LA TASSA SULLE MAZZETTE – LA GUARDIA DI FINANZA CONTESTA L’EVASIONE FISCALE A CHI HA INTASCATO FONDI NERI PER IL MOSE DI VENEZIA – IN BALLO 23 MILIONI TRA STECCHE E FINANZIAMENTI ILLECITI, PER UN’IMPOSTA EVASA DI 10 MILIONI

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera

 

Pesante e imprevista, sullo scandalo Mose è arrivata la stangata fiscale. Qualcuno dei personaggi coinvolti non lo sapeva nemmeno ma sulle tangenti e sull’illecito finanziamento dei partiti talvolta si pagano le tasse, se vengono superate certe soglie, prima fra tutte i 50 mila euro di imposta evasa. E siccome a Venezia le soglie sono state spesso infrante, ecco che il Nucleo di Polizia Tributaria lagunare ha affondato il colpo. 

CANTIERE DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE


In due modi: da una parte denunciando in Procura nove persone, fra cui l’ex ministro e governatore Giancarlo Galan, l’ex sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, l’ex consigliere economico di Giulio Tremonti Marco Milanese e l’ex generale della Guardia di Finanza Emilio Spaziante. Dall’altra trasmettendo all’Agenzia delle Entrate tutti i nomi (tredici, ci sono anche quattro non denunciati al pm) con i relativi importi da tassare, cioè le entrate da proventi illeciti che gli indagati hanno «dimenticato» di inserire nelle loro dichiarazioni dei redditi. In tutto si tratta di 23 milioni di euro, per un’imposta evasa di oltre 10 milioni.

GIANCARLO GALAN ADRIANMO PINTALDI GIANCARLO GALAN ADRIANMO PINTALDI

 
Su tutti svetta Galan, al quale la Finanza ricorda di aver incassato 10,8 milioni di euro, che definisce entrate da corruzione, sui quali gli uomini del Fisco stanno calcolando le tasse dovute: considerando l’aliquota massima del 43% , oltre 4 milioni spalmati su una decina d’anni. Paradossalmente, un balzello più pesante della pena già patteggiata dall’ex governatore del Veneto che aveva previsto per lui la confisca di 2,6 milioni di euro oltre a due anni e 10 mesi di detenzione domiciliare da scontare nella sua villa di Cinto Euganeo, nel Padovano.

 

GIORGIO ORSONI GIORGIO ORSONI

Accusato di aver ricevuto annualmente uno stipendio in nero dall’ex presidente del Consorzio Venezia Nuova Giovanni Mazzacurati, Galan pensava di aver chiuso definitivamente il conto con la giustizia. L’amara sorpresa lo porta a trattare nuovamente, questa volta con l’Erario. Potrà infatti sempre optare per l’accertamento con adesione o ricorrere alla commissione tributaria, il che gli consentirà uno sconto fiscale sulle tasse dovute. 


L’ex sindaco di Venezia Orsoni, unico indagato eccellente a finire a processo e non per corruzione (gli altri hanno patteggiato), è stato denunciato per aver omesso dalla dichiarazione dei redditi 450 mila euro, esattamente il finanziamento illecito, in nero, contestato dall’accusa. Denaro che lui ha sempre negato di aver incassato. 


A Milanese verrà calcolata l’imposta sui 500 mila euro che il pm ritiene abbia avuto dal Consorzio Venezia Nuova per sbloccare un finanziamento al Mose. Poi ci sono l’ex generale della Guardia di Finanza Emilio Spaziante, anche lui 500 mila euro non dichiarati, versati da Mazzacurati per avere informazioni riservate sulle indagini in corso, e l’ex assessore regionale ai Lavori pubblici Renato Chisso: infedele dichiarazione di redditi per 4,8 milioni di euro. Non mancano gli ex magistrati alle acque Patrizio Cuccioletta (2,1 milioni) e Maria Giovanna Piva (1,6) e, dulcis in fundo , pure un giudice contabile: Vittorio Giuseppone, 1,8 milioni. 

venezia progetto mose cantieri x venezia progetto mose cantieri x

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…