1. AVANTI BERSANIANI, PREFERENZA ROSSA LA TRIONFERÀ! IL NUOVO MANTRA PER IMPALLINARE RENZI SONO LE PREFERENZE, CONTRO CUI LA SINISTRA COMBATTE DA SEMPRE! 2. NEI PALAZZI ROMANI CIRCOLA IL “DOSSIER PREFERENZE”, CON TUTTE LE DICHIARAZIONI DI BERSANI & C. CONTRO IL “VOTO ALLA PERSONA” CHE TANTO PIACEVA AL PENTAPARTITO E HA FATTO LA FORTUNA DEI BATMAN-FIORITO DI OGGI: “LE PREFERENZE FANNO AUMENTARE ENORMEMENTE I COSTI E QUESTO NON PIACEREBBE AGLI ITALIANI” (19/07/2012) 3. AVANTI IKEA FINOCCHIARO: “LE PREFERENZE INDUCONO INQUINAMENTI NELLE CAMPAGNE ELETTORALI, APRONO LA PORTA A MECCANISMI DI CORRUTTELA” (17/11/2012). 4. IL CAPOGRUPPO AL SENATO LUIGI ZANDA: “I COLLEGI SONO MEGLIO DELLE PREFERENZE. SI EVITA IN QUESTO MODO IL GRAVISSIMO RISCHIO DI ORDINE PUBBLICO, OSSIA L’INFILTRAZIONE DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA COME ACCADUTO IN PASSATO” (31/01/2012)

DAGOREPORT

Sono le famigerate preferenze la nuova parola d'ordine dei bersaniani, che dopo l'arrivo nella proposta Renzi anche del doppio turno non sanno più come opporsi al modello "Italicum". Alfredo D'Attorre, ventriloquio di Culatello costretto in ospedale, lo ha ribadito anche oggi: "Il punto più inaccettabile dell'ipotesi di legge elettorale che Renzi porterà in direzione e' l'assenza delle preferenze. Spero che il segretario raccolga le molte voci critiche che si stanno levando in queste ore e possa cambiare impostazione".

Eppure la ex dirigenza diessina si è sempre opposta in maniera ferma alle preferenze, che fanno tanto pentapartito Prima Repubblica e clientele del Sud, oltre ad aver fatto la fortuna negli ultimi anni dei vari Batman-Fiorito nelle regioni.

Ecco, allora, che in queste ore circola una dettagliata rassegna stampa, in pratica un vero e proprio dossier, con un florilegio di interviste e dichiarazioni dei massimi dirigenti ed esperti di riforme del Pd degli ultimi anni, dall'ex segretario Pierluigi Bersani all'attuale presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Anna Finocchiaro, dall'ex responsabile riforme Luciano Violante all'attuale capogruppo a Palazzo Madama, Luigi Zanda, proprio contro le preferenze.

Pierluigi Bersani, in un'intervista al "Quotidiano nazionale" del 13 febbraio 2012, dichiarava: "Quali sono i paletti del Pd? Uscire dall'ipermaggioritario odierno, quello che con il 34% prendi tutto. Restituire ai cittadini il potere di scegliere i candidati con i collegi e non con le preferenze. Una soglia di sbarramento non troppo bassa. Incentivare l'effetto bipolare".

Sempre l'ex segretario, al "Corriere della sera" 19 luglio 2012: "Le preferenze fanno aumentare enormemente i costi e questo non piacerebbe agli italiani. E costruiscono un rapporto cittadino-parlamentare molto labile. Meglio piuttosto il sistema delle provinciali, con base significativamente proporzionale ma con i collegi". In un'altra intervista, a "L'Unità" del 2 novembre 2012: "Siamo contrati alle liste bloccate e preferiamo i collegi alle preferenze".

Anna Finocchiaro, in un'intervista a "Il Messaggero" del 10 luglio 2012, sotto al titolo "Mai le preferenze" spiegava: "Il Pdl ora se ne fa paladino, e anche l'Udc appare propensa, ma noi siamo contrati. Le preferenze inducono inquinamenti nelle campagne elettorali, i costi lievitano, nel Mezzogiorno sarebbe un disastro".

Pochi giorni prima, il 4 luglio 2012, aveva espresso con ancora più chiarezza il no alle preferenze a "La Repubblica": "Le riforme costituzionali sono indispensabili ma resta alto l'allarme sulla legge elettorale. Non possiamo assolutamente permetterci di andare votare di nuovo con il Porcellum o, peggio ancora, con il Porcellum con le preferenze".

Qualche mese dopo, a "Il Messaggero" del 17 novembre 2012, non aveva cambiato idea: "La bozza Malan? Il problema principale è quello della governabilità. Poi ci sono altri due punti deboli: le preferenze, che significa aprire la porta a meccanismi di corruttela; quanto poi alla rappresentanza femminile, fa solo ridere".

Sulla stessa linea anche Luciano Violante, le cui parole vengono riferite in un articolo de "Il tempo" dell'8 febbraio 2012: "Siamo assolutamente contrari al ritorno alle preferenze, che aumentano i costi della politica, premiano chi ha clientele e non sempre il merito". Idem per Luigi Zanda, su "Il Sole 24 ore del 31 gennaio 2012: "I collegi sono meglio delle preferenze. Si evita in questo modo il gravissimo rischio di ordine pubblico, ossia l'infiltrazione della criminalità organizzata come accaduto in passato. E si controllano meglio i costi delle campagne elettorali, che con le preferenze sono altissimi".

 

Alfredo DAttorreIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI bersani renzi RENZI E BERSANI PDFRANCO FIORITO PORCELLUM FINOCCHIARO Luigi Zanda Vietti e Violante

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....