambiano. L’avviso è lì, snocciolato nei cartelli in vista sui quattro avancorpi di un ex fortino che si scopre adesso un cubo di burro. Lo “snodo”? Ufficialmente: l’apertura del nuovo Ufficio relazioni con il pubblico e la fine dei lavori di ristrutturazione di corso di Porta Vittoria (ingresso principale del Palazzo). Si decide di “rivoluzionare” via Manara.

CLAUDIO GIARDIELLO ARRESTATO A VIMERCATECLAUDIO GIARDIELLO ARRESTATO A VIMERCATE

 

La porta prescelta da Giardiello per avviare il suo piano omicida viene dedicata esclusivamente all’accesso dei magistrati, degli avvocati e del personale di Palazzo di Giustizia. “Previa esibizione del relativo tesserino”. Nella riorganizzazione sparisce il metal detector. Non serve più. Perché? Non solo il macchinario — che veniva utilizzato solo per la “bonifica” del pubblico — funzionava male (il che causava spesso l’ulteriore allungamento della fila di persone in attesa di transitare sotto l’archetto). Ma dal momento in cui si decide di riservare quell’ingresso ai soli addetti ai lavori (le categorie sopra elencate, esenti dai controlli elettronici) la presenza del metal detector, almeno sulla carta, perde di senso.

INGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANOINGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANO

 

Il macchinario viene spostato sull’ingresso di corso di Porta Vittoria: l’unico dei quattro accessi ad avere, oggi, due rilevatori. Gli altri “archetti” — quattro erano e quattro sono rimasti — sono agli ingressi di via Freguglia e via San Barnaba. Torniamo a ieri mattina. Perché Giardiello sceglie di entrare da via Manara? La risposta è tanto elementare quanto inquietante. È l’unico ingresso dove non c’è (più) il metal detector.

 

Il solo dove la mente del killer, incendiata dalla rabbia e però lucida nel pianificare la morte, sa di avere chance di farla franca. Penetrare nel Tribunale senza che la pistola faccia scattare allarmi, svelata dai raggi X. Eccolo il progetto dell’imputato vendicatore: entro da Manara, faccio il lavoro, e fuggo sempre (forse) da Manara.

METAL DETECTOR - TRIBUNALE DI MILANOMETAL DETECTOR - TRIBUNALE DI MILANO

 

Dice un uomo della sicurezza: «Non è una strage annunciata. Ma si poteva immaginare. Il fatto che da quell’ingresso adesso entri solo chi ha il tesserino, non rende quell’ingresso più sicuro, anzi ». Sentite perché. «Quando hai 4 mila persone che si presentano a una porta a passo svelto dalle 7.30 alle 15, senza sosta, la “prova del tesserino” non è il massimo livello di guardia possibile».

 

Raccontano i vigilantes di discussioni quotidiane. Con chi? Per esempio con avvocati troppo esuberanti, a volte talmente di fretta da considerare l’esibizione obbligatoria del badge una scocciatura. Avvocati che accedono spesso con due borse, «una loro e una del cliente». Che a volte dietro il paravento della tessera buttano lì un «lui è con me». Per far passare il cliente in scia. E buonanotte controlli. Poteva essere un «lui è con me» anche Giardiello, il “Conte Tacchia”.

 

Invece no: che cosa fa il killer? Sale i cinque gradini che portano alla “falla” di via Manara. O la va o la spacca. Perché, ma saranno le indagini a chiarirlo, nel flusso di addetti ai lavori non filtrati dal metal detector ( da lì l’hanno levato), passare con in tasca una pistola è difficile ma non impossibile. Facciamo di conto. Dalle 10 alle 12 mila persone entrano ogni giorno nel Tribunale. In media: 2,5-3 mila per ogni ingresso. Ogni ingresso è presidiato da quattro vigilantes. Uno solo è armato.

INGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANOINGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANO

 

Ognuno dei quattro metal detector distribuiti sui tre ingressi necessita di due addetti: uno controlla il monitor, l’altro cura la persona al passaggio sotto l’archetto. È questo il sistema di sicurezza di Palazzo di Giustizia. Poteva essere ritenuto adeguato? Quanto non lo era? E soprattutto: perché scoprire un ingresso aprendo quello che si è trasformato in un buco da cui far scorrere il sangue?

 

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…