laurie anderson

O SUPERWOMAN - LAURIE ANDERSON AL FESTIVAL DI RAVELLO - 67 ANNI, VEDOVA DI LOU REED, MUSA DELL'AVANGUARDIA MUSICALE DI NEW YORK (CAGE E GLASS): “NEGLI ANNI 70, QUANDO ABBIAMO COMINCIATO, L’ARTE NON ERA UNA MERCE. OGGI È DIVENTATA UN INVESTIMENTO”

Laurie Anderson e Lou ReedLaurie Anderson e Lou Reed

Laura Zangarini per il “Corriere della Sera”

 

«Per le avanguardie la tecnologia sta diventando sempre meno interessante; è ora di affrontare nuovi percorsi, nuove avventure». Pioniera delle contaminazioni tra le discipline artistiche, Laurie Anderson conserva l’aspetto e la curiosità di folletto del rock con cui ha attraversato oltre quarant’anni di storia musicale recente.

 

E, a 67 anni, si conferma la stessa sperimentatrice — instancabile, eclettica e curiosa — con cui, grazie al singolo «O Superman» che la proietta al centro della scena elettro-pop di quegli anni, nel 1981 si piazza al numero due della classifica inglese.

Laurie Anderson Laurie Anderson

 

La musicista, cantante e artista visiva è attesa giovedì 9 luglio al Ravello Festival per la prima europea di «An evening with Laurie Anderson and Philip Glass», serata in cui i due performer americani — di Chicago lei, lui di Baltimora — proveranno a intrecciare, cercando di trovare un terreno comune, le diversità dei loro percorsi artistici.

 

«La prima volta che ho ascoltato Philip — ricorda Anderson — è stato nel 1971. Provava con un gruppo in un loft del Lower East Side, a New York, suonando a un volume insopportabile per l’orecchio umano un organo Farfisa. Prove che duravano ore e ore. Sol Lewitt, lo scultore, era una presenza fissa: diceva che riusciva a lavorare meglio mentre Phil suonava».

 

Laurie Anderson con il violinoLaurie Anderson con il violino

Protagonista dell’avanguardia newyorkese degli anni 70, che la avvicina a musicisti che si riveleranno decisivi per la sua maturazione artistica — oltre a Glass anche Brian Eno, con cui nel 1994 realizza l’album «Bright Red», e John Cage —, una carriera costellata di dischi e progetti comprendenti performance, installazioni, collaborazioni a balletti (Trisha Brown e Molissa Fenley), opere teatrali e colonne sonore ( Il cielo sopra Berlino e Così lontano così vicino di Wenders), Anderson viene spesso descritta come una fanatica della tecnologia. Ma per lei, spiega, «la tecnologia è uno strumento come un altro. Non trovo particolarmente eccitante spingere un bottone per vedere se succede qualcosa».

 

Lou Reed e Laurie Anderson  Lou Reed e Laurie Anderson

Negli ultimi trent’anni, racconta, si è concentrata soprattutto sulla musica e sulla performance. «Ho sempre combinato diverse forme artistiche. Le mie opere più complesse includono spesso film o video, animazioni, elaborazioni digitali, musica, elettronica. Ma sono soprattutto le storie il filo conduttore che attraversa tutto il mio lavoro». Rispetto agli anni 70 come è cambiata la scena musicale?

 

«Oggi è molto più ampia, diversificata; ma è un allargamento che ha molto a che fare con i soldi. Quando abbiamo cominciato, negli anni 70, l’arte non era una “merce”. Oggi invece è diventata moneta corrente, un investimento». Quello che invece non è cambiato è il suo amore per New York, dove da tempo vive: «una metropoli elettrizzante, viva».

Laurie Anderson e Lou Reed Laurie Anderson e Lou Reed

 

A 8 anni comincia a studiare violino. «Possiede il suono che più si avvicina alla voce umana femminile — sostiene —. Oggi è come una specie di compagno, posso dire cose molto informali mentre lui piange». Ne ha inventati diversi: alcuni degli strumenti che suona sono creati sui suoi stessi disegni, come il «Self playing violin», con uno speaker all’interno, e «Viophonograph», un violino con un giradischi montato sul corpo e un ago nell’archetto.

 

Nel 2008 sposa Lou Reed, il rocker scomparso nell’ottobre 2013, al quale è stata legata per oltre due decenni. Il 18 aprile scorso, a Cleveland, è salita sul palco della Rock and Roll Hall of Fame — che ogni anno celebra i nomi che hanno fatto la storia della musica —, in cui, dopo l’ingresso con i Velvet Underground nel 1996, l’autore di «Walk on the Wild Side» e «Perfect Day» è entrato come solista.

Laurie Anderson da giovaneLaurie Anderson da giovane

 

A ritirare il premio c’era lei, che ha pronunciato un emozionante discorso alla platea. «Lou era il mio miglior amico e la persona che più ammiravo al mondo — ha detto —. Nei 21 anni che abbiamo passato insieme ci sono state delle volte in cui sono stata arrabbiata, altre in cui sono stata frustrata ma mai, dico mai, annoiata. Eravamo spesso in tournée, e capitava di non vedersi per lunghi periodi.

 

Di recente — ha proseguito — un amico musicista mi raccontava che lui e la sua ragazza erano in giro talmente tanto che avevano deciso di vivere in nessun posto. Gli ho chiesto: “Non è disorientante non avere un posto da nessuna parte?”, e lui mi ha risposto “È lei la mia casa”. Anche tra me e Lou era proprio così».

 

Laurie Anderson Laurie Anderson LAURIE ANDERSON LOU REED LAURIE ANDERSON LOU REED

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...