1- CORVI, LA SVOLTA: “IL PAPA CONOSCE LE LORO IDENTITÀ”. L’EX MAGGIORDOMO INDICA LAICI E ALTI PRELATI. MOVENTE E FINALITÀ CONFIGURANO UNA SORTA DI “CONGIURA DI CORTE” ORCHESTRATA PER MUTARE GLI ASSETTI DEL POTERE CURIALE IN VISTA DEL CONCLAVE 2- LA MAGISTRATURA RITIENE CHE IL MAGGIORDOMO PAOLETTO ABBIA AGITO SU ORDINE E INDICAZIONE DI QUALCUNO, CON L’AIUTO DI GIORNALISTI AMICI E DIPENDENTI DELLA SANTA SEDE 3- PER FURTO AGGRAVATO, GABRIELE RISCHIA OTTO ANNI DI CARCERE, MA LA SUA POSIZIONE GIUDIZIARIA SI È ALLEGGERITA DA QUANDO FORNISCE AGLI INQUIRENTI CIRCOSTANZE E NOMI. RATZINGER E BERTONE SEGUONO DA VICINO L’EVOLUZIONE DELLE INDAGINI

Giacomo Galeazzi per La Stampa

"Vatileaks", il cerchio si stringe. Dagli interrogatori di Paolo Gabriele sono emersi mandanti e complici. L'ampia collaborazione dell'ex maggiordomo papale, detenuto da quasi un mese in una cella di sicurezza del Palazzo del Gendarmeria, ha portato gli inquirenti a individuare le responsabilità di laici e prelati.

Sono così affiorati i nomi dei sospettati che la commissione cardinalizia ha riferito sabato al Pontefice e che già in settimana potrebbero essere resi pubblici. Alcuni capi dicastero e presuli emeriti (interrogati dai loro pari grado Herranz, Tomko e De Giorgi) non avrebbero fornito spiegazione ritenute sufficienti sulle fughe di notizie e il passaggio di documenti riservati.

Le rogatorie per i cittadini italiani, invece, saranno necessarie solo per coloro che non si presenteranno spontaneamente ai colloqui quali persone informate dei fatti. Intanto movente e finalità configurano una sorta di «congiura di corte» orchestrata per mutare gli assetti del potere curiale in previsione del conclave.

La magistratura ritiene che l'aiutante di camera del Pontefice abbia agito su ordine e indicazione di qualcuno, con l'aiuto di giornalisti amici e dipendenti della Santa Sede. E, come ribadisce il portavoce vaticano padre Federico Lombardi, Paolo Gabriele non è un capro espiatorio. «Anche i tre porporati che indagano hanno ascoltato il maggiordomo trovato con le fotocopie della corrispondenza privata di Benedetto XVI», evidenzia l'agenzia cattolica Zenit.

Per furto aggravato, Gabriele rischia otto anni di carcere, ma la sua posizione giudiziaria si è alleggerita da quando fornisce agli inquirenti circostanze e nomi. Il Papa segue da vicino l'evoluzione delle indagini. All'inchiesta penale si affianca il calendario di audizioni e accertamenti svolti parallelamente all'indagine dei magistrati e della Gendarmeria.

Essendo al più alto livello, la commissione cardinalizia è l'unica autorizzata a indagare sui porporati. Sono stati sentiti prelati e laici. Altri sono in programma. Sabato il Pontefice ha voluto dare il suo personale «imprimatur» al prosieguo degli accertamenti.

Intanto per il maggiordomo lo stato di custodia cautelare continua: il giudice istruttore Piero Antonio Bonnet si è riservato la decisione sull'istanza di scarcerazione presentata per il loro assistito dagli avvocati difensori Carlo Fusco e Cristiana Arrù. Ora per lui riprendono gli interrogatori formali, «anche alla luce degli approfondimenti delle indagini e allo studio dei documenti effettuati in questi giorni», puntualizza padre Lombardi.

E anche il fatto che i tre cardinali siano tutti «emeriti», liberi da incarichi pastorali o di Curia, e per di più ultra-ottantenni, quindi slegati da un futuro Conclave, indica come possano operare con le mani libere e col più ampio mandato. Sentendo quindi anche capi di uffici vaticani, compresi loro pari grado, senza problemi gerarchici. E infine riferendo direttamente al Papa, senza mediazioni di sorta.

 

 

PAOLO GABRIELE PADRE GEORG PAOLO GABRIELE PAPA BENEDETTO XVI JULIAN HERRANZ DELL OPUS DEIPADRE FEDERICO LOMBARDI TARCISIO BERTONE Gianluigi Nuzzi cover Sua Santità

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…