1- “CHE HO FATTO DI MALE, IN FONDO? CI HO PROVATO CON LA ARCURI, È VERO, MA ALZI LA MANO QUELL’ITALIANO CHE AL POSTO MIO SI SAREBBE COMPORTATO DIVERSAMENTE” 2- ZERO AUTOCRITICA, E CHI SI PERMETTE DI GIUDICRLO È INVIDIOSO O FROCIO. TANTO CHE LA BOZZA SCRITTA A PIÙ MANI (DI FERRARA) DELLA SUA LETTERA AL “FOGLIO”, CONTENEVA PER LA PRIMA VOLTA UN “MEA CULPA”, SILVIO PECCATORE SÌ MA PENTITO. E INVECE NIENTE. APPENA L’HA LETTA, CON UN COLPO DI PENNA BERLUSCONI HA CANCELLATO TUTTO. DELLA BOZZA ORIGINARIA È RIMASTO SOLTANTO L’ATTACCO AI MAGISTRATI 3- GIOVEDì UN SÌ ALL’ARRESTO DI MILANESE VORREBBE DIRE CHE I BOBOMARONITI DELLA LEGA HANNO DECISO, COSÌ NON SI VA AVANTI, IN PRIMAVERA TUTTI QUANTI ALLE URNE 4- TREMONTI SENTE ODORE DI BRUCIATO MA NON TREMA: “SI ILLUDE CHI PENSA DI FARLO ARRESTARE PER OTTENERE LE MIE DIMISSIONI. IO NON PROPRIO HO NULLA DA TEMERE”

Ugo Magri per La Stampa

"Che ho fatto di male, in fondo?». Berlusconi in queste ore si mostra esterrefatto dello stupore collettivo. Confidenza del premier a un'amica: «Ci ho provato con la Arcuri, è vero, ma alzi la mano quell'italiano che al posto mio si sarebbe comportato diversamente». L'unica vera distinzione, nell'ottica del Cavaliere, è tra chi può e chi non può permettersi certe cose.

Zero autocritica, insomma. Tanto che l'altro ieri, quando ha mandato la sua lunga lettera al «Foglio», si è molto indispettito. La bozza scritta a più mani conteneva per la prima volta una sorta di ammissione, Silvio peccatore sì ma pentito, voglioso di farsi perdonare in futuro. E invece niente. Appena l'ha letta, con un colpo di penna Berlusconi ha cancellato tutto ciò che suonava come onesto «mea culpa». Della bozza originaria è rimasto soltanto l'attacco ai magistrati.

I capoccia del Pdl hanno capito l'antifona, cosicché neppure sotto la grandine delle porno-telefonate se la sentono di andargli a chiedere un passo indietro. Primo, perché tanto lui non lo farebbe; per quanto assurdo possa sembrare, il Cavaliere si sente lanciatissimo. A un vecchio sodale diceva ieri: «Io vado avanti, tanto dall'altra parte non c'è nessuno... Sì, quello di Bari con l'orecchino, quell'altro di Piacenza, come si chiama? Ah, Bersani. Dai, non vanno da nessuna parte».

E comunque, vai a trovare chi, dei tanti cooptati, avrebbe il coraggio di dirgli «dimettiti». Falsa la voce che Confalonieri e Letta si siano spinti così avanti. Semmai gli hanno riferito un'ambasceria di Casini della serie: se tu mandi avanti Alfano al posto tuo, potremmo tornare alleati... «Non se ne parla nemmeno», tagliò corto con Gianni e con Fidel il premier. Tornarci su sarebbe tempo perso.

Come pensano di regolarsi, dunque, ai piani alti del partito e del governo? E' sensazione diffusa che le intercettazioni siano un pozzo senza fondo. A Bari ne restano quasi 100 mila non ancora trascritte, ma qualche avvocato (gli imputati sono 8) potrebbe frugare tra i brogliacci e passare ai giornali la merce più imbarazzante.

Poi, calcolano in via dell'Umiltà, c'è tutto il filone Lavitola su cui la procura di Napoli non ha scoperto le carte. Infine a ottobre ecco il processo Ruby, con la sfilata di miss vogliose di raccontare... Sospira un gerarca: «Possiamo soltanto tentare di mettere tra parentesi Berlusconi, far vedere che nonostante lui il governo lavora e il Pdl si dà da fare». Tenerlo lì come la mummia di Tutankamon, nel frattempo preparare il futuro con Casini.

Già, perché tutti gli sguardi speranzosi si appuntano sull'Udc. E' convinzione, tra gli strateghi orfani del premier, che alla fine Pier dovrà per forza allearsi con loro. Non subito, ma alle elezioni politiche, quando saranno. Osserva Quagliariello: «Bersani e Di Pietro ci hanno fatto due enormi favori. Il primo, prendendo impegni con Sel e Idv che renderebbero superfluo il Terzo Polo. L'altro, definendo i centristi le escort della politica. Dobbiamo cogliere la palla al balzo per costruire il fronte dei moderati». Attendiamoci avances sulla riforma elettorale, sulla bioetica, sulla qualunque.

L'incognita è la Lega. L'ira di Bossi con Berlusconi non è svanita, dalle sue parti cresce la voglia di votare a marzo-aprile 2012. Così non si farebbe l'eventuale referendum elettorale, non verrebbero abolite le province e non sarebbero dimezzati gli onorevoli e i senatori...

Il voto sull'arresto di Milanese, giovedì alla Camera, difficilmente farà cadere il governo. Tremonti sente odore di bruciato, ma nei colloqui privati è nettissimo: «Si illude chi pensa di farlo arrestare per ottenere le mie dimissioni. Io non proprio ho nulla da temere». Quel voto, tuttavia, sarà la cartina al tornasole per capire che cosa si agita nella Lega. Un sì all'arresto di Milanese vorrebbe dire che una parte del Carroccio ha deciso, così non si va avanti, in primavera tutti quanti alle urne.

 

silvio berlusconi e ragazzeFERRARA E BERLUSCONI Belpietro Ferrara e Berlusconi cartonato silvio berlusconiberlusconi e casini TREMONTI E MILANESEroberto maroni giulio tremonti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...