spot bambini poveri italia mission adozione vicinanza

IL TERZO MONDO SIAMO NOI – LA TRAGICA REALTÀ DEI BAMBINI ITALIANI IN CONDIZIONI DI POVERTÀ: SONO PIÙ DI UN MILIONE – L’APPELLO ALL’ADOZIONE “IN VICINANZA” IN UNO SPOT DOVE NON CI SONO MOSCHE NE VILLAGGI ARSI DAL SOLE, MA PALAZZONI GRIGI, PARCHI GIOCHI DESOLATI E MAMME TRISTI 

 

 

Francesco Borgonovo per “la Verità

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 6

Sono tutti in ambasce, in queste ore, per il destino dei poveri migranti che si trovano a bordo della nave Aquarius. Ovunque si odono fanfare umanitarie, piovono dichiarazioni accorate e parole struggenti. Succede spesso: l' attenzione verso lo straniero appare molto più eroica, è permeata da un esotismo che affascina e fomenta le passioni forti.

 

Amare chi è lontano è molto semplice, più difficile è farlo con chi ci sta vicino. Pensare agli italiani in difficoltà non è esaltante, la loro povertà appare ai più come un fastidio: troppo banale, troppo degradante. Meglio commuoversi per i bimbi africani che si vedono in tv, con il pancino gonfio e il volto martoriato dalle mosche.

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 5

Succede, però, che sulle emittenti italiane circolino anche altre «pubblicità progresso». Per esempio quelle della campagna condotta da Mission bambini per «l' adozione in vicinanza».

 

Si dice africanizzazione

Lo spot della Onlus è passato sui canali Rai ed è visibile su Youtube e sui siti di varie testate online. Mostra una giovane mamma italiana, sguardo acquoso, che si aggira per un quartiere di periferia tenendo il figlioletto per mano. I due passano davanti a un asilo, e gli amichetti del bimbo lo chiamano: «Vieni a giocare!». Ma il piccolo Filippo, così si chiama, non può raggiungerli.

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 3

«Da quando ho perso il lavoro», dice la madre, «non ce la facciamo più con le rate del nido». Poco dopo vediamo il padre di Filippo, abbastanza giovane pure lui, alle prese con un cumulo di scartoffie. «Il mio stipendio è quello che è», sospira, «e le spese sono tante».

Intanto, le immagini di Filippo continuano a scorrere sullo schermo, accompagnate da una voce fuori campo.

 

Lo speaker ha lo stesso tono dei suoi colleghi che siamo soliti ascoltare nelle pubblicità dell' Unicef o di altre organizzazioni simili. È serio, grave. «In Italia sono più di un milione i bambini poveri», scandisce. «Forse ne conosci uno anche tu. Aiutali con una adozione in vicinanza. Dona 15 euro al mese».

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 4

Già, il tono è quello strappalacrime tipico delle pubblicità umanitarie. Ma il contenuto è angosciante, perché ci mette di fronte a una realtà granitica. Secondo le stime dell' Istat (2017), nel nostro Paese ci sono 669.000 famiglie con minori a carico che vivono in condizione di povertà assoluta. I «bambini italiani poveri» sono dunque 1.292.000. Un' enormità, in uno Stato europeo. E la cifra è in crescita: dal 2016 al 2017 i piccoli in queste condizioni sono aumentati del 14%.

 

Qualcuno, tempo fa, parlava di «africanizzazione» dell' Italia. Beh, eccola qua. L' africanizzazione s' impone non solo per via degli arrivi in massa di stranieri. Ma, soprattutto, perché le condizioni di vita in casa nostra stanno cambiando, e l' Italia in questi anni si è incamminata lungo un sentiero pericoloso.

 

francesco borgonovo la verita'

Enrico Pugliese, sociologo dell' Università La Sapienza, ha mostrato (nel volume Quelli che se ne vanno, il Mulino) quanti siano davvero gli italiani che scappano all' estero in cerca di una vita migliore.

 

Secondo l' Istat, nel 2016 se ne sono andati in 114.000. Peccato, però, che gli espatri non dichiarati siano molti, molti di più. Un esempio è il caso tedesco. Dal 2012 al 2016, secondo l' Istat, si sono trasferiti in Germania poco più di 60.000 italiani. Alle autorità teutoniche, però, ne risultano ben 274.000. Numeri analoghi risultano anche alle autorità britanniche. Che cosa significa? Semplice, che finora siamo stati un Paese da cui molti hanno preferito fuggire.

spot di mission per l'adozione in vicinanza 2

 

Ma quale solidarietà

Questa è l' africanizzazione: famiglie in difficoltà, bambini poveri, giovani che tentano la fortuna partendo per l' estero. Fino ad oggi, la gran parte dei politici ha fatto finta di non vedere. Tanti continuano tuttora a riempirsi la bocca di «solidarietà», «umanitarismo», «generosità» e «accoglienza».

 

Beh, secondo i dati raccolti dal centro studi Impresalavoro, il nostro Paese - dal 2011 al 2016 - ha speso 11,693 miliardi di euro per la sola accoglienza dei migranti. Altri 5 miliardi circa se ne sono volati via l' anno passato. Dall' Unione europea ci sono arrivati, in media, poco più di 105 milioni di euro l' anno.

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 1

Nel frattempo, il numero di minori in povertà assoluta continuava a crescere. Non in Niger, ma qui. Nello spot di Mission bambini non ci sono mosche, né villaggi arsi dal sole. Ci sono palazzoni grigi, parchi giochi desolati e mamme tristi. Potrebbe sembrare retorica, ma questa è la situazione di tante, troppe famiglie italiane. Tanto che c' è bisogno di fare appello alla generosità dei nostri concittadini per «adottare in vicinanza» dei bimbi poveri.

Il famigerato Terzo mondo non è più al di là del mare. È qui, dentro casa nostra. Siamo noi.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...