LA TRAGEDIA NELLA TRAGEDIA - UN'ALTRA VITTIMA NEL CASO YARA: IL POVERO GIOVANNI BOSSETTI, MARITO TRADITO 40 ANNI FA DALLA MOGLIE CHE ORA SI RITROVA 2 FIGLI ILLEGITTIMI E DI CUI UNO PRESUNTO ASSASSINO

Marco Imarisio per "Il Corriere della Sera"

Il vecchio è seduto sulla panchina di pietra. Davanti a lui scorrono i camion sulla provinciale 49, che attraversa la val Seriana. Fa caldo, ma indossa una giacca di feltro. Ha ottant’anni. Si chiama Giovanni Franchina, dice che faceva l’impresario. Non rifiuta la compagnia. 

Fa un cenno di invito a sedere con lui. Ascolta la domanda e annuisce. «Certo che me li ricordo. Il papà del Giovanni Bossetti guidava i camion, aveva cominciato a farlo in tempo di guerra. Il figlio andò via da qui che era già grande, ma tornava spesso, con la Ester, con i suoi amici. Certo, c’era anche il Guerinoni, chi non lo conosceva». Ponte Selva è una frazione di Parre, il paese dei Bossetti, nel senso che si chiamano quasi tutti così, ma si spalma sul territorio di altri due comuni, Piario e Ponte Nossa.

bosettibosetti

Un gruppo di vecchie case intorno a un ex convento, stretto dal fiume Serio e dalla strada a percorrenza veloce, con il vecchio bar della Posta che ha solo cambiato nome e arredamento. La compagnia dei paesi si trovava qui, a fondo valle. A fare da magnete erano le giovani operaie dello stabilimento Pozzi, ragazze di pianura che venivano ospitate nelle case popolari vicino al convento. 

Giovanni Bossetti arrivava sempre con la sua fidanzata, Ester che era nata a Rovetta ma viveva a Piario. Era amico e coetaneo di Vincenzo Bigoni, che veniva da Villa d’Ogna, ancora più in alto, e poi si sposerà con Miranda Bonetti di Parre, dove ancora vive oggi. Faceva l’autista. Era collega di Giuseppe Guerinoni, nato a Gorno, che guidava gli autobus da Bergamo fin quassù, e aveva preso casa a Parre, dove godeva di una certa celebrità. «Era un gran bell’uomo» ricorda la signora Maddalena Bossetti, non parente. 

giovanni bossetti marito di ester arzuffi madre del presunto killer di yara gambirasiogiovanni bossetti marito di ester arzuffi madre del presunto killer di yara gambirasio

Il signor Franchina un po’ si commuove nel ricordare un tempo così lontano. «Era molto diverso da oggi. La corriera del Guerinoni portava su le ragazze, e con loro c’era tanta allegria». Non c’è più nulla di quel mondo antico. La cascina dove è cresciuta Ester Arzuffi ha la facciata gialla consumata dal tempo, e assi di legno marcio a sbarrare le finestre. 

Quella dei Guerinoni è già al secondo passaggio di proprietà e conseguente ristrutturazione dopo la morte del proprietario, avvenuta nel 1994. Le vecchie case di Ponte Selva sono abitate dalle famiglie di immigrati che lavorano nei cantieri della Val Seriana. Anche il prete, don Roberto, è nuovo, appena trent’anni. «Pregate, e non parlate». L’altro giorno ha concluso così la sua omelia. 

Ci sono voluti decine di «mi spiace non ricordo», di porte chiuse e di citofoni suonati per arrivare a quella panchina, a uno degli ultimi abitanti anziani di Ponte Selva. A qualcuno che ancora si ricordasse di Giovanni Bossetti, l’uomo che percorre questa storia come un’ombra, come una nota a margine, un’immagine sbiadita che passeggia d’estate lungo il torrente Ogna con Ester incinta dei due gemelli. 

la casa di massimo giuseppe bossettila casa di massimo giuseppe bossetti

Il «Gianni» faceva l’operaio proprio alla Pozzi, la fabbrica di tessuti dall’altra parte della provinciale che porta in valle. In quegli anni Giuseppe Guerinoni abitava a Ponte Selva, nella case sul «curvone» che avevano il nome dello stabilimento. Tutti sapevano dove abitava. Parcheggiava il suo «tramino» color arancione davanti a casa, perché lassù non c’era il deposito. Il 28 ottobre 1970 all’ospedale di Clusone nascono Massimo Giuseppe e Laura. È solo cinque anni dopo, quando nasce Fabio, che i Bossetti si trasferiscono a Brembate di Sopra. 

«Che vergogna». L’ha detto. Lo ha gridato. Lo hanno sentito oltre la porta dell’appartamento al secondo piano. Adesso tutti questi ricordi di paese, queste madeleines da sere d’estate e balere che andavano con il liscio, hanno il sapore del veleno, del tradimento. «Sono stato ingannato per quarant’anni» ha detto ai carabinieri che lo hanno preso a verbale. 

bossetti arrestato per l omicidio di yara gambirasiobossetti arrestato per l omicidio di yara gambirasio

Giovanni Bossetti ha vissuto una vita di finzioni. E chissà se ha cominciato a pensarlo nel 2012 quando nelle indagini sulla morte di Yara è apparso il nome di Guerinoni e a Ester hanno prelevato il primo campione di saliva, oppure l’estate seguente, quando si è saputo dai giornali che il suo amico Bigoni aveva tirato fuori una vecchia confidenza di Guerinoni su un figlio avuto da una relazione extraconiugale e mai riconosciuto. O forse il sospetto c’era da sempre, forse certe cose si sentono e si preferisce ignorarle. Non sappiamo, non è neppure giusto fare ipotesi su una apocalisse privata. 

genitori di yara gambirasio 9c401bce3532bd5f3871918ef8d14934genitori di yara gambirasio 9c401bce3532bd5f3871918ef8d14934

Giovanni Bossetti è un uomo molto malato. Lunedì, quando hanno arrestato Massimo Giuseppe, ha chiesto di essere dimesso dall’ospedale dove era stato ricoverato. Il giorno seguente Ester ha chiamato il 118 dalla casa di Terno d’Isola. Era lei a stare male. Nel nastro della registrazione è rimasta impressa la coda di una lite furibonda, la rabbia di un uomo che urlava «mi hai rovinato, mi hai preso in giro». Lei piangeva. Anche lui piangeva. Per le certezze perdute, per il destino terribile che lo attende nel tempo che gli rimane. Quello di un padre che scopre di aver amato e cresciuto un figlio non suo. Un figlio che forse è un assassino. 

yara gambirasio facebook yara gambirasio facebook

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO