orban soros

SOROS COLATO - IL PREMIER UNGHERESE ORBAN MINACCIA DI CHIUDERE LA “CENTRAL EUROPEAN UNIVERSITY” DI BUDAPEST, CREATA DA GEORGE SOROS, AGGRAPPANDOSI A UN CAVILLO LEGALE - LA RUGGINE TRA I DUE E’ ANTICA: ORBAN ACCUSA IL FINANZIERE “INVADERE L'EUROPA CON MIGRANTI MUSULMANI” E FINANZIARE ORGANIZZAZIONI CHE AGISCONO COME “AGENTI STRANIERI NEMICI DELLA NAZIONE UNGHERESE”

Filippo Femia per “la Stampa”

 

ORBAN BIRRAORBAN BIRRA

«C' è un brutto clima. Abbiamo paura che l' università chiuda». La 25enne torinese Giulia Priora è una dei 1440 studenti della Central-european university (Ceu) di Budapest. Il suo dottorato in Diritto internazionale potrebbe interrompersi bruscamente. Il motivo? Il governo Orban minaccia di chiudere l' ateneo fondato nel 1991 dal miliardario ungherese emigrato negli Usa George Soros.

 

Fidesz, il partito del premier, ha presentato martedì scorso una proposta di legge che cambierebbe radicalmente le regole per le università straniere in territorio magiaro.

Viktor Orban accusa la Ceu di «imbrogliare» perché non possiede un campus nel suo Paese d' origine (gli Usa) e perché rilascia diplomi riconosciuti sia in Ungheria che negli States. «Un vantaggio sleale che danneggia le nostre università», ha attaccato. Per questo la nuova legge vuole imporre, entro febbraio 2018, una sede universitaria nel Paese dove l' ateneo è registrato.

 

CENTRAL EUROPEAN UNIVERSITY DI BUDAPESTCENTRAL EUROPEAN UNIVERSITY DI BUDAPEST

E poi la Ceu dovrebbe ottenere il via libera da un accordo bilaterale tra Budapest e Washington. Ma l' ipotesi di un «semaforo verde» da parte di Trump è improbabile, sostengono gli analisti, che ricordano i precedenti di fuoco con Soros. Poco dopo l' elezione alla Casa Bianca, il filantropo miliardario ha definito Trump «truffatore e aspirante dittatore».

 

Per questo molti hanno letto il provvedimento del governo ungherese come un attacco personale contro Sorsos, nemico giurato di Orban. Si tratterebbe dell' ennesima battaglia nella guerra ideologica tra i due. È infatti difficile sottrarsi ai sospetti che sia una legge cucita ad hoc: fra i 28 atenei stranieri in territorio magiaro solo la Ceu non ha una sede nel suo Paese di origine. Sarebbe dunque l' unica costretta a chiudere. «È una legge che discrimina soltanto noi: prende di mira una sola istituzione», ha denunciato il rettore Michael Ignatieff, che ha chiesto al ministro dell' Istruzione Laszlo Palkovics di ritirare la norma.

 

SOROSSOROS

Ma il governo tira dritto. E forse già domani il Parlamento, saldamente nelle mani di Orban, voterà il via libera. «È un chiaro attacco alla nostra libertà accademica», racconta Giulia Priora al telefono dal suo ufficio di dipartimento mentre alcuni studenti manifestano fuori dall' università. Volevano sfilare davanti al Parlamento, ma il rettore è riuscito a dissuaderli. «Al governo di Budapest - aggiunge la dottoranda - non piace la nostra ideologia del dialogo». L' opposto di quella «democrazia illiberale» sbandierata da Orban nella sua sfida all' Ue.

 

Lo scontro infinito con Soros si consuma anche su un altro piano. Il primo ministro - che (ironia del destino) ha studiato a Oxford nel 1989 grazie a una borsa di studio della fondazione del filantropo - ha più volte preso di mira le Ong finanziate da Soros.

Una sessantina di organizzazioni che combattono la corruzione e sostengono l'informazione indipendente.

 

Szilard NemethSzilard Nemeth

Ma soprattutto forniscono assistenza legale a rifugiati e richiedenti asilo, bersaglio preferito di Orban e della sua crociata anti immigrazione. Il premier ha accusato più volte Soros di voler «invadere l' Europa con migranti musulmani» e finanziare organizzazioni che agiscono come «agenti stranieri nemici della nazione ungherese». A gennaio Szilard Nemeth, braccio destro di Orban, ha minacciato il miliardario: «Utilizzeremo ogni mezzo per spazzare via le sue organizzazioni».

 

La Central-european university - di ispirazione liberale e internazionalista - ospita 1440 studenti (335 magiari e il resto di 107 nazionalità differenti) e docenti provenienti da tutto il mondo. Ora tutti sperano che il governo ungherese faccia marcia indietro. Ma sono pronti a lottare. «A meno che non ci caccino, resteremo qui a Budapest», annuncia la 33enne Caterina Sganga, docente di Diritto comparato e proprietà intellettuale.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA