1- ED ORA VIENE IL BELLUM! SCOVATO L’ARCHIVIO DI MARIO CAL: IN QUEI DODICI SCATOLONI NASCOSTI NELLA CANTINA DI UNA VILLETTA IN BRIANZA, POTREBBERO SALTARE FUORI LE FILE E LA CASSA COL MONDO POLITICO MENEGHINO LEGATO ALLA SANITà 2- TRA I FALDONI C’È SICURAMENTE IL DOSSIER AIRVIAGGI, LA SOCIETÀ TITOLARE DEL JET ACQUISTATO IN NUOVA ZELANDA. UN COSTO ESAGERATO E UN BUCO CLAMOROSO DIETRO IL QUALE, IN REALTÀ, VI SAREBBE IL FINANZIAMENTO A UN POLITICO LOMBARDO 3- I PM VOGLIONO CAPIRE SE DON VERZè CON I SUOI “SIGILLI” HA MESSO IN PIEDI UN SISTEMA CONTABILE PARALLELO E COPERTO. TRA LE RELAZIONI Più “CHIACCHIERATE” C’È LA ‘METODO COSTRUZIONI’ CHE HA DIVERSI APPALTI CON LA FONDAZIONE MONTE TABOR

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Dodici scatoloni nella cantina di una villetta in Brianza, a Bernareggio, provincia di Monza. È stato trovato l'archivio segreto di Mario Cal. Il vicepresidente dell'ospedale San Raffaele si era suicidato il 18 luglio sotto l'ufficio di don Luigi Verzé, fondatore del polo sanitario milanese. Le carte pochi giorni fa sono state prelevate dalla villa a due piani, in cui la moglie di Cal aveva una mansarda, e portate alla Procura della Repubblica di Milano, dove i pm Luigi Orsi e Laura Pedio hanno aperto un'inchiesta sull'insolvenza del San Raffaele (un miliardo di debiti).

Ora quei documenti potrebbero rappresentare una svolta per le indagini. Potrebbero aprire nuovi orizzonti perché il braccio destro di don Verzé si occupava della gestione diretta, e se c'era da sporcarsi le mani era lui a farlo. Aveva le chiavi di tutti gli affari, teneva le fila (e la cassa) dei rapporti con il mondo politico. Ce ne sarà traccia nelle carte sequestrate? La spunta è lunga, molte operazioni dovranno essere ricostruite e riscontrate.

Anche per questo, probabilmente, è stato più volte sentito dai pm il direttore finanziario Mario Valsecchi, in qualità di testimone. La natura delle operazioni in esame e le ipotesi di reato sottese (false fatturazioni e appropriazione indebita) dovrebbero trasformare Valsecchi, a sua garanzia, da testimone a indagato già dai prossimi interrogatori.

Se Cal era il vice di don Verzé, Valsecchi era il vice di Cal. Conosce molto bene le dinamiche dei rapporti con i fornitori ma anche i flussi finanziari con le controllate estere. Per dirlo chiaro: se esiste il «nero» , cioè una sistema contabile parallelo e coperto, come hanno riferito al Corriere fonti vicine a Cal e don Verzé, Valsecchi lo dovrebbe sapere.

Tra le relazioni «chiacchierate» (e quindi da approfondire per diradare le ombre) c'è quella con la Metodo Costruzioni che ha diversi appalti in essere (tra Milano e Olbia) con la Fondazione Monte Tabor, la holding del San Raffaele. Metodo è posseduta dal figlio di Pierino Zammarchi, ex socio di don Verzé nella Edilraf da cui è uscito con modalità (e soldi) che sono oggetto di indagine. Quanto alla scoperta dell'archivio un fatto è certo e significativo: Cal ha messo insieme gli scatoloni con un certo criterio, non raccogliendo alla rinfusa documentazione dall'ufficio. Pare abbia selezionato gli argomenti.

Sapeva di essere al centro della bufera, sentiva che tutte le colpe stavano ricadendo sulle sue spalle. Percepiva l'isolamento verso cui stava dirigendosi. Probabilmente intuiva che sarebbero finiti sotto i riflettori anche gli affari di sua moglie (pompe funebri) con l'ospedale. Fin lì era stato il garante di un sistema che si teneva insieme grazie al feeling con i fornitori, a molti equilibrismi contabili e alle pubbliche relazioni di don Verzé, amico di potenti e politici, Silvio Berlusconi in primis.

Temeva, Cal, di non potersi difendere. Così ha caricato gli scatoloni con razionalità, ha avuto tempo per farlo. Era un manager vecchia maniera: pile (di carta) più che file. La memoria di anni di lavoro la si misura in chili di cellulosa più che in byte di memoria. Aveva il telefonino ma non lo usava quasi mai. Si procurò un pc portatile, prima di lasciare l'ufficio, nel quale scaricò la posta elettronica. Ma questo è normale per chi abbandona un incarico, in un'azienda in crisi e con la magistratura alle calcagna.

Meno normale che in casa Mario Cal avesse le fotografie dei faldoni dell'ufficio con l'intestazione di alcune società del gruppo. Qual era il senso? Un manager, per quanto affezionato all'ufficio, non va in giro con le foto dei raccoglitori. Segnali? Messaggi? Tra le foto c'è sicuramente quella del dossier Airviaggi, ovvero la società titolare del jet acquistato in Nuova Zelanda. Un costo esagerato e un buco clamoroso dietro il quale, in realtà, vi sarebbe il finanziamento a un politico lombardo.

 

 

Don Verze' e Mario CalDON VERZE CENTRO TABOR- SAN RAFFAELEBerlusconi e Don VerzéBERLUSCONI DON VERZE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”