1. COSA SI SONO DETTI DE BENEDETTI E RENZI NELL’INCONTRO SEGRETO A PALAZZO CHIGI? 2. FORSE IL SOR CARLETTO, GRANDE AZIONISTA DEL FONZIE FIORENTINO, È ANDATO A “RICORDARE” LA TRATTATIVA DI SORGENIA CON LE BANCHE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO. E GUARDA CASO NELLE STESSE ORE LA CIR COMUNICAVA LO SLITTAMENTO DEL CDA DELL’AZIENDA PER “TENERE CONTO DI EVENTUALI PROGRESSI NEI NEGOZIATI” 3. MA ANCHE LA QUESTIONE NOMINE PUBBLICHE SI INTRECCIA CON GLI INTERESSI DELLA CIR 4. MONICA MONDARDINI, AMMINISTRATORE DELEGATO DEL GRUPPO ESPRESSO, È IN PREDICATO DI PASSARE ALLE POSTE PER SOSTITUIRE SARMI, E L’AD DI SORGENIA ANDREA MANGONI POTREBBE TRASLOCARE ALL’ENEL AL POSTO DI FULVIO CONTI. NON È CHE L’INGEGNERE S’È PREOCCUPATO DI DARE UN PO’ DI “APPASSIONATI CONSIGLI” A MATTEUCCIO?

Francesco De Dominicis per ‘Libero Quotidiano'

Il primo a gridare allo scandalo è Maurizio Gasparri. Il senatore di Forza Italia non usa mezzi termini e definisce una «vergogna» l'incontro di ieri pomeriggio, a palazzo Chigi, tra il patron del gruppo l'Espresso, Carlo De Benedetti, e il premier Matteo Renzi. Un faccia a faccia che, sospetta Gasparri, potrebbe aver riguardato la valanga di nomine che il governo si appresta a deliberare. E De Benedetti, secondo il vicepresidente di palazzo Madama, sarebbe andato dal primo ministro a «dare ordini».

La riunione era top secret, ovviamente. Ragion per cui non è possibile ricostruire con dovizia di particolari la conversazione tra l'ex sindaco di Firenze e un pezzo da novanta dell'economia italiana. Più di qualcuno, ieri, ricordava che l'esponente Pd, Fabrizio Barca, in un noto scherzo telefonico della Zanzara di Giuseppe Cruciani, parlò proprio di De Bene detti come uno dei principali sponsor di Renzi al punto da essere indicato come «protagonista» delle trattative per la scelta dei ministri dell'esecutivo. C'è poi un'altra questione, che si chiama Sorgenia.

L'azienda elettrica controllata dalla holding Cir, la cassaforte della famiglia De Benedetti, è in vera e propria emergenza. Da mesi è in corso una complessa trattativa con le principali banche italiane, esposte con il gruppo energetico per quasi 2 miliardi di euro.

Mentre l'ingegnere lasciava palazzo Chigi, una nota ufficiale della holding di famiglia comunicava lo slittamento del consiglio di amministrazione di due settimane con l'obiettivo di «tenere conto degli eventuali progressi dei negoziati in corso tra la controllata Sorgenia e le banche creditrici sulla ristrutturazione del debito». Una coincidenza? Probabile.

Del resto, De Benedetti tiene sempre a sottolineare che ha ceduto ai figli gli affari di famiglia. Impossibile, perciò, che sia andato a piangere miseria con Renzi col piattino in mano. A quale titolo chiederebbe aiuto? Ma non è tutto. Anche la questione nomine pubbliche si intreccia con gli interessi della Cir.

Molti indizi, infatti, indicano che l'amministratore delegato della holding dei De Benedetti sia in procinto di passare alle Poste con gli stessi «galloni», con l'attuale ad, Massimo Sarmi, promosso presidente. Anche un altro manager della galassia dell'Ingegnere è in corsa per un'azienda pubblica: l'ad di Sorgenia Andrea Mangoni potrebbe infatti traslocare all'Enel.

La decisione sui vertici dei gioielli di Stato dovrebbe arrivare a stretto giro. Già domani, infatti, il governo potrebbe sciogliere la riserva. Anche se l'annuncio ufficiale, secondo indiscrezioni, potrebbe arrivare lunedì mattina presto, a borse chiuse. Frattanto, il totonomine impazza e non solo per la spa postale o l'Enel. I giochi sono aperti e la tabella di marcia potrebbe subire variazioni in corsa. Il comitato nomine del Tesoro che deve vagliare l'eleggibilità dei candidati dovrebbe riunirsi ancora proprio lunedì.

Un appuntamento che autorizza a pensare come non tutte le decisioni vengano prese entro questo fine settimana. Renzi non è ancora sicuro di tutte le proposte raccolte finora e vorrebbe ragionare «al netto» delle pressioni esercitate sull'esecutivo.

Alla luce di quanto accaduto martedì al Senato - con la relazione della commissione Industria proposta dal presidente Massimo Mucchetti (Partito democratico) e avallata dal viceministro dell'Economia, Enrico Morando - il rinnovamento totale dei vertici delle quattro quotate (Eni, Enel, Finmeccanica e Terna) appare sempre più probabile.

I bookmaker danno in ribasso le quotazioni per Paolo Scaroni (Eni) e Fulvio Conti (Enel) che aspiravano a mantenere un piede in azienda pur accettando di lasciare la guida operativa per accomodarsi sulla poltrona di presidente. Carica che l'ex Capo della Polizia ed ex sottosegretario, Gianni De Gennaro, non dovrebbe faticare a mantenere in Finmeccanica. Alla presidenza di Terna, invece, viene dato in pole position Francesco Starace (Egp).

 

CARLO DEBENEDETTI VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI MATTEO RENZI MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE mondardini de benedetti r ESPRESO large Paolo Scaroni Fulvio Conti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...