castellucci acqualonga autostrade

UCCI UCCI STA SLOGGIANDO CASTELLUCCI - L’11 GENNAIO ARRIVERÀ LA SENTENZA SUL CASO DEL BUS PRECIPITATO DAL VIADOTTO SULLA NAPOLI-CANOSA, IL 28 LUGLIO 2013, CHE FECE 40 MORTI E 29 FERITI - PER CASTELLUCCI E ALTRI DIRIGENTI DI AUTOSTRADE LA PROCURA HA CHIESTO 10 ANNI: SONO CONSIDERATI RESPONSABILI DEL CATTIVO STATO DI MANUTENZIONE DEL VIADOTTO…

Maurizio Tortorella per “la Verità”

 

castellucci

Due giorni fa Fabio Cerchiai ha annunciato l'intenzione di lasciare la presidenza di Autostrade per l' Italia, la società della famiglia Benetton che gestisce 3.000 chilometri della rete. Prima di lui, a fine novembre, aveva comunicato il suo addio l' amministratore delegato, Giovanni Castellucci.

 

Cerchiai ha 74 anni, ma Castellucci ne ha soltanto 59. Due giorni fa, il consiglio d'amministrazione di Autostrade ha spiegato che le dimissioni avvengono «alla luce della nuova dimensione e complessità raggiunta dal Gruppo Atlantia, a seguito del perfezionamento dell' acquisizione di Abertis» e che si inseriscono «in un ripensamento della governance».

 

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

C'è da chiedersi se in realtà la doppia uscita sia in qualche modo da collegare al disastro del ponte Morandi di Genova, crollato il 14 agosto con i suoi 43 morti, e all' inchiesta che è seguita. Castelluci è tra i 20 indagati per omicidio plurimo colposo, omicidio stradale, disastro e attentato alla sicurezza dei trasporti. Per quanto grave, quel procedimento è però ancora lontano dalla stessa richiesta di rinvio a giudizio.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Ma la causa delle dimissioni potrebbe essere un'altra, e sempre di tipo giudiziario: una sentenza che i vertici di Autostrade attendono con qualche apprensione per l' 11 gennaio. Quel giorno, il tribunale di Avellino dovrebbe chiudere il processo per i 40 morti e i 29 feriti dell' autobus che il 28 luglio 2013 precipitò da un viadotto a Monteforte Irpino, lungo la A16 Napoli-Canosa, gestita da Autostrade. Il pullman, privo di revisione, era impazzito per un guasto ai freni e aveva sfondato la barriera di new-jersey.

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

 

Tra i 15 imputati di Avellino, accusati a vario titolo di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e falso in atto pubblico, ci sono il titolare dell' agenzia che aveva noleggiato il mezzo e i due funzionari della revisione che avevano certificato controlli mai avvenuti: per il primo, in ottobre, il procuratore Rosario Cantelmo ha chiesto la pena più dura, 12 anni di reclusione; per i secondi si è fermato a 9 e 6 anni.

 

Ma tra gli imputati c'è anche Castellucci con altri dirigenti di Autostrade. Per loro, la Procura ha chiesto una condanna più dura: 10 anni. L' accusa crede siano responsabili del cattivo stato di manutenzione del viadotto: le barriere in cemento che avrebbero dovuto assorbire l' urto del bus, evitando di farlo precipitare per 30 metri, non erano fissate a terra.

 

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO

I bulloni che avrebbero dovuto bloccarle erano vecchi, arrugginiti, marci. Il disastro non si sarebbe verificato, ha sostenuto la Procura, se solo «fossero state compiute le attività per le quali Autostrade è retribuita dai pedaggi, e dunque anche da quelle 40 persone che a causa della scorretta manutenzione sono volate giù».

 

Le udienze avanzano veloci. In quella di ieri gli avvocati di Aspi hanno replicato che la barriera «era installata secondo le più stringenti norme di sicurezza»; in quella del 21 dicembre parlerà il difensore di Castellucci, l' ex ministro della Giustizia Paola Severino. Malgrado tanta difesa, in tribunale tira aria negativa, almeno in primo grado. Il Codice civile prevede la decadenza per l' amministratore di società per azioni condannato all' interdizione dai pubblici uffici. È ipotizzabile sia anche per questo se Castellucci ha preferito ritirarsi precocemente da Autostrade?

INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO INCIDENTE VIADOTTO ACQUALONGA AVELLINO GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”