SOTTOBOSCO DER CUPOLONE - TOMMASO GIUNTELLA E’ PASSATO DAL COORDINAMENTO DEL COMITATO BERSANI ALLE INTERCETTAZIONI IN CUI CARMINATI SI VANTA DI MANOVRARLO - POI IL “TABACCAIO” CORATTI E IL “CALDARROSTAIO” TREDICINE

Tommaso Giuntella Tommaso Giuntella

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Fondamentalmente sono uomini sfortunati. Prendete Tommaso Giuntella, trent’anni, ex boy scout. Faceva parte del terzetto di coordinatori del comitato di Pierluigi Bersani al tempo delle primarie vinte contro Matteo Renzi. Gli altri due erano Alessandra Moretti e Roberto Speranza, che sono diventati renziani e hanno fatto un carrierone: lei europarlamentare e candidata a governare il Veneto, lui capogruppo alla Camera; a Giuntella, poi sconfitto alle primarie per la guida della federazione romana da Lionello Cosentino, era rimasto più nulla, e ora gli capitano pure le intercettazioni in cui la ghenga di Massimo Carminati si vanta di manovrarlo.

 

Uomini sfortunati come Luca Gramazio, 34 anni, ex capogruppo di Forza Italia in Regione, ma soprattutto figlio di Domenico, un tempo missino, in seguito senatore di An noto come il Pinguino, impietoso soprannome per le braccia leggermente corte, e fornitore ufficiale della mortadella che il collega Nino Strano si pappò in aula, a Palazzo Madama, il giorno della caduta di Romano Prodi. Sfortunato, Luca, perché papà lo portò a un pranzo proprio con Carminati al ristorante «Dar Bruttone», zona San Giovanni. Capite? Se il ristorante si fosse chiamato «da Mimmo» ci sarebbe almeno poco terreno per l’ironia.

mirko corattimirko coratti

 

E invece va così. Il mondo della Cupola o - com’è stato detto - del nuovo Cupolone: è attraversato da personaggi dalle notevoli biografie. Una delle migliori appartiene a Mirko Coratti, quarantunenne di Monte Sacro, presidente del Pd dell’Assemblea capitolina. La cosa è un po’ scomparsa dai profili ufficiali, ma Coratti fu un gran berlusconiano: una decina d’anni fa, sempre dal consiglio comunale, chiese la testa di Antonio Tajani e minacciò di incatenarsi al cancello di Palazzo Grazioli. Non ce ne fu bisogno, Berlusconi lo ricevette e gli disse: «Mirko, i giovani sono il futuro».

 

luca gramazioluca gramazio

Niente da fare, Mirko lasciò Forza Italia per passare all’Udeur e da lì alla sinistra, dove ha portato in dote i voti dei tabaccai: lui ne è il leader di riferimento, e infatti si trovano sue ficcanti proposte sulla sicurezza dei tabaccai, gli orari dei tabaccai, i convegni dei tabaccai e così via.

 

Allo stesso modo Giordano Tredicine, trentaduenne consigliere di Forza Italia, è la quinta colonna dei caldarrostai, e in più in genere di ambulanti e camion bar; Tredicine (che compare nelle intercettazioni ma non è indagato) è l’ultimo erede di una dinastia cominciata col nonno Donato, che arrivò a Roma dall’Abruzzo per vendere caldarroste. «Dacce du’ castagne, Tredicine, dacce du’ castagne» è il coro di scherno che talvolta si alza nell’aula Giulio Cesare durante le sedute del consiglio.

 

Insomma, il mondo è un po’ questo. È il mondo già molto raccontato di Luca Odevaine, prossimo ai sessanta, ex vicecapo di gabinetto di Walter Veltroni; una volta si chiamava Odovaine, ma cambiò il nome per nascondere una condanna indultata per droga.

 

odevaineodevaine

Non se n’è accorto nessuno, tranne il Dipartimento di Stato di Washington - ufficio un po’ meno dispersivo dei nostri - che ancora pochi mesi fa ha negato a Odevaine il visto di ingresso. Di lui vanno ricordati gli anni giovanili in Legambiente, quando guidava assalti alla sede Renault di Roma per protestare contro i test atomici a Mururoa, o si girava l’Italia sulla Goletta Verde, e già terrorizzava i sindaci.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”