viadotto crollo

SOLO IN ITALIA - IL VIADOTTO CROLLATO IN SICILIA E COSTATO 13 MILIONI DI EURO HA RETTO UNA SETTIMANA - L’INGEGNERE CHE HA GUIDATO I LAVORI: “LA STUPIDAGGINE È AVER APERTO QUEL CHILOMETRO COSÌ IN FRETTA IN UN’AREA CHE È ANCORA DI CANTIERE”

Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera

 

VIADOTTO CROLLOVIADOTTO CROLLO

Ha tenuto per una settimana. Una strada appena finita — un chilometro, due viadotti, 13 milioni di spesa — aperta il 23 dicembre e franata il 30. E pensare che alla vigilia di Natale il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, aveva annunciato con enfasi la consegna agli automobilisti tre mesi prima del previsto: «Stiamo rispettando il cronoprogramma, anche con l’anticipo di qualche tappa».

 

Sette giorni dopo i suoi uomini erano già a transennare il nuovissimo tratto della statale da Palermo ad Agrigento: una carreggiata sprofondata di quasi un metro, l’altra attraversata da una lunga crepa. Mario Zito, cittadino della vicina Mezzojuso, si è avvicinato lo stesso, ha scattato una foto ricordo e l’ha messa su Facebook. Così la frana è diventata una valanga. 
 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Il premier Matteo Renzi ieri ha anticipato tutti su Twitter: «Ho chiesto a Anas nome responsabile. Pagherà tutto #finitalafesta». E poi ancora più esplicito su Facebook: «Il viadotto delle Scorciavacche 2, sulla Palermo Agrigento, inaugurato lo scorso 23 dicembre e costato 13 milioni è crollato. Solo per una fortunata coincidenza non si è fatto male nessuno, ma questo non cambia di una virgola le colpe dei colpevoli. È finito il tempo degli errori che non hanno mai un padre». 
 

La caccia all’autore del misfatto è partita subito. Il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi: «È un fatto inaudito e inaccettabile. C’è chi l’ha costruito male, chi non ha controllato che i lavori fossero fatti a dovere e chi ha dato il via libera alla circolazione. Negligenza e irresponsabilità non verranno assolutamente giustificate». 
 

L’Anas, che gestisce la statale, ha immediatamente fatto sapere di aver «aperto un’inchiesta per accertare le eventuali responsabilità della ditta costruttrice e del direttore dei lavori, che aveva autorizzato l’agibilità provvisoria, riservandosi di avviare nei loro confronti un’azione legale». 
 

PIETRO CIUCCI ANAS PIETRO CIUCCI ANAS

Ma il raggruppamento Bolognetta scpa (capofila la Cmc, coop di Ravenna, insieme a Tecnis e Ccc) che ha vinto la gara per rifare 34 chilometri dell’arteria che taglia la Sicilia (appalto complessivo da 297 milioni) non ci sta a prendersi tutte le responsabilità.

 

«Lo scriverò a Renzi che non c’è stato alcun crollo di viadotto — precisa l’ingegnere Pierfrancesco Paglini, che ha guidato i lavori —. Si tratta semplicemente del cedimento del rilevato stradale, non più di 50 metri in prossimità del viadotto che è integro. Un danno di entità limitata, circa 100 mila euro, che stiamo provvedendo a rimettere a posto come peraltro prevede il contratto». E polemizza anche lui: «Semmai la stupidaggine è aver aperto quel chilometro così in fretta in un’area che è ancora di cantiere». 
 

anas logoanas logo

Nessun automobilista avrebbe rischiato di finire nella voragine, assicura comunque l’Anas che ha chiuso il transito a fine anno quando la frattura era ancora un avvallamento. Lo stesso Ciucci che due settimane fa aveva salutato l’apertura come un «passo avanti e strategico per l’intera Isola», ieri ha puntualizzato che «nel pomeriggio del 30 dicembre, sulla base di quanto accertato dai tecnici della società, e tenuto conto del possibile evolversi del movimento del corpo stradale che avrebbe potuto determinare il collasso del rilevato, ho immediatamente disposto la chiusura preventiva e cautelare della variante. Ciò ha evitato ogni eventuale rischio per gli utenti». 
 

maurizio lupimaurizio lupi

Per capire se il cedimento del terreno era un evento imprevedibile oppure sono stati commessi errori in fase di progettazione o di realizzazione, la Procura di Termini Imerese ha aperto un’inchiesta per crollo colposo, sequestrato l’area e affidato una consulenza tecnica ai periti. Il tratto dove è avvenuta la frana era stato aperto in via provvisoria senza collaudo (che viene effettuato solo a completamento di tutta l’opera) ma con una certificazione data dalla stessa impresa che ha realizzato i lavori. 
 

Un’ispezione è stata promessa anche dall’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Giovanni Pizzo, per il quale «sembra inverosimile che un’opera appena completata sia oggetto di cedimenti strutturali». 
 

SALVINI CON LA MAGLIETTA E IL LOGO NOI CON SALVINI 4SALVINI CON LA MAGLIETTA E IL LOGO NOI CON SALVINI 4

L’indignazione ha abbracciato tutto l’arco parlamentare. Dal leader della Lega Matteo Salvini (che in un tweet, dopo aver promosso la statale ad «autostrada Palermo-Agrigento», ha auspicato anche lui che «qualcuno dovrebbe pagare»), all’ex ministro siciliano di Forza Italia Stefania Prestigiacomo («Un fatto dalla gravità inaudita, che poteva trasformarsi in una tragedia immane. Sono stati spesi tredici milioni di euro e l’asfalto si è aperto come fosse carta velina»), al deputato pd Franco Ribaudo che ha annunciato un’interrogazione parlamentare al ministro dei Trasporti. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…