1- FERMI TUTTI! SPUNTA UN SECONDO CONSISTENTE ARCHIVIO DI PAOLETTO, SPUNTATO DOPO UNA SECONDA PERQUISIZIONE, A FINE DI GIUGNO A CASTEL GANDOLFO DOVE, ALL'INTERNO DELLA VILLA PONTIFICIA, L'EX MAGGIORDOMO AVEVA IN DOTAZIONE UN PICCOLO ALLOGGIO 2- LA PRIMA PERQUISIZIONE L’AVEVANO FATTA UN PO’ COSÌ? ALLA PROSSIMA GLI TROVERANNO IN CASA I VESTITI DI EMANUELA ORLANDI, LE CARTE DEL BANCHIERE CALVI E L’INNESCO DELLA BOMBA DI BOLOGNA, UN MODELLINO DELL’AERO DI USTICA E LE LETTERE DI MORO 3- MA DAVVERO PAOLO GABRIELE HA FATTO TUTTO DA SOLO SENZA COMPLICI, NÉ PRESSIONI? 4- NEL TAM TAM SI È PARLATO CON INSISTENZA DI CITTADINI ITALIANI COINVOLTI, PROBABILMENTE ANCHE GIORNALISTI CHE AVREBBERO FATTO DA TRAMITE CON GIANLUIGI NUZZI

Franca Giansoldati per Il Messaggero

Alla fine di questa settimana si concluderà la prima puntata della vicenda giudiziaria di Paolo Gabriele, l'ex maggiordomo accusato di furto aggravato per avere portato via di nascosto dall'appartamento del pontefice valanghe di carte, appunti, lettere e memo riservati. Un episodio senza precedenti. Forse è anche per questo che in Vaticano, in attesa della sentenza del giudice istruttore Piero Bonnet, tutti attendono il suo rinvio a giudizio.

Del resto le prove raccolte nella fase istruttoria sono gravi e particolarmente robuste. Si dice che ad aggravare la posizione di Paoletto non ci sia solo l'archivio sequestrato dai gendarmi alla fine di maggio nella sua abitazione vicino a porta Sant'Anna, dove sono state rinvenute carte trafugate dalle stanze pontificie.

Ci sarebbe infatti un secondo archivio e anche in questo caso consistente, spuntato dopo una seconda perquisizione avvenuta alla fine di giugno a Castel Gandolfo dove, all'interno della villa pontificia, l'ex maggiordomo aveva in dotazione un piccolo alloggio che utilizzava in concomitanza dei periodi di vacanza di Benedetto XVI per continuare a servirlo anche fuori dal Vaticano.

Nei rumors d'Oltretevere è filtrato che tre o quattro settimane dopo la prima perquisizione i gendarmi hanno rinvenuto altro materiale considerato importante.

In questi giorni il magistrato Bonnet sta ultimando la sentenza conclusiva dell'istruttoria, mentre il promotore di giustizia, Nicola Picardi, sta terminando la requisitoria. Un lavoro di cesello andato ben al di là delle previsioni, visto che è slittato diverse volte, rendendo l'attesa ancora più gravida di interrogativi. Paolo Gabriele - attualmente unico indagato - ha davvero fatto tutto da solo senza complici, né pressioni di sorta?

Il legale di Paolo Gabriele, Fusco, tempo addietro aveva puntualizzato che il suo assistito non ha mai avuto mandanti né complici. Possibile? Nei due documenti che sta scrivendo la magistratura vaticana e che verranno resi pubblici (ma forse solo parzialmente) dovrebbero essere inclusi i nomi della catena di persone che hanno fatto da corollario all'azione del maggiordomo il quale, sottolinea l'avvocato, avrebbe agito soprattutto per ragioni ideali, per aiutare il Papa a snidare il male nascosto nella Chiesa.

Nel tam tam si è parlato con insistenza di cittadini italiani coinvolti, probabilmente anche giornalisti che avrebbero fatto da tramite con Gianluigi Nuzzi, l'autore del libro Sua Santità, le carte segrete di Benedetto XVI. Diverse le persone ascoltate nel corso dei sessanta giorni di prigionia di Paolo Gabriele (attualmente ai domiciliari), compreso le cinque Memores Domini che accudiscono il Papa quotidianamente, la storica collaboratrice tedesca Ingrid Stampa, l'ex segretario personale Clemens (molto amico del Papa anche se ultimamente Benedetto XVI avrebbe interrotto l'abitudine di recarsi il giovedì sera da lui a cena), la fisioterapista che lo cura, gli amici di Paoletto, alcuni gendarmi, officiali della Segreteria di Stato e alcuni capi dicastero.

Accanto alle indagini della magistratura si è affiancato il lavoro di ricerca della commissione cardinalizia incaricata da Papa Ratzinger di ascoltare anche cardinali e vescovi in virtù della porpora dei tre 007 (lo spagnolo Herranz, l'italiano De Giorgi e lo slovacco Tomko). Le audizioni che hanno portato a termine sono state una trentina e sono servite per redigere un corposo rapporto presentato direttamente al Papa una decina di giorni fa.

Successivamente, il 27 luglio, a Castel Gandolfo si è tenuto un summit tra i magistrati vaticani, i membri della commissione cardinalizia e il nuovo consulente della comunicazione Greg Burke per definire i passi da fare nella fase due, quella del dopo sentenza. Il cardinale Bertone era assente perché in quei giorni in vacanza ad Aosta, a Les Combes.

I magistrati sono stati incoraggiati dal Papa ad andare avanti con solerzia per arrivare alla fine di questa storia incredibile. Il processo dovrebbe tenersi in autunno anche se il Papa potrebbe intervenire prima per concedere la grazia al suo ex maggiordomo (che amava come un figlio) e far calare definitivamente il silenzio su tutta la vicenda.

 

 

PAOLO GABRIELE PADRE GEORG PAOLO GABRIELE PAPA BENEDETTO XVI Ingrid stampa PAOLO GABRIELE E BENEDETTO XVIIL PAPA PADRE GEORG E PAOLO GABRIELE Josef ClemensGIANLUIGI NUZZIGianluigi Nuzzi cover Sua Santità

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....