eliana krawczyk del sottomarino argentino

SOTTOMARINO, FINE DELLA SPERANZA: ‘C’È STATA UN’ESPLOSIONE’. LA MARINA MILITARE ANNUNCIA CHE IL RUMORE REGISTRATO MERCOLEDÌ SCORSO DALLA ZONA DOVE SI TROVAVA L’ARA SAN JUAN ERA UN ‘EVENTO ANOMALO, BREVE, VIOLENTO E NON NUCLEARE’ - I PARENTI DEI 44 A BORDO, ALLA NOTIZIA, SONO USCITI DALLA STANZA PIANGENDO E ABBRACCIANDOSI…

 

sottomarino argentino scomparso

1 - ARGENTINA: CI FU ESPLOSIONE NEL SOTTOMARINO SCOMPARSO

(ANSA) - Il rumore rilevato mercoledì scorso dalla zona dove si trovava l'Ara San Juan, il sottomarino argentino scomparso da quel giorno nell'Atlantico del sud, è stata "un'esplosione". Lo ha annunciato il portavoce della Marina militare, Enrique Balbi.

 

Ieri, Balbi aveva parlato di "un nuovo indizio" nella ricerca del San Juan, una "anomalia idro-acustica, un rumore" rilevato lo scorso 15 novembre, intorno alle 11 del mattino (le 15 in Italia), circa 30 miglia a nord dal punto dal quale il San Juan si era messo in contatto per ultima volta con il comando della Marina, quattro ore prima.

 

L'analisi di questo rumore, ha precisato oggi il portavoce militare, ha permesso di stabilire che si trattava di "un evento anomalo, singolare, breve, violento e non nucleare", cioè "una esplosione". Poco prima della conferenza stampa di Balbi a Buenos Aires, questa informazione è stata data ai famigliari dell'equipaggio del San Juan, riuniti nella base navale di Mar del Plata, che sono usciti dalla struttura in lacrime e abbracciandosi.

sottomarino argentino scomparso

 

 

2 - SOTTOMARINO SCOMPARSO, SPERANZA APPESA A UN FILO

Da http://www.adnkronos.com

 

Le speranze non le hanno ancora perse. Però è chiaro a tutti, ormai, che la fase delle ricerche è diventata "critica". Il portavoce della Marina argentina, Enrique Balbi, è stato categorico. A nove giorni dalla scomparsa del sottomarino ARA San Juan, sparito nel nulla nel Sud Atlantico, Balbi ha descritto così la situazione di quella che in una manciata di giorni ha assunto i contorni di una disperata corsa contro il tempo per portare in salvo i 44 membri dell'equipaggio. I marinai potrebbero essere intrappolati sul fondo dell'Oceano. O forse, nella più drammatica delle ipotesi, potrebbero già essere morti.

sottomarino argentino scomparso

 

Bisogna fare presto, vanno ripetendo gli esperti, perché l'ossigeno all'interno del San Juan potrebbe già essere finito da un pezzo. Se così fosse, il destino dei marinai sarebbe già segnato, a meno che non siano stati in grado di raccogliere nuove riserve d'aria in superficie. Difficile fare pronostici o azzardare congetture.

 

 

Le autorità non sanno ancora dire se il sottomarino si trovi in superficie o se, secondo la tesi più accreditata, sia affondato. L'unica certezza è che le ricerche in mare non hanno ancora prodotto esiti positivi nonostante siano 13 i Paesi impegnati nella ricerca. Oltre all'Argentina, hanno unito le forze Germania, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Spagna, Stati Uniti, Francia, Norvegia, Perù, Gran Bretagna e Uruguay. E ieri si è aggiunta anche la Russia.

sottomarino argentino scomparso

 

Ma mentre le ipotesi si accavallano, il tempo stringe. "Se il San Juan è affondato ma è ancora intatto, avrà circa una settimana o 10 giorni di ossigeno" ha detto qualche giorno fa alla 'Cnn' Peter Layton, visiting professor della Griffith University. Ma non tutti la pensano come lui. Secondo quanto riferito dal capitano e comandante della Marina spagnola, Alejandro Cuerda Lorenzo, ci sarebbe ancora tempo per salvare la vita dei marinai, appesa ormai a un filo sottilissimo. Quattro giorni, per la precisione.

 

"I marinai potrebbero sopravvivere fino al 28 novembre" ha spiegato il comandante ai microfoni di 'Herrera En Cope', sottolineando che, secondo i calcoli della Marina argentina, le scorte di ossigeno del San Juan avrebbero raggiunto il loro limite ieri, dando così all'equipaggio ancora cinque giorni 'extra' di aria.

 

sottomarino argentino

Intanto alla base navale di Mar del Plata, dove era atteso il sottomarino, sono ospitati un centinaio di parenti dei 44 marinai. Tra loro, molti cercano di tenere alto il morale. Pregano insieme, si fanno forza, mentre fuori, in pieno oceano, decine di navi provenienti da tutto il mondo continuano a setacciare i fondali marini, muovendosi nel buio degli abissi. Tra i parenti che continuano a scrutare l'orizzonte, aspettando fiduciosi di veder spuntare il profilo del San Juan, c'è anche chi non riesce a contenere la rabbia.

 

Come Federico Ibañez, tra i tanti famigliari in attesa del lieto fine per quella che rischia di trasformarsi in una delle vicende più tragiche per l'Argentina. Suo fratello Christian è un tecnico e sul San Juan si occupa dei radar. "Ho chiesto spiegazioni alla Marina argentina - ha detto alla 'Cnn' il 34enne -. Perché continua a dire che il sottomarino potrebbe trovarsi in superficie? E perché i soccorritori hanno impiegato così tanto tempo prima di cominciare a setacciare il fondo dell'oceano?".

 

 

eliana krawczyk del sottomarino argentino

Gli altri parenti, ha spiegato il giovane, sono fiduciosi. Si abbracciano e pregano all'interno di una grande stanza dove ci sono i letti a castello. Tutti si aspettano il miracolo. Ma lui la pensa diversamente. "Continuano a sperare, tutti aspettano, ma cosa aspettano? - ha aggiunto -. Io penso che la Marina sbagli ad affermare che il sottomarino potrebbe trovarsi in superficie. E' una mancanza di rispetto". Se il San Juan fosse stato davvero in superficie, lamenta il ragazzo, a quest'ora l'avrebbero già trovato. "Se avessero iniziato prima a cercare in fondo all'oceano - ha concluso - forse le cose sarebbero andate diversamente".

 

Ieri, nella complicata vicenda dell'ARA San Juan, si è aggiunto un nuovo indizio. Dopo l'ultima comunicazione tra la Marina militare argentina e il sottomarino è stata percepita un'"anomalia idro-acustica" in un'area che coincide con la rotta che avrebbe dovuto seguire il sommergibile. Come ha spiegato Balbi, si tratta di uno strano rumore avvertito una settimana fa, il 15 novembre, attorno alle 11 del mattino, in una zona poco distante dal punto nel quale si trovava il sottomarino, e circa tre ore dopo l'ultima comunicazione con il comandante del San Juan.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...