STELLA CADENTE - IL CAPO SEGRETERIA DI IGNAZIO MARINO, MATTIA STELLA, NON INCONTRAVA SALVATORE BUZZI SOLO NEGLI UFFICI DEL CAMPIDOGLIO MA ANDAVANO A CENA - DEFENESTRATO ALEMANNO, LA BANDA DI CARMINATI CERCAVA NUOVI REFERENTI

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI

Non si vedevano solo nel suo ufficio in Campidoglio, il capo segreteria del sindaco Marino e uno dei boss della mafia capitale. No. A riprova che Mattia Stella aveva «un rapporto privilegiato» con Salvatore Buzzi, leader della cooperativa 29 giugno e sodale dell’ex Nar Massimo Carminati, i due si incontravano pure fuori dal palazzo.

 

A cena. Beccati dal Ros dei carabinieri mentre, una sera di otto mesi fa, si ritrovano da Alvaro al Circo Massimo, ristorante fra i più amati da politici e vip. Era preoccupata assai, la gang del “Mondo di Mezzo”. Il cambio della guardia sul colle capitolino, nella tarda primavera del 2013, aveva pressoché azzerato tutti i punti di riferimento. Per cinque anni Buzzi e Co. avevano avuto libero accesso alle stanze del sindaco Alemanno e del suo braccio destro Antonio Lucarelli, avevano aggiustato appalti coi dirigenti comunali e i vertici di Ama, ma le elezioni avevano fatto tabula rasa e adesso dovevano ricominciare daccapo.

SALVATORE BUZZISALVATORE BUZZI

 

Agganciare i successori. Individuare almeno un “cavallo di Troia” che curasse i loro interessi dentro il nuovo Gabinetto del sindaco. Ché fuori, invece, affari e relazioni girano benissimo: il 18 marzo scorso il leader delle coop riesce perfino a incontrare Gianni Letta e, per sua intercessione, il prefetto Pecoraro. «Con lui è andata molto bene», dirà poi al telefono con Luca Odevaine. «Gli abbiamo parlato del Cara di Castelnuovo di Porto, lui mi ha detto: basta che il sindaco mi dice di sì, io non ho problemi».

 

MATTIA STELLAMATTIA STELLA

Figurarsi se potevano arretrare sul Campidoglio. Scrive il gip Flavia Costantini nell’ordinanza cautelare: «I rapporti con la nuova amministrazione comunale sono costituiti da una relazione con il capo della segreteria del sindaco, Mattia Stella, che s’intrecciano con quelli con Coratti (presidente del consiglio comunale, ndr ). Eloquente nel senso della costruzione di un rapporto privilegiato con Stella — insiste il magistrato — è la conversazione nella quale Buzzi chiamava Carlo Guarany, lo informava che prima sarebbe andato in Ama e successivamente presso il Gabinetto per incontrare Mattia, conversazione nella quale Guarany diceva che occorreva “valorizzare” Mattia e “legarlo” di più a loro». Un «rapporto privilegiato», ripete il gip, «che passava anche per incontri personali in luoghi diversi da quelli istituzionali, come quello monitorato dal pedinamento della sera del 22 gennaio, nel contesto temporale di un programma corruttivo».

 

ignazio marinoignazio marino

Programma che si nutriva di telefonate frequenti e incontri improvvisati a palazzo Senatorio, di blandizie e attenzioni, con l’obbiettivo di trasformare una semplice conoscenza in amicizia. Per questo dopo la cena da Alvaro «devo accompagna’ Stella a Palestrina (dove lui abita, ndr ) e poi ritorno a casa!», avverte la moglie Buzzi. Si sarebbe cioè fatto quasi due ore di macchina solo per fare una cortesia all’uomo- staff di Marino. La prova, se non altro, di un corteggiamento serrato. Come pure gli inquirenti sembrano pensare, tant’è che non l’hanno indagato.

 

Eppure il fotopedinamento del Ros quella sera di gennaio ha dell’inquietante. Intorno al ristorante è buio, le sagome si scorgono a stento: prima arrivano Buzzi e Guarany, poi il presidente della Legacoop regionale Stefano Venditti, infine Stella. Che si ferma «sotto la tettoia in prossimità dell’ingresso » e s’intrattiene «in una breve conversazione». Dopodiché tutti e quattro entrano da Alvaro e «alle 21,30 il servizio viene interrotto», appuntano i carabinieri. Cosa si son detti resta però un mistero. Che Buzzi mantiene anche con i suoi quando, il giorno dopo, riferisce solo di aver «espresso a Stella delle critiche sull’operato del sindaco» e che lui «aveva risposto di dargli tempo, perché si era appena insediato».

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

 

Un ragazzo di appena trent’anni che dal giorno degli arresti e della perquisizione nel suo ufficio, ha «smesso di vivere» piange adesso il capo segreteria di Marino. «Io mi sono fidato, quella cena era stata organizzata dal presidente della Legacoop. Solo adesso mi rendo conto che non era opportuno andare. Pago la mia inesperienza. Per ingenuità sono precipitato in un incubo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”