VIAGGIO AL TERMINI DEL DEGRADO - UNA STAZIONE ASSEDIATA DA BARBONI CHE PISCIANO SUI MURI, ARRIVA L'ACCESSO AI TRENI SOLO PER CHI HA IL BIGLIETTO - UN ADDETTO: “CI VORRÀ MOLTO TEMPO. DOBBIAMO AVERE L’OK ANCHE DEI BENI CULTURALI: UNA COSA DA RIDERE”

Rory Cappelli per “la Repubblica - Roma”

 

TERMINITERMINI

Sono le 15.30 di ieri quando alla stazione Termini una pattuglia di agguerriti uomini vestiti di blu prende a montare, di fronte ai binari che vanno dal 4 all’8 — perciò quelli dell’alta velocità — transenne bianche e rosse. Dopo pochi minuti l’area è circoscritta, non è più possibile né entrare né uscire se non attraverso varchi previsti e presidiati. La gente si domanda cosa stia accadendo. Qualcuno pensa ai terroristi. Alla Tunisia. A Parigi. Agli attentati. All’Isis. Al Giubileo.

 

Ai tanti che dicono che ora tocca a Roma. Una signora mollando il manico del trolley si porta la mano al petto ed esclama «o mio Dio!» ascoltando il vicino che spiega serafico che c’è sicuramente «un allarme, per fare una cosa del genere». Poi arriva un treno e ottocento persone si riversano sul binario 6 assembrandosi verso le uscite create dalle transenne, tracimando poi tra la signora e gli altri passeggeri. La signora afferra di nuovo il trolley, cerca di fare qualche passo, ha l’aria smarrita, ferma un ferroviere e domanda se davvero c’è qualche pericolo. «Ma no, signora, non si preoccupi!» risponde lui. «Sono solo prove!». Solo prove?

 

Cosa significa lo spiega un addetto alle transenne: «Certo, c’è il pericolo terrorismo, ma c’è anche un degrado che ha ormai raggiunto livelli intollerabili. Pensi che qui dentro, solo dalla parte dei binari, vivono 150 persone che ogni giorno fermano i passeggeri, sporcano lungo i binari, di notte e non solo rompono le macchine per il caffè, cercano di prendere il resto a chi si compra un sandwich» spiega il ferroviere, vestito di grigio, rosso e verde.

STAZIONE ROMA TERMINISTAZIONE ROMA TERMINI

 

«Questo è il primo di una serie di step, di tentativi per implementare la sicurezza. Ma sarà un percorso lungo secondo me: si figuri che dobbiamo avere il beneplacito anche del ministero dei Beni culturali: una cosa da ridere».

 

E poi ci sono i commercianti: «Sì, infatti. Non è che si possono tagliare fuori così. Bisogna studiare qualcosa che tenga tutto insieme: degrado, sosta selvaggia, commercio, sicurezza, decoro. Per dirla alla romana: ‘na parola!». «‘Na parola anche un altro problema, di cui non parla nessuno» dice un addetto alla “protezione aziendale”: la clonazione dei biglietti ferroviari. Una vera piaga».

 

Il barista di uno bar dice che «non ci crede: qui è un delirio. E poi se vuole venire qualcuno e piazzare una bomba o fare una sparatoria, ci mette un attimo». Si avvicina una signora senza denti e dice che le piacerebbe mangiare una treccia con la crema, ma a lei «non la danno».

stazione termini romastazione termini roma

 

Quando finalmente la stringe tra le mani, spiega che vive «qui ormai da tanto tempo, laggiù, vede » e indica verso gli ultimi binari, dove si trova anche quello che porta a Fiumicino. «Cammino, cammino, finché non trovo un treno ed entro dentro. E dormo. D’inverno fa un freddo cane, ma almeno se piove sto riparata. Se siamo in molti? Beh, abbastanza. Ma non stiamo insieme: uno qua, uno là. Non siamo mica un gruppo. Poi dall’altra parte c’è un tubo, dell’acqua, attraversiamo i binari e ci andiamo tutti a lavare lì» e indica la parte opposta della stazione, verso il binario 1. «E poi passiamo la giornata qui, chiedendo qualche soldo, del cibo, un quaderno ». Un quaderno? «Sì, a volte la notte scrivo».

 

Stazione Termini jpegStazione Termini jpeg

Tutto questo, nei grandi progetti di cambiamento predisposti per la più grande struttura ferroviaria d’Italia, cambierà addirittura entro maggio, in tempo per l’Expo 2015. Intanto il transennamento interno, con le prove tecniche come quella di ieri. E poi, presto, un lavoro certosino anche all’esterno: via le auto parcheggiate in seconda fila, i posteggiatori abusivi, le bancarelle di venditori ambulanti, i tassisti senza licenza, i 100 scippi al giorno, i 170 arresti ogni sei mesi, e le 200 persone che vivono di espedienti dall’altra parte della stazione. Un esercito. Dove andranno a finire?

 

termini termini

Intanto la folla è aumentata davanti ai binari dell’alta velocità. La signora spaventata è scomparsa, deve aver preso il suo treno. Ce ne sono altre. C’è chi spiega che stanno mettendo telecamere nuove per sostituire quei reperti archeologici montati negli anni Cinquanta. E chi giura che finalmente ci sarà un vero servizio di facchinaggio, «che mia madre ogni volta che arriva a Termini impazzisce».

 

Immag Immag images images TAXI STAZIONE TERMINITAXI STAZIONE TERMINI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")