VOLETE SAPERE PERCHE’ NON SI FANNO PIU’ FIGLI? PERCHE’ NON RENDONO FELICI - UNA RICERCA DELLA BOCCONI DIMOSTRA CHE IL LEGAME TRA BENESSERE E PROCREAZIONE E’ ORIENTATO VERSO L’INFELICITÀ AL CONTRARIO DI QUEL CHE ACCADE NEI PAESI SCANDINAVI. E NON E’ SOLO UNA QUESTIONE DI WELFARE MA DIPENDE DA FATTORI SOCIALI COME RISPETTO, FIDUCIA NEGLI ALTRI E OBBEDIENZA

mostra sulla maternita  7mostra sulla maternita 7

Federica Cravero per “la Repubblica”

 

Chiedi a una donna italiana se è felice di avere un figlio e dirà di sì. Prova a chiederle se è più o meno felice di quando il figlio non era ancora nato: vacillerà, e alla fine ammetterà di esserlo un po' meno di prima. Nessuna tragedia, solo una sensazione vagamente negativa cucita addosso al ruolo di madre che suggerisce di pensarci bene prima di rimanere incinta un' altra volta. Tant' è che il tasso di fecondità si ferma a 1,4 figli. Alle stesse domande invece un padre risponderà che, dopo il primo scossone avvertito all'arrivo del pargolo, il suo livello di felicità è tornato tale e quale a prima.

mostra sulla maternita  6mostra sulla maternita 6

 

Naturalmente non in tutte le famiglie è così, ma è questa la situazione media fotografata da una ricerca che Letizia Mencarini, professore associato di Demografia all' università Bocconi, conduce dal 2013 (quando era all' ateneo di Torino) all' interno del progetto Swell-Fer, finanziato con un milione dall' Ue per indagare il rapporto tra benessere soggettivo e fertilità in Europa e sciogliere il dilemma se i figli danno la felicità o se è la felicità che porta ad avere figli.

 

mostra sulla maternita  4mostra sulla maternita 4

Su questo tema il Vecchio continente fornisce risposte molto diverse. Negli Stati meridionali e orientali il legame tra benessere e procreazione presenta una lieve flessione verso l' infelicità, mentre salendo verso i Paesi scandinavi si assiste a un' inversione di rotta. Qui i genitori mostrano di avere un alto livello di benessere legato al momento della ricerca o dell' attesa di un figlio, cui segue un peggioramento nei primi anni di vita. Poi, però, le sensazioni positive tornano e in generale il livello di felicità di madri e padri è più alto rispetto a quando non avevano figli. Madri e padri, dunque, a sottolineare come nel Nord Europa i figli migliorino la vita di entrambi i genitori.

 

mostra sulla maternita  14mostra sulla maternita 14

Ovviamente non può non saltare all'occhio che quei Paesi siano quelli in cui le politiche di welfare sono più attente ai bisogni della famiglia. «Ho abitato in Norvegia e mi ha fatto aprire gli occhi su quanto sia maschile l'impostazione del lavoro in Italia - spiega Letizia Mencarini - Qui si fissa senza problemi una riunione alle sei di sera. Là non dopo le due, perché alle quattro madri o padri indistintamente vanno a prendere i bambini a scuola».

 

D'altra parte la ricerca mostra che la felicità è influenzata anche da fattori sociali, con una corrispondenza tra cultura elevata, fertilità e felicità. Il paper The cultural foundations of happiness, scritto con Pierluigi Conzo dell'università di Torino, Arnstein Aassve della Bocconi e Giulia Fuochi di Padova, dimostra come siano più felici le società con un forte senso del rispetto e un' alta fiducia negli altri, ma che non vedono l' obbedienza come un valore, come i Paesi del Nord, mentre l'Italia è a metà classifica e al fondo si trova l'area dell' ex Urss.

fotografie e maternita fotografie e maternita

 

La felicità, tuttavia, è anche una questione di genere e se i padri a ogni latitudine dimostrano una soddisfazione di vita più alta degli uomini senza figli, per le donne non è così: i sondaggi analizzati da Mencarini in un altro studio, condotto con Maria Sironi dell' università di Oxford e con Arnstein Aassve, confermano come in generale, nei Paesi scandinavi, le donne con figli siano molto più felici di quelle che non ne hanno.

 

maternitamaternita

In Italia, invece, le madri prese nel loro complesso hanno un livello di benessere leggermente superiore a quello delle donne senza figli, per quanto individualmente affermino che la maternità ha peggiorato la loro vita. Ci sono invece altre regioni europee in cui il rapporto è rovesciato: nel Regno Unito, per esempio, «dove c'è anche un problema di gravidanze adolescenziali da considerare - conclude la demografa - In generale nel nostro studio notiamo che il benessere soggettivo aumenta se il figlio arriva dopo i 30 anni, probabilmente anche per la stabilità economica che si ha a quell' età».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)