pralijak

SLOBODAN PRALJAK, “IL VECCHIO BANDITO!” CHI ERA, CHI NON ERA, CHI SI CREDEVA DI ESSERE L' EX GENERALE CROATO SUICIDA COL VELENO CHE FECE BOMBARDARE IL PONTE DI MOSTAR – LUI NON SI E' MAI PENTITO: "PREFERISCO UN DITO DELLA MANO DI UN SOLDATO CROATO, A QUALSIASI VECCHIO PONTE"- VIDEO

 

 

 

Francesco Battistini per il Corriere della Sera

Slobodan Praljak tribunale penale internazionale dell aja

 

Il Vecchio e il Vecchio Bandito. I mostarini musulmani li chiamano sempre così: per il primo, il Vecchio Ponte distrutto, c' è del doloroso rispetto; per il secondo, l' anziano generale sotto processo all' Aia per aver bombardato lo Stari Most, c' era solo del rancoroso disprezzo.

 

Slobodan Praljak non s' è mai pentito di nulla, anzi: «Preferisco un dito della mano di un soldato croato, a qualsiasi vecchio ponte», l' arroganza con cui l' 8 novembre 1993 si vantò d' aver cannoneggiato per sessanta volte quella meraviglia architettonica ottomana che, in 427 anni, aveva sempre lasciato incontrare le due anime della città. Aveva resistito a tutti quei colpi di mortaio, lo Stari Most, e allora il giorno dopo la soldataglia croata dell' Herceg Bosnia, un' autoproclamata repubblichetta di cui l' erzegovese Praljak era il capo militare, decise di farla finita con tre granate: alle 10.15, il simbolo della convivenza fra cattolici e musulmani precipitò coi suoi 456 blocchi di pietra bianca nelle acque verdissime della Neretva.

 

pralijak

Quel 9 novembre fu l' Undici Settembre di Mostar. Rimane un video, entrato nella galleria degli orrori delle guerre balcaniche. Un' idea d' iconoclastia civile che negli anni - vedi i Buddha di Bamiyan polverizzati dai talebani o le trivellazioni dell' Isis a Palmira - avrebbe ispirato altri crimini. «Resterò vivo solo da libero»: quando gli avevano dato vent' anni nel 2013, in primo grado, in quelle parole del generale c' era già la promessa di chi voleva essere sepolto nella natia Capljina, un posto di crociati croati. Perché la cosa che più irritava Praljak era d' essere considerato lui l' ideatore di quello scempio, mentre il vero ideologo Franjo Tudjman - il padre nobile della Croazia indipendente - aveva scampato il processo all' Aia per pulizie etniche poco diverse da quelle del macellaio Milosevic, e alla fine era riuscito a morire nel suo letto, ancora oggi venerato ed effigiato.

 

praljak

Come mai Praljak si giocò un posto nella storia nera del '900 con quel bombardamento insensato? Il ponte non era un obbiettivo militare, troppo stretto perché potesse passarci qualcosa di diverso da una persona. Era il capolavoro a schiena d' asino di Solimano il Magnifico, il mecenate delle mura di Gerusalemme. Era il lavoro geniale a un solo arco dell' architetto Hajruddin, il migliore della corte ottomana, così stupito del fatto che lo Stari Most potesse reggere da andarsi a nascondere in un fienile, l' anno 1566 dell' inaugurazione, perché il Sultano aveva promesso di tagliargli la testa se quell' azzardo di gravità fosse crollato. Perché, allora? Quel crollo del '93 fu un simbolo: servì a dire che l' epoca dell' insieme era finita, Tito addio, la Jugoslavia multietnica abbatteva i ponti e tirava su muri.

 

ponte di mostar

Come la Serbia, forse anche peggio, la Croazia oggi europea non ha fatto molti conti con quel passato. Tanto che Praljak, come il Mladic condannato la settimana scorsa, è considerato in patria un eroe. Inutile ricostruire il Ponte, come han fatto italiani e turchi, francesi e olandesi nel 2004, proprio nei mesi in cui il generale veniva finalmente arrestato. Inutile mettere sotto protezione Unesco un fac-simile di monumento sulla Neretva, appiccicato come la pace che divide bosniaci ed erzegovesi. Il ponte senz' anima che s' ammira oggi a Mostar è il miglior bottino di Praljak.

 

Che in una vita precedente aveva fatto anche l' ingegnere e poi il regista, «Il ritorno di Katarina Kozul» è l' unica opera che si citi, neorealismo croato anni 80 sulle vedove che emigravano in Germania.

La cicuta dell' Aia è stata la sua messinscena finale. Più che il viale del tramonto, un red carpet per le tenebre.

 

BOSNIA MOSTAR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…