LA STORIA INFINITA DI IMI-SIR – IL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA CONDANNA LO STATO A PAGARE 173 MILIONI A INTESA-SANPAOLO COME RISARCIMENTO DELLA FAMOSA SENTENZA COMPRATA DAI ROVELLI – LO STATO FARÀ RICORSO IN APPELLO, MA INTANTO LA DECISIONE È IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

NINO ROVELLININO ROVELLI

Lo Stato italiano dovrà pagare 173 milioni di euro a Intesa Sanpaolo a titolo di risarcimento per la vicenda Imi-Sir. Si chiude così, con un esito beffardo, l’ultimo capitolo di una vicenda che ha attraversato 25 anni di storia italiana, avvelenando la vita pubblica e lasciando una ferita ancora aperta nella magistratura italiana.
Nel 1990, grazie ad una sentenza del giudice Vittorio Metta, l’allora Imi era stato condannato a risarcire con poco meno di mille miliardi di lire l’industriale Felice Rovelli per una vicenda relativa al suo gruppo chimico, la Sir appunto, risalente al 1979.

 

La Cassazione ha stabilito nel 2006 che la sentenza era stata «comprata», condannando in via definitiva Metta - che della sentenza incriminata era stato relatore ed estensore -, gli avvocati Cesare Previti, Attilio Pacifico, Giovanni Acampora e gli eredi di Nino Rovelli per corruzione in atti giudiziari. Da lì sono partite una serie di richieste di risarcimento avanzate da Intesa Sanpaolo in quanto «erede» del vecchio Imi. 

Cesare e Silvana Previti Cesare e Silvana Previti


L’ultimo pezzo è la sentenza depositata giovedì scorso con la quale la seconda sezione del tribunale civile di Roma ha condannato Metta e Acampora, con lo Stato responsabile in solido, a risarcire il gruppo bancario. La sentenza di primo grado è immediatamente esecutiva, ovvero Intesa può chiedere da subito il risarcimento. La responsabilità in solido fa sì che, essendo tanto Metta quanto Acampora “incapienti” (ovvero non dispongono delle risorse necessarie), la banca si rivarrà sull’unico soggetto che le risorse per pagare, ovvero lo Stato. 


Il calcolo di quanto dovuto parte dal riconoscimento di un danno di 570 milioni di euro, ridotto grazie alle transazioni compiute nel corso degli ultimi anni con gli eredi di Nino Rovelli, con Cesare Previti e con Attilio Pacifico. Dopo una «caccia al tesoro» durata due anni infatti la procura di Monza aveva recuperato il tesoro dei Rovelli, nascosto in una miriade di conti esteri in vari paradisi fiscali. Gli eredi dell’imprenditore hanno così transato con Intesa pagando oltre 160 milioni di euro e uscendo dal processo civile.

cesare previti foto mezzelani gmt cesare previti foto mezzelani gmt

 

Stessa scelta fatta da Previti e Pacifici, che hanno pagato 114 milioni di euro. Restavano appunto Metta e Acampora, citatati in giudizio da Intesa - rappresentata dagli avvocati Angelo Benessia, Bruno Cavallone e Simone Orengo - con la Presidenza del consiglio dei ministri. A questo punto, dei 570 milioni di euro individuati come danno totale restavano appunto i 173 milioni di euro della condanna che lo Stato dovrà pagare. 


La sentenza di 175 pagine ripercorre l’intera vicenda dal suo prologo, la ristrutturazione dalla Sir dei Rovelli guidata da Imi nel 1979, fino al contesto nel quale maturò la sentenza del 1990 oggetto della corruzione e tutte le successive tappe giudiziarie della vicenda. Secondo il collegio giudicante la vicenda, nonostante le dimensioni dell’istituto, «costituisce chiara manifestazione di pregiudizio all’immagine di sano e prudente gestore dei risparmi e fondi altrui quale viceversa un operatore bancario è tenuto istituzionalmente ad apparire». Cita inoltre il peso in bilancio della vicenda, oltre alla «alterazione dell’ordinaria gestione» data dalla quantità, qualità e durata delle iniziative giudiziali ed extragiudiziali intraprese per aver riconosciuto il danno subito e recuperare le somme pagate. 

GIOVANNI ACAMPORAGIOVANNI ACAMPORAnino rovellinino rovelli


La Presidenza del consiglio a questo punto può rivalersi nei confronti di Acampora, ma non nei confronti di Metta in quanto , ai sensi della legge sulla responsabilità civile dei magistrati spetta allo Stato la responsabilità «in solido». Il prossimo passaggio, scontato, sarà il ricorso in appello. Ma intanto lo Stato, cioè il cittadino-contribuente, dovrà pagare.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…