vigna ratzinger

LA VIGNA DELLE POLEMICHE – LA SCELTA DI SRADICARE I FILARI DI RATZINGER È ASCRIVIBILE AI VERTICI DEI MUSEI VATICANI DAI QUALI DIPENDE L'INTERA AREA MUSEALE DI CASTEL GANDOLFO E, SOPRATTUTTO, AL NUOVO DIRETTORE DELLE VILLE PONTIFICIE, ANDREA TAMBURELLI, UN MANAGER CHE ARRIVA DALLA PERONI – QUALCHE CARDINALE IRONIZZA: "SI E’ APERTO LO SPAZIO PER PIANTARE DEL LUPPOLO E FARE DELLA BUONA BIRRA” - I GESUITI SOSTENGONO CHE QUELLE PIANTE NON AVEVANO MAI DATO...

Franca Giansoldati per il Messaggero

 

vigna ratzinger

Nell'imbarazzo totale del Vaticano, le prime foto dell'inspiegabile distruzione della vigna di Benedetto XVI, il dono simbolico che gli fu fatto dalla Coldiretti quando era in carica, sono iniziate a circolare sui social.

 

Le immagini odierne confrontate con la situazione precedente fanno effettivamente una certa impressione poiché esibiscono il totale sradicamento dei filari all'interno dei giardini della villa pontificia di Castel Gandolfo. Vennero collocate proprio davanti alla statua di Gesù Buon Pastore, a ricordare il passo del Vangelo citato dallo stesso Ratzinger al momento della sua elezione. «Sono un umile operaio nella vigna del Signore».

 

BENEDIZIONE

Al posto del vitigno in quell'angolo dell'immenso parco, vicino alla fontana dell'Orfeo, è stata realizzata una stradina senza sbocchi. Attualmente la viuzza, infatti, porta praticamente verso il nulla. Dove un tempo erano posizionati i filari di Trebbiano, che davano uva bianca e, sul lato opposto, quelli dai quali si produceva Cesanese di Affile, un rosso autoctono - distribuendosi su una estensione di mille metri quadrati ora fanno bella mostra solo zolle di terra rimosse e vistosi buchi. Poiché quello è sempre stato uno scorcio pittoresco ed emblematico, collegato al Papa emerito, i turisti in visita ai giardini si fermavano ascoltando interessati la storia tramite le audio-guide affittate.

 

vigna ratzinger

Era una delle tappe turistiche, una curiosità, anche perché il pontefice emerito, quando atterrava nel vicino eliporto per trascorrere qualche giorno di vacanza a palazzo, passando da lì poteva ammirare le sue viti. E lo faceva ogni volta che arrivava. Oggi sono in molti a chiedersi chi ha preso una decisione che certamente Papa Francesco avrebbe fermato. E soprattutto perché.

 

vigna ratzinger

La scelta, spiegano dal Vaticano, tecnicamente è ascrivibile ai vertici dei Musei Vaticani dai quali dipende l'intera area museale di Castel Gandolfo aperta al pubblico per decisione di Papa Francesco. Quindi, in buona sostanza, alla direttrice Barbara Jatta e, soprattutto, al nuovo direttore delle Ville Pontificie, Andrea Tamburelli, un manager appena assunto dal Vaticano che proviene dalla Peroni, la multinazionale che produce birra. Un particolare sul quale, ieri, qualche cardinale ci scherzava sopra alludendo che forse, in quel luogo, proprio davanti alla statua del Buon Pastore, «si è aperto lo spazio per piantare del luppolo e fare della buona birra».

 

Scherzi e ironie a parte, questa brutta vicenda appare quasi uno sgarbo nei confronti del pontefice emerito. Tanto che al di là del Tevere in questi giorni non resta sul terreno che tanto disagio. Non ci voleva proprio. Anche perché l'episodio è affiorato proprio a ridosso del caso dei due Papi sollevato dal libro del cardinale Robert Sarah che, sulla questione del celibato, ha messo in contrapposizione Benedetto XVI e Papa Francesco. La direttrice dei Musei, Barbara Jatta, interpellata sulla vicenda, tramite il suo ufficio stampa, ha fatto sapere di non volerne (o poterne) parlare e non ha fornito alcun dettaglio. Solo un impacciato: «No comment».

 

vigna ratzinger

Cosa ci sia dietro la distruzione di questo simbolo la vigna di Ratzinger è difficile dirlo, probabilmente solo la clamorosa cantonata di qualche funzionario solerte che ha dato l'ordine senza sapere che quel vitigno era benedetto e che i contadini italiani lo avevano regalato all'allora Papa per le parole pronunciate. Alcuni gesuiti della Specola Vaticana l'osservatorio astronomico situato a Castel Gandolfo e affidato alla Compagnia di Gesù - hanno fatto filtrare che, in realtà, il luogo dove erano collocati quei filari non solo era angusto e piuttosto fuori mano, ma quelle piante «non avevano mai dato nemmeno un grappolo d'uva».

 

SGARBO

Eppure da quel vitigno, invece, è stato prodotto del buon vino, fermentato nelle botti che erano state regalate al pontefice assieme alle piante di Trebbiano e di Cesanese. Insomma un altra versione diffusa nell'intento di smorzare il caso e tacitarlo. Eppure così il giallo è destinato a continuare, alimentando con l'ennesimo incidente lo scontro - silente e sotterraneo - non tanto tra i due Papi ma tra l'entourage dei due pontificati.

Barbara Jatta

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)