1- ESSÌ: IL SALVACONDOTTO GIUDIZIARIO DI MONTI E NAPOLITANO CONCESSO A BERLUSCONI PER L’USCITA DA PALAZZO CHIGI ESISTE E LOTTA INSIEME A NOI: COSì, DOPO LA PRESCRIZIONE DEL PROCESSO MILLS, UN ALTRO MATTONE SI AGGiUNGE AL MURO SALVA-BANANA: IL PROCESSO A DELL'UTRI È DA RIFARE. DI PIù. È POSSIBILMENTE CERTO CHE IL NUOVO PROCESSO NON ARRIVERÀ MAI A VERDETTO: LA PRESCRIZIONE SCATTA NEL GIUGNO 2014 CHE, IN TERMINI GIUDIZIARI, VUOL DIRE PRATICAMENTE DOMANIMATTINA 2- AVETE POI NOTATO COME VANNO A RILENTO LE UDIENZE DEL PROCESSO RUBY? E DOPO I REBOANTI ANNUNCI DELLA PROCURA MILANESE CHE IL PROCESSO SUL BUNGA BUNGA DI HARDCORE SAREBBE STATA UNA VOLATA: L’UNICO A MARCIRE IN GALERA è LELE MORA 3- E COSì PER IL PATONZA FUORI DALLA STANZA DEI BOTTONI, RICICCIA IL GARANTISMO 4- LA CORTE DI CASSAZIONE HA STRACCIATO LA SENTENZA DELLA CORTE D'APPELLO DI PALERMO PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA: “ORMAI DIVENTATO UN REATO AUTONOMO, UN REATO INDEFINITO AL QUALE NON CREDE PIÙ NESSUNO!” AMEN

Virginia Piccolillo per il Corriere dela Sera

Condanna annullata con rinvio. Marcello Dell'Utri, il «miglior amico di Silvio Berlusconi», come lo ha definito ieri il suo difensore Massimo Krogh, l'inventore di Forza Italia e Publitalia, ora senatore pdl, non dovrà trascorrere i prossimi sette anni in cella. La Corte di cassazione ha stracciato la sentenza della Corte d'appello di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa. Accogliendo il ricorso della difesa e la richiesta del pg di Cassazione, Francesco Iacoviello, che aveva tuonato contro il reato di concorso esterno in associazione mafiosa: «ormai diventato un reato autonomo, un reato indefinito al quale non crede più nessuno!».

Processo da rifare, con grande soddisfazione, riferiscono dalla Russia, di Berlusconi da sempre convinto dell'innocenza dell'amico. Non è un'assoluzione, ma si riparte dalla prima condanna a nove anni, e da un nuovo processo d'appello a Palermo con un collegio diverso. Con la ragionevole sensazione dell'avvocato Krogh, che si concluderà prima del verdetto per l'arrivo della prescrizione, attesa a giugno 2014 e «non si giungerà mai alla verità, che noi invece vogliamo».

Ovvero a capire se Dell'Utri tra gli anni 70 e il '92 abbia fatto o no da interfaccia tra Cosa Nostra e Berlusconi. Intrattenendo rapporti con i mafiosi Stefano Bontade, Mimmo Teresi e Vittorio Mangano, poi «stalliere» ad Arcore, che gli valsero la «protezione» finanziaria e personale per sé e per il Cavaliere, secondo quanto sostenuto da molti pentiti a partire dal 1994.

«Nessun imputato deve avere più diritti degli altri ma nessun imputato deve avere meno diritti degli altri: e nel caso di Dell'Utri non è stato rispettato nemmeno il principio del ragionevole dubbio», aveva sostenuto ieri il pg Iacoviello. «Se alla sentenza togliamo tutte le frequentazioni e le conoscenze, non rimane niente, e la Cassazione, con la sentenza Mannino, ha detto che queste cose sono irrilevanti», aveva fatto notare.

«Descrivere l'imputato come "referente o terminale politico della mafia," non significa nulla: non si fanno così i processi, si devono descrivere i fatti in concreto», aveva aggiunto. E censurando le «gravi lacune» della sentenza, aveva avvertito la Corte: «La sentenza sostiene l'esistenza del reato di concorso esterno in associazione semplice fino al 1982, poi parla di concorso esterno in associazione mafiosa fino al 1992. Nessuno ha mai sostenuto una tesi del genere». Da lì la richiesta di rigettare il ricorso del pg di Palermo Antonino Gatto, favorevole a una condanna più dura e al riconoscimento delle accuse anche per il periodo successivo al 1992, e di annullare la sentenza, o affidarla alle Sezioni Unite.

Gli ha dato ragione la quinta sezione, presieduta da Aldo Grassi. «Molto soddisfatto» per la sentenza l'avvocato Krogh: «Il ricorso si è dibattuto in un clima di grande serenità che ha consentito il chiarimento dei fatti». «I giudici di Palermo sono stati assediati da una Procura che, ad ogni costo, voleva provare quello che non si poteva e hanno finito con lo scrivere una sentenza che contiene solo acrobazie», aveva argomentato nell'arringa. E aveva aggiunto: «Non c'è mai stato alcun incontro tra Berlusconi e i boss Di Carlo, Teresi e Bontade e la Procura si è ostinata a credere a una bugia smentita da tutti gli accertamenti».

«Nessuno osi più dire che la giustizia italiana non è garantista», commenta la pd Garavini. Ma il Pdl attacca come se Dell'Utri fosse stato già assolto. Per Bondi: «Nessuno potrà mai sanare le sofferenze patite ingiustamente». E mentre il segretario Alfano esorta Dell'Utri: «Tieni duro», Maurizio Gasparri chiede: «Chi paga i danni a lui e alla nostra parte? Dobbiamo valutare la possibilità di far condannare chi nella magistratura ha sostenuto accuse prive di fondamento. Approviamo la norma sulla responsabilità civile dei giudici senza cambiare una virgola».

 

DellUtri e Berlusconi Berlusconi bacia Dell'UtriMARCELLO DELLUTRI CALOGERO MANNINO Mannino durante un processo a suo carico - Dal Corriere della SeraVittorio Mangano in tribunale nel 2000dellutri GetContent asp jpeg

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)