giulio regeni

AL SISI, DÌ LA VERITÀ - IL CORPO DI GIULIO REGENI E’ STATO “SCARICATO” VICINO A UNA PRIGIONE DEI SERVIZI SEGRETI - LA TV EGIZIANA, SOTTO CONTROLLO DEL REGIME, INSINUA CHE IL RAGAZZO FOSSE “SHEMEL” OVVERO “SINISTRA” IN ARABO MA E’ UNA PAROLA CHE INDICA ANCHE GAY, LESBICHE O CHI SI PROSTITUISCE

egyptian president abdul fattah al sisiegyptian president abdul fattah al sisi

Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

Il punto preciso dov'è stato abbandonato il cadavere di Giulio Regeni è sulla parte superiore di un cavalcavia sull' autostrada che collega Il Cairo ad Alessandria d' Egitto, proprio sopra la pubblicità di una banca. È un luogo ai confini della città, oltre le ville degli ambasciatori con i loro giardini di palme e sullo sfondo delle piramidi e dei palazzi a vetri delle aziende.

 

«Città 6 ottobre», così si chiama il quartiere, è anche la sede di molti media.

Questo non ha aiutato a far chiarezza sul caso. Il 3 febbraio, nove giorni dopo la sua scomparsa, i giornali scrissero che il corpo del ricercatore friulano era stato ritrovato in un fosso sul ciglio della strada e la polizia ipotizzò che fosse morto in un incidente d' auto. Piuttosto che un fosso, si tratta in realtà di una superficie ghiaiosa al di là di una barriera di cemento alta un metro che fa da guardrail. Non ci sono tracce di pneumatici, né di vetri rotti, né di sangue. Non ci sono segni che qualcuno abbia ripulito l' asfalto dalla spessa coltre di sabbia.

AL SISI RENZI AL SISI RENZI

 

Come ha fatto il corpo di Giulio ad arrivare a Città 6 ottobre? «Ci sono tre scenari», ci dice in un fumoso ristorante Malek Adly, giovanissimo avvocato del Centro per i diritti economici e sociali che conosceva Giulio Regeni. «Il primo è che sia stato un atto di criminalità, ma non è possibile perché tra Dokki e Tahrir la notte della scomparsa, il 25 gennaio, c' erano migliaia di forze dell' ordine.

 

Il secondo è che sia stato preso da un gruppo terroristico, ma la sua morte non segue le loro modalità di esecuzione né di rivendicazione. Il terzo è che sia stato rapito dalla Sicurezza di Stato o da un' altra agenzia. Ci sono precedenti in questo senso con egiziani e stranieri».

 

GIULIO REGENIGIULIO REGENI

Adly, la cui organizzazione monitora le sparizioni forzate, aggiunge che a Città 6 ottobre «c' è uno dei principali uffici della Amn el Dawla, la Sicurezza di Stato. C' è anche uno dei principali campi della Sicurezza Centrale, chiamato Kilo 10.5, dove vengono portati molti prigionieri politici. Ma nel caso di Giulio, non abbiamo prove né testimoni oculari. Confidiamo nelle indagini, e non parlo di quelle egiziane».

 

GIULIO REGENI E AMICIGIULIO REGENI E AMICI

Le indagini sono iniziate, ma intanto ognuno ha i suoi scenari. «Nel caso di Giulio, gli scenari sono tanti», dice in tv il presentatore Tamer Amin. «Potrebbe essere stato un caso criminale, per ragioni che solo Dio conosce; oppure un rapimento con tortura per ottenere un riscatto. Infine, c' è la possibilità che Giulio fosse shemel», ha sussurrato.

 

Significa «sinistra» in arabo, ma indica anche gay, lesbiche o chi si prostituisce. Uno scenario che anche un amico di Giulio, Amr Assad, si è sentito proporre quando è stato interrogato dall' assistente investigatore di Dokki, dopo la scomparsa di Giulio. «"È gay?", mi ha chiesto. Ho risposto di no. "È etero?", ha insistito. "Forse bisessuale?"».

 

GIULIO REGENI CON LA FAMIGLIAGIULIO REGENI CON LA FAMIGLIA

Da due giorni al campanello di casa di Giulio, al terzo piano di una palazzina di Dokki, non risponde nessuno. «Non dovreste essere qui. Vi prego fate attenzione», dice un vicino ai giornalisti stranieri. I suoi coinquilini si sono cancellati da Facebook, così come la sua migliore amica egiziana Noura: qualcuno le ha consigliato di lasciare il Paese.

 

Amr Assad, ex ricercatore e docente universitario 54enne, con cui Giulio scambiava consigli d' arte e progettava di scrivere un articolo sui parallelismi tra la caduta dell'Unione Sovietica e la rivoluzione egiziana, è l'unico suo amico stretto a volerci incontrare, in un caffè isolato nel quartiere residenziale di Maadi.

Giulio Regeni Giulio Regeni

 

Anche Amr ha il suo scenario. È convinto che la chiave della scomparsa di Giulio vada cercata nei minuti tra le 19.45 e le 19.51 del 25 gennaio. Era diretto a quella che è stata definita una «festa di compleanno».

 

Vicino piazza Tahrir doveva incontrare un amico, ma la festa non era lì: dovevano prendere un taxi per andare altrove. «E non era un vero party. La persona che visitavano è anziana e malata e non riesce a sopportare più di quattro persone per volta». In più, è possibile che a Piazza Tahrir Giulio non sia mai arrivato. L'amico che lo aspettava l'ha chiamato alle 19.45 circa.

 

«Sto uscendo», ha risposto Giulio. Poi ha salutato la fidanzata Valeria, ucraina, con cui chattava religiosamente ogni sera. «Quando torno continueremo a parlare». Si è chiuso dietro la porta di legno dell'appartamento, in una strada tranquilla di Dokki, e si è avviato alla fermata della metro El Behooth.

 

L'obitorio dove si trova la salma di Giulio Regeni L'obitorio dove si trova la salma di Giulio Regeni

Alle 19.51 esatte, Amr ha provato a chiamare Giulio, avendo trovato un suo messaggio di un' ora prima in cui lo invitava a unirsi alla «festa». Il cellulare era staccato. «Ma nella metro funziona». Non sarebbe più tornato raggiungibile. Giulio doveva lasciare l' Egitto a marzo. Aveva raccolto tantissimo materiale sui sindacati indipendenti e in particolare sui venditori ambulanti. «Ma devo scrivere almeno un capitolo per farlo vedere alla mia supervisor», diceva ad Amr.

 

«Non è che non voglio tornare, ma voglio avere tutto pronto, così quando verrò, sarà solo per vedere i miei amici». Gli occhi di Amr, dietro la montatura spessa si riempiono di lacrime. «Io gli dicevo: l' Egitto sarà un posto migliore un giorno. Chiaramente non succederà tanto presto».

 

giulio  regeni  giulio regeni

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”