1. AVANTI BERSANIANI, PREFERENZA ROSSA LA TRIONFERÀ! IL NUOVO MANTRA PER IMPALLINARE RENZI SONO LE PREFERENZE, CONTRO CUI LA SINISTRA COMBATTE DA SEMPRE! 2. NEI PALAZZI ROMANI CIRCOLA IL “DOSSIER PREFERENZE”, CON TUTTE LE DICHIARAZIONI DI BERSANI & C. CONTRO IL “VOTO ALLA PERSONA” CHE TANTO PIACEVA AL PENTAPARTITO E HA FATTO LA FORTUNA DEI BATMAN-FIORITO DI OGGI: “LE PREFERENZE FANNO AUMENTARE ENORMEMENTE I COSTI E QUESTO NON PIACEREBBE AGLI ITALIANI” (19/07/2012) 3. AVANTI IKEA FINOCCHIARO: “LE PREFERENZE INDUCONO INQUINAMENTI NELLE CAMPAGNE ELETTORALI, APRONO LA PORTA A MECCANISMI DI CORRUTTELA” (17/11/2012). 4. IL CAPOGRUPPO AL SENATO LUIGI ZANDA: “I COLLEGI SONO MEGLIO DELLE PREFERENZE. SI EVITA IN QUESTO MODO IL GRAVISSIMO RISCHIO DI ORDINE PUBBLICO, OSSIA L’INFILTRAZIONE DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA COME ACCADUTO IN PASSATO” (31/01/2012)

DAGOREPORT

Sono le famigerate preferenze la nuova parola d'ordine dei bersaniani, che dopo l'arrivo nella proposta Renzi anche del doppio turno non sanno più come opporsi al modello "Italicum". Alfredo D'Attorre, ventriloquio di Culatello costretto in ospedale, lo ha ribadito anche oggi: "Il punto più inaccettabile dell'ipotesi di legge elettorale che Renzi porterà in direzione e' l'assenza delle preferenze. Spero che il segretario raccolga le molte voci critiche che si stanno levando in queste ore e possa cambiare impostazione".

Eppure la ex dirigenza diessina si è sempre opposta in maniera ferma alle preferenze, che fanno tanto pentapartito Prima Repubblica e clientele del Sud, oltre ad aver fatto la fortuna negli ultimi anni dei vari Batman-Fiorito nelle regioni.

Ecco, allora, che in queste ore circola una dettagliata rassegna stampa, in pratica un vero e proprio dossier, con un florilegio di interviste e dichiarazioni dei massimi dirigenti ed esperti di riforme del Pd degli ultimi anni, dall'ex segretario Pierluigi Bersani all'attuale presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Anna Finocchiaro, dall'ex responsabile riforme Luciano Violante all'attuale capogruppo a Palazzo Madama, Luigi Zanda, proprio contro le preferenze.

Pierluigi Bersani, in un'intervista al "Quotidiano nazionale" del 13 febbraio 2012, dichiarava: "Quali sono i paletti del Pd? Uscire dall'ipermaggioritario odierno, quello che con il 34% prendi tutto. Restituire ai cittadini il potere di scegliere i candidati con i collegi e non con le preferenze. Una soglia di sbarramento non troppo bassa. Incentivare l'effetto bipolare".

Sempre l'ex segretario, al "Corriere della sera" 19 luglio 2012: "Le preferenze fanno aumentare enormemente i costi e questo non piacerebbe agli italiani. E costruiscono un rapporto cittadino-parlamentare molto labile. Meglio piuttosto il sistema delle provinciali, con base significativamente proporzionale ma con i collegi". In un'altra intervista, a "L'Unità" del 2 novembre 2012: "Siamo contrati alle liste bloccate e preferiamo i collegi alle preferenze".

Anna Finocchiaro, in un'intervista a "Il Messaggero" del 10 luglio 2012, sotto al titolo "Mai le preferenze" spiegava: "Il Pdl ora se ne fa paladino, e anche l'Udc appare propensa, ma noi siamo contrati. Le preferenze inducono inquinamenti nelle campagne elettorali, i costi lievitano, nel Mezzogiorno sarebbe un disastro".

Pochi giorni prima, il 4 luglio 2012, aveva espresso con ancora più chiarezza il no alle preferenze a "La Repubblica": "Le riforme costituzionali sono indispensabili ma resta alto l'allarme sulla legge elettorale. Non possiamo assolutamente permetterci di andare votare di nuovo con il Porcellum o, peggio ancora, con il Porcellum con le preferenze".

Qualche mese dopo, a "Il Messaggero" del 17 novembre 2012, non aveva cambiato idea: "La bozza Malan? Il problema principale è quello della governabilità. Poi ci sono altri due punti deboli: le preferenze, che significa aprire la porta a meccanismi di corruttela; quanto poi alla rappresentanza femminile, fa solo ridere".

Sulla stessa linea anche Luciano Violante, le cui parole vengono riferite in un articolo de "Il tempo" dell'8 febbraio 2012: "Siamo assolutamente contrari al ritorno alle preferenze, che aumentano i costi della politica, premiano chi ha clientele e non sempre il merito". Idem per Luigi Zanda, su "Il Sole 24 ore del 31 gennaio 2012: "I collegi sono meglio delle preferenze. Si evita in questo modo il gravissimo rischio di ordine pubblico, ossia l'infiltrazione della criminalità organizzata come accaduto in passato. E si controllano meglio i costi delle campagne elettorali, che con le preferenze sono altissimi".

 

Alfredo DAttorreIL SALUTO TRA RENZI E BERSANI bersani renzi RENZI E BERSANI PDFRANCO FIORITO PORCELLUM FINOCCHIARO Luigi Zanda Vietti e Violante

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”