VOLETE SAPERE PERCHE’ NON SI FANNO PIU’ FIGLI? PERCHE’ NON RENDONO FELICI - UNA RICERCA DELLA BOCCONI DIMOSTRA CHE IL LEGAME TRA BENESSERE E PROCREAZIONE E’ ORIENTATO VERSO L’INFELICITÀ AL CONTRARIO DI QUEL CHE ACCADE NEI PAESI SCANDINAVI. E NON E’ SOLO UNA QUESTIONE DI WELFARE MA DIPENDE DA FATTORI SOCIALI COME RISPETTO, FIDUCIA NEGLI ALTRI E OBBEDIENZA

mostra sulla maternita  7mostra sulla maternita 7

Federica Cravero per “la Repubblica”

 

Chiedi a una donna italiana se è felice di avere un figlio e dirà di sì. Prova a chiederle se è più o meno felice di quando il figlio non era ancora nato: vacillerà, e alla fine ammetterà di esserlo un po' meno di prima. Nessuna tragedia, solo una sensazione vagamente negativa cucita addosso al ruolo di madre che suggerisce di pensarci bene prima di rimanere incinta un' altra volta. Tant' è che il tasso di fecondità si ferma a 1,4 figli. Alle stesse domande invece un padre risponderà che, dopo il primo scossone avvertito all'arrivo del pargolo, il suo livello di felicità è tornato tale e quale a prima.

mostra sulla maternita  6mostra sulla maternita 6

 

Naturalmente non in tutte le famiglie è così, ma è questa la situazione media fotografata da una ricerca che Letizia Mencarini, professore associato di Demografia all' università Bocconi, conduce dal 2013 (quando era all' ateneo di Torino) all' interno del progetto Swell-Fer, finanziato con un milione dall' Ue per indagare il rapporto tra benessere soggettivo e fertilità in Europa e sciogliere il dilemma se i figli danno la felicità o se è la felicità che porta ad avere figli.

 

mostra sulla maternita  4mostra sulla maternita 4

Su questo tema il Vecchio continente fornisce risposte molto diverse. Negli Stati meridionali e orientali il legame tra benessere e procreazione presenta una lieve flessione verso l' infelicità, mentre salendo verso i Paesi scandinavi si assiste a un' inversione di rotta. Qui i genitori mostrano di avere un alto livello di benessere legato al momento della ricerca o dell' attesa di un figlio, cui segue un peggioramento nei primi anni di vita. Poi, però, le sensazioni positive tornano e in generale il livello di felicità di madri e padri è più alto rispetto a quando non avevano figli. Madri e padri, dunque, a sottolineare come nel Nord Europa i figli migliorino la vita di entrambi i genitori.

 

mostra sulla maternita  14mostra sulla maternita 14

Ovviamente non può non saltare all'occhio che quei Paesi siano quelli in cui le politiche di welfare sono più attente ai bisogni della famiglia. «Ho abitato in Norvegia e mi ha fatto aprire gli occhi su quanto sia maschile l'impostazione del lavoro in Italia - spiega Letizia Mencarini - Qui si fissa senza problemi una riunione alle sei di sera. Là non dopo le due, perché alle quattro madri o padri indistintamente vanno a prendere i bambini a scuola».

 

D'altra parte la ricerca mostra che la felicità è influenzata anche da fattori sociali, con una corrispondenza tra cultura elevata, fertilità e felicità. Il paper The cultural foundations of happiness, scritto con Pierluigi Conzo dell'università di Torino, Arnstein Aassve della Bocconi e Giulia Fuochi di Padova, dimostra come siano più felici le società con un forte senso del rispetto e un' alta fiducia negli altri, ma che non vedono l' obbedienza come un valore, come i Paesi del Nord, mentre l'Italia è a metà classifica e al fondo si trova l'area dell' ex Urss.

fotografie e maternita fotografie e maternita

 

La felicità, tuttavia, è anche una questione di genere e se i padri a ogni latitudine dimostrano una soddisfazione di vita più alta degli uomini senza figli, per le donne non è così: i sondaggi analizzati da Mencarini in un altro studio, condotto con Maria Sironi dell' università di Oxford e con Arnstein Aassve, confermano come in generale, nei Paesi scandinavi, le donne con figli siano molto più felici di quelle che non ne hanno.

 

maternitamaternita

In Italia, invece, le madri prese nel loro complesso hanno un livello di benessere leggermente superiore a quello delle donne senza figli, per quanto individualmente affermino che la maternità ha peggiorato la loro vita. Ci sono invece altre regioni europee in cui il rapporto è rovesciato: nel Regno Unito, per esempio, «dove c'è anche un problema di gravidanze adolescenziali da considerare - conclude la demografa - In generale nel nostro studio notiamo che il benessere soggettivo aumenta se il figlio arriva dopo i 30 anni, probabilmente anche per la stabilità economica che si ha a quell' età».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…