pralijak

SLOBODAN PRALJAK, “IL VECCHIO BANDITO!” CHI ERA, CHI NON ERA, CHI SI CREDEVA DI ESSERE L' EX GENERALE CROATO SUICIDA COL VELENO CHE FECE BOMBARDARE IL PONTE DI MOSTAR – LUI NON SI E' MAI PENTITO: "PREFERISCO UN DITO DELLA MANO DI UN SOLDATO CROATO, A QUALSIASI VECCHIO PONTE"- VIDEO

 

 

 

Francesco Battistini per il Corriere della Sera

Slobodan Praljak tribunale penale internazionale dell aja

 

Il Vecchio e il Vecchio Bandito. I mostarini musulmani li chiamano sempre così: per il primo, il Vecchio Ponte distrutto, c' è del doloroso rispetto; per il secondo, l' anziano generale sotto processo all' Aia per aver bombardato lo Stari Most, c' era solo del rancoroso disprezzo.

 

Slobodan Praljak non s' è mai pentito di nulla, anzi: «Preferisco un dito della mano di un soldato croato, a qualsiasi vecchio ponte», l' arroganza con cui l' 8 novembre 1993 si vantò d' aver cannoneggiato per sessanta volte quella meraviglia architettonica ottomana che, in 427 anni, aveva sempre lasciato incontrare le due anime della città. Aveva resistito a tutti quei colpi di mortaio, lo Stari Most, e allora il giorno dopo la soldataglia croata dell' Herceg Bosnia, un' autoproclamata repubblichetta di cui l' erzegovese Praljak era il capo militare, decise di farla finita con tre granate: alle 10.15, il simbolo della convivenza fra cattolici e musulmani precipitò coi suoi 456 blocchi di pietra bianca nelle acque verdissime della Neretva.

 

pralijak

Quel 9 novembre fu l' Undici Settembre di Mostar. Rimane un video, entrato nella galleria degli orrori delle guerre balcaniche. Un' idea d' iconoclastia civile che negli anni - vedi i Buddha di Bamiyan polverizzati dai talebani o le trivellazioni dell' Isis a Palmira - avrebbe ispirato altri crimini. «Resterò vivo solo da libero»: quando gli avevano dato vent' anni nel 2013, in primo grado, in quelle parole del generale c' era già la promessa di chi voleva essere sepolto nella natia Capljina, un posto di crociati croati. Perché la cosa che più irritava Praljak era d' essere considerato lui l' ideatore di quello scempio, mentre il vero ideologo Franjo Tudjman - il padre nobile della Croazia indipendente - aveva scampato il processo all' Aia per pulizie etniche poco diverse da quelle del macellaio Milosevic, e alla fine era riuscito a morire nel suo letto, ancora oggi venerato ed effigiato.

 

praljak

Come mai Praljak si giocò un posto nella storia nera del '900 con quel bombardamento insensato? Il ponte non era un obbiettivo militare, troppo stretto perché potesse passarci qualcosa di diverso da una persona. Era il capolavoro a schiena d' asino di Solimano il Magnifico, il mecenate delle mura di Gerusalemme. Era il lavoro geniale a un solo arco dell' architetto Hajruddin, il migliore della corte ottomana, così stupito del fatto che lo Stari Most potesse reggere da andarsi a nascondere in un fienile, l' anno 1566 dell' inaugurazione, perché il Sultano aveva promesso di tagliargli la testa se quell' azzardo di gravità fosse crollato. Perché, allora? Quel crollo del '93 fu un simbolo: servì a dire che l' epoca dell' insieme era finita, Tito addio, la Jugoslavia multietnica abbatteva i ponti e tirava su muri.

 

ponte di mostar

Come la Serbia, forse anche peggio, la Croazia oggi europea non ha fatto molti conti con quel passato. Tanto che Praljak, come il Mladic condannato la settimana scorsa, è considerato in patria un eroe. Inutile ricostruire il Ponte, come han fatto italiani e turchi, francesi e olandesi nel 2004, proprio nei mesi in cui il generale veniva finalmente arrestato. Inutile mettere sotto protezione Unesco un fac-simile di monumento sulla Neretva, appiccicato come la pace che divide bosniaci ed erzegovesi. Il ponte senz' anima che s' ammira oggi a Mostar è il miglior bottino di Praljak.

 

Che in una vita precedente aveva fatto anche l' ingegnere e poi il regista, «Il ritorno di Katarina Kozul» è l' unica opera che si citi, neorealismo croato anni 80 sulle vedove che emigravano in Germania.

La cicuta dell' Aia è stata la sua messinscena finale. Più che il viale del tramonto, un red carpet per le tenebre.

 

BOSNIA MOSTAR

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…